info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Giovani frati… si presentano

I frati del "Convento di Sant'Antonio dottore"

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
14 Novembre 2017
in testimonianze, vita da frati
1

Oggi condivido la testimonianza di alcuni “giovani frati” studenti in teologia presso il “Convento Sant’Antonio dottore” in Padova.

I giovani frati studenti a Padova sono i così detti “in formazione”: terminato, infatti, l’anno di Noviziato (l’anno della prima scelta francescana), stanno ora vivendo un lungo periodo di preparazione e studio delle materie teologiche e di ulteriore discernimento spirituale e vocazionale in vista della Professione Solenne (frati per sempre) e per molti, dell’Ordinazione sacerdotale. Un tempo dunque alquanto impegnato, ma anche ricco di tante esperienze che poi costituiranno un bagaglio prezioso per la loro vita futura di religiosi e il ministero che si troveranno a svolgere.

Vi invito a sostenerli con la vostra simpatia e soprattutto a pregare per ciascuno di loro: possano essere frati entusiasti, amanti e appassionati, religiosi santi! (visita il loro BLOG)

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

I “giovani frati” di Padova si presentano

Siamo il gruppo di giovani frati francescani conventuali in formazione che vivono a Padova. Siamo frati (abbiamo emesso i voti temporanei) da pochi anni (chi da agosto, chi 3 o 4 anni fa…) e abbiamo pensato di “venirvi a trovare” (almeno virtualmente) con questo breve post per mostrarvi le nostre belle facce e raccontarvi qualcosa di noi.

Ci piacerebbe passare, come “giovani fra i giovani”, e dire a tutti: “ci siamo anche noi!”. Per dire a tutti che da qualche parte le preghiere per le vocazioni hanno un piccolo frutto. Per testimoniare che il Signore, anche in questi nostri tempi così indecifrabili, anche qui da noi, ci benedice entrando nelle nostre vite e attirandoci a Lui, convincendoci a scommettere il nostro futuro su questa vita, da frati francescani. Per i nostri poveri e piccoli cammini questo è già un miracolo, e vogliamo condividerlo con voi, per ringraziarlo insieme e chiedergli ancora di continuare a donarci sempre altri fratelli di cammino.

Quest’anno qui, nel convento di San Massimo (“Sant’Antonio Dottore” per la precisione…) a Padova, insieme a 11 frati professi solenni, viviamo anche noi, 25 frati professi temporanei, dai 22 ai 47 anni. Arriviamo da diverse zone dell’Italia (Emilia-Romagna, Lombardia e Triveneto), dell’Europa (Francia, Malta, Romania, San Marino, Ungheria) e del Mondo (Burundi, El Salvador, Ghana, Indonesia).

Salta subito all’occhio che la nostra è una comunità grande e molto variegata, che abbraccia quasi tutti i continenti (ci manca solo l’Australia!) e una gamma di età ed esperienze personali molto ampia. Anche se questo porta con sé tutte le difficoltà che potete immaginare, ci sentiamo dei privilegiati per il fatto di poter sperimentare un respiro così largo e internazionale, che ci costringe a uscire da noi stessi per incontrare e amare l’altro, anche quando è così diverso da me.

Il nostro impegno principale è lo studio della teologia alla Facoltà Teologica del Triveneto, ma possiamo godere anche di una “formazione interna” e delle esperienze che occupano i nostri fine settimana. Siamo infatti mandati in servizio in varie parrocchie, realtà socio-caritative (con i frati e le suore che si occupano di dipendenze, ragazze madri e malati di AIDS, e poi al Carcere Due Palazzi e all’Ospedale Civile) e di altro tipo (come alla Basilica del Santo per l’accoglienza dei pellegrini e nel nostro convento per la Lectio Divina).

Tutti questi ingredienti, uniti alla nostra quotidianità (fatta di preghiera comunitaria, momenti di fraternità e incarichi interni per il funzionamento della casa), compongono il mosaico così ricco e bello delle nostre giornate.

Per concludere questo saluto, vi chiediamo di pregare per noi! Sì, ne abbiamo bisogno, perché il Signore, che già ci ha fatto vedere le sue meraviglie, possa continuare a stupirci con la sua eterna novità, e perché noi, come il nostro caro S. Francesco, possiamo ogni giorno “incominciare a seguirne le orme”.

Vi ricordiamo con affetto, tenendo per ciascuno di voi una mano sulla tomba di Sant’Antonio, infaticabile protettore di tutti noi.

Un abbraccio fraterno.

I giovani frati in formazione

Tags: dubbi e pauretestimonianza vocazionale
Condividi155TweetInviaInvia
Articolo precedente

Frati-preti e frati-frati. Quale differenza?

Articolo successivo

Se cerchi la verità…

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
Articolo successivo
Giovane prega

Se cerchi la verità...

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
23 Novembre 2017 19:09

Un abbraccione e una preghiera per tutti voi!
Siete forti! 😉

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.