info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Testimonianza di suor Francesca, giovane clarissa

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
22 Aprile 2018
in testimonianze
5

Oggi ascoltiamo una testimonianza, una esperienza vocazionale e di discernimento molto particolare: quella di suor Francesca, una giovane monaca francescana clarissa del monastero del Noce di Camposampiero (Pd).

Si celebra oggi, nella domenica del Buon Pastore, 22 aprile 2018, la 55° Giornata Mondiale di Preghiera per le vocazioni. Lo slogan biblico che ispira il cammino vocazionale della Chiesa Italiana è: «Dammi un cuore che ascolta» (cf 1Re 3,9). Solo dall’ascolto e per l’ascolto è possibile, infatti, entrare in dialogo con il Signore e udirne la voce e i sussurri e i richiami e gli inviti e dunque intuire la nostra specifica vocazione.  Ma l’ascolto è sempre esigente: richiede silenzio e abbandono, accoglienza, preghiera.

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

suor Francesca clarissa
suor Francesca
Testimonianza di suor Francesca

Cosa significa vocazione? (parlare di vocazione significa …)

La vocazione nasce da una scoperta che cambia la vita: Dio ti ama. Tutti siamo chiamati da questo Amore impellente. La vocazione si rinnova ogni giorno, perché Lui si rivela costantemente, chiedendoti di lasciarti amare; è dialogo, è preghiera, è ricerca, è ascolto, è accoglienza, è affidarsi, è la Sua promessa di felicità.
Il sentirti amato porta all’esigenza di rispondere, di ricercarne il come in modo totale, con la propria vita. È rispondere al desiderio di Dio di entrare in relazione con Te e di farti strumento della Sua Salvezza. Ecco dunque la missione, cioè come concretamente spendere le tue energie, la tua intelligenza, le tue forze, il tuo cuore, nel portare e testimoniare al mondo questo suo Amore. Missione è testimonianza, annuncio, carità fattiva, sempre e solo nel Suo Nome.

Come si comprende la vocazione che Dio ha pensato per ognuno di noi? (i segni, le provocazioni, i testimoni, la guida spirituale, …)

Avendo un atteggiamento di grande ascolto e uno sguardo di fede. Orecchi e occhi attenti per riconoscere la Sua voce e il Suo sguardo:
– nella Sacra Scrittura, meditata e rivelata nella liturgia;
– nei Sacramenti, presenza concreta di Gesù nella Chiesa;
– negli eventi e nella storia: nulla capita a caso!
– nelle relazioni, passate e nuove, anche con i Santi che ci hanno preceduto.
– in te stesso, che forse è la cosa più difficile: davvero ti stai ascoltando profondamente, in verità e in sincerità, dando nome ai sentimenti e ai pensieri che ti abitano? Quali le intuizioni, i desideri?
È perciò un percorso per conoscere Dio e conoscere se stessi
clarisse dietro la grata
clarisse dietro la grata

Qual è il momento decisivo nella scelta vocazionale ? (un’intuizione, una scoperta, un desiderio, un’inquietudine, un fatto)

Il mio cammino di discernimento è iniziato come esigenza dopo un evento preciso, nel quale, mentre ero lontana e lontana da Dio, mi ha investito il Suo perdono, la Sua misericordia, il Suo Amore totale, personale, infinito, inaspettato, gratuito. Mi sono sentita misera e sconvolta, ma immensamente Amata.
Nei tre anni a seguire ho cercato con pazienza come poter rispondere a questo Amore con tutta me stessa, nella totalità della mia vita. Ricordo che quando non stavo capendo più niente per aver avuto davanti tante strade, la mia guida spirituale mi disse: “Con queste porte aperte, attendi ora da dove entra lo Spirito. E vai per aggiunta, non per esclusione”.
Dopo diverse esperienze forti che mi hanno avvicinato alla vita claustrale, con grande timore ed emozione ho avvertito chiaramente che il mio posto fosse qui la sera stessa del 1° giorno di prova.
Gioia, trepidazione, paura, gioia.
professione temporanea di suor Francesca
professione temporanea di suor Francesca (al centro)

Cos’è oggi la vita monastica?

Per definire la vita monastica, riprendo le diverse tipologie di preghiera:
– È innanzitutto LODE a Dio con tutto il nostro essere, il nostro agire, il nostro stare, in definitiva la nostra vita, che diventa offerta viva, “sacrificio di lode” che confessa il Suo Nome.
– È RENDIMENTO DI GRAZIE “per gli immensi doni a noi elargiti”, citando S. Chiara, la quale nel suo testamento alle sorelle esordisce proprio ringraziando il Donatore;
– È SUPPLICA al Padre delle Misericordie, invocando il Suo Perdono per le nostre e altrui miserie;
– È INTERCESSIONE per la Chiesa e il mondo intero, dando voce alla preghiera di ciascuno in Cristo, unico Mediatore, nella grazia dello Spirito Santo;

– È LAVORO e VITA FRATERNA secondo il carisma di Santa Chiara, che esorta le sorelle alla povertà, alla santa unità e alla mutua carità, tenendo fisso lo sguardo su Gesù, nostra unica via.

Vi saluto con la benedizione della nostra madre Chiara di Assisi:
Il Signore vi benedica e vi custodisca.
Mostri a voi il suo volto e abbia misericordia di voi.
Volga il suo volto verso di voi e vi doni la sua pace.
Il Signore sia con voi sempre
ed ora voi siate sempre con Lui. Amen!

suor Francesca – info@vocazionefrancescana.org

Tags: clarissecome diventare suoratemi di discernimento
Condividi100TweetInviaInvia
Articolo precedente

Quando il Signore chiama io come rispondo?

Articolo successivo

E’ bello essere frate e anche prete!

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
fra Andrea e fra Antonio

E' bello essere frate e anche prete!

guest
guest
5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Sonia
Sonia
28 Ottobre 2020 21:57

Cerco luogo per fare discernimento in un momento non certo favorevole ma e’ per me molto importante ,grazie

Rispondi
fra Nico Melato
Admin
fra Nico Melato
29 Ottobre 2020 15:12
Reply to  Sonia

Ciao Sonia. Se vuoi scrivermi in privato una mail, vediamo come possiamo aiutarti. Una preghiera per te intanto. fra Nico

Rispondi
Anonimo
Anonimo
24 Aprile 2018 21:47

Mi affido a Lui!! La ringrazio per questo blog, non so spiegarle quanto mi è di grandissimo aiuto!

Rispondi
Anonimo
Anonimo
23 Aprile 2018 15:30

Ci si può rendere con dell’amore infinito di Dio, del Suo perdono, della Sua Misericordia grazie ad un’ altra persona?Alla testimonianza di Dio che questa persona da’ con la propria vita? Io mi sono resa conto che probabilmente il Signore mi sta chiamando, grazie ad un sacerdote a cui ho chiesto aiuto in un periodo difficile e mi fatto sentire amata da Dio, come mai prima d’ora!! (Poi ho fatto anche altre esperienze che hanno alimentato questo desiderio) Quello che mi domando è se si può essere travolti e rendersi conto dell’amore che Dio ha per te, per mezzo di… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
24 Aprile 2018 13:56
Reply to  Anonimo

Il Signore conosce ciò di cui abbiamo bisogno! Continua nella ricerca, non temere. E fatti aiutare da una brava guida. Vedrai che passo passo, la strada si aprirà. Una preghiera per te!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.