info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Se intuisci una chiamata… e hai paura…

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
26 Gennaio 2018
in discernere
3

Ecco la preghiera del giovane Francesco durante il tormentato periodo di ricerca della volontà di Dio per la sua vita, quando inizia a frequentare, appena fuori le mura di Assisi, una piccola chiesetta diroccata. Dedicata a San Damiano, protettore dei lebbrosi, essa custodiva all’interno un’antica icona di un Crocifisso ai cui piedi Francesco amava pregare e sostare a lungo.

Qui, egli si sente toccare nel cuore e chiamare per nome, personalmente: è l’incontro con Gesù Cristo, crocifisso eppure risorto e vivente, con gli occhi spalancati, che gli parla e gli affida una missione. Francesco comprende di non poter disattendere questo invito d’amore speciale.. e così la sua vita cambia!

Preghiera davanti al crocifisso di san Damiano
Preghiera davanti al crocifisso di san Damiano
O alto e glorioso Dio,
illumina le tenebre del cuore mio.
Dammi una fede retta, speranza certa,carità perfetta e umiltà profonda.
Dammi, Signore, senno e discernimento
per compiere la tua vera e santa volontà.
Amen.

La vocazione è dinamica

Nella storia di Francesco leggiamo la dinamica di ogni vocazione. Essa germina perché si è misteriosamente interpellati da Lui, dal Signore; la vocazione è come un piccolo e inquieto seme gettato nel nostro cuore dall’Alto e a noi affidato. Non è un qualcosa dunque che ci si inventa o si decide da soli; non è la ricerca o la realizzazione del proprio individuale progetto. Non esiste il selfie vocazionale, come dice papa Francesco! È invece una chiamata che si intuisce e si intravede a volte faticosamente, anche tra molti dubbi e incertezze e lacrime, ma che a poco a poco, nell’ascolto, nella fede e nella preghiera, può aprire ad un nuovo orizzonte di vita, spesso inaspettato e non ricercato. Un orizzonte neppure legato ai nostri meriti o demeriti, ma assolutamente gratuito e libero: pura iniziativa di Dio (se vuoi..seguimi..).

L’invito del Signore ha sempre il sapore forte ed esigente di uno sguardo innamorato, ma anche sempre si offre con delicatezza e pazienza, nel rispetto più assoluto della nostra libera risposta di figli. Non è mai facile decidersi a questo passo verso di Lui; lasciare tutto per seguire le sue orme e servire i fratelli con umiltà. Le paure, i dubbi, le seduzioni e le obiezioni che insorgono inevitabilmente tentando di soffocare questa chiamata (oscurità del cuore, le chiama San Francisco) sono però anche il corollario necessario di ogni buon cammino di discernimento.

Ecco perché San Francesco, pronuncia questa semplice, ma intensa preghiera: chiede, infatti, luce; chiede maggiore fiducia e abbandono di fronte ai dubbi; chiede più speranza di fronte alla paura e all’insicurezza dell’ignoto; chiede un amore più grande per non accontentarsi di “amori” piccoli o limitati.

frati scalzi
frati scalzi

Caro amico in ricerca, lasciati toccare dall’esperienza di Francesco!  Interrogati con sincerità quali siano le paure e le ambiguità, forse i peccati che ti impediscono di ascoltare e seguire la voce del Signore. Dai un nome alle tue fughe e ritrosie, ai tuoi accomodamenti e resistenze, agli schemi e ai progetti personali che fatichi a mutare!

Forse temi, fidandoti del Signore e del suo invito, di perdere il controllo della tua vita?

Chiedi anche tu aiuto! Chiedi luce! Chiedi più fiducia, più speranza, più amore…

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e pauresan Francesco
Condividi45TweetInviaInvia
Articolo precedente

Frate per annunciare pace, fraternità, amicizia

Articolo successivo

Dachau 1944 – Un prigioniero è ordinato prete

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
auschwitz ogrodzenie

Dachau 1944 - Un prigioniero è ordinato prete

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
21 Febbraio 2018 14:22

Buonasera vorrei sapere se durante la fase di postulato, un giovane può continuare a frequentare il percorso di fede che faceva prima? Ad esempio azione Cattolica, o in parrocchia o altre movimenti? Potrebbe partecipare agli incontri?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
24 Febbraio 2018 16:35
Reply to  Anonimo

Pace a te. credo che sarà necessario un giusto equilibrio; senza tagli drastici, ma neppure il ripetere pari pari uno stile di vita che non porti il segno di un cambio, di un taglio con la vita precedente.

Rispondi
Anonimo
Anonimo
21 Marzo 2018 16:54
Reply to  Anonimo

Grazie!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.