info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Ponferrada: i frati sul cammino di Santiago

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
5 Settembre 2017
in discernere, testimonianze
0

Molti di voi mi scrivono e mi chiedono “che fanno i frati??”
Fra le varie presenze di noi frati francescani, quella di Ponferrada (Spagna) è davvero significativa e singolare.

Durante i mesi estivi, infatti, frati provenienti da varie nazioni prestano servizio presso uno dei più grandi e frequentati ostelli sul cammino di Santiago (St. Nicolas de Flue) e che ogni giorno ospita e da’ ristoro a centinaia di pellegrini a piedi. L’opera dei frati consiste in tanto lavoro manuale, per la pulizia e il riordino degli ambienti, ma soprattutto nell’accoglienza, nell’ascolto e nell’accompagnamento dei pellegrini che per mille e svariati motivi, zaino in spalle, si mettono per strada. Gli incontri sono sempre intensi e carichi di stupore (proprio nessuno si aspetta dei giovani frati in un ostello), i dialoghi commoventi e confidenziali. Ogni sera poi, a tutti i pellegrini, i frati offrono la possibilità di un momento di ristoro spirituale e preghiera, sempre molto apprezzato e condiviso. Ce ne parla fra Nico, un giovane frate di Padova che ha vissuto a Ponferrada questa esperienza.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

ponferrada nico
ponferrada nico

Testimonianza di fra Nico

“Bienvenidos peregrinos!”. Quante volte abbiamo ripetuto questo saluto, vedendo allargarsi un sorriso sul volto, dentro la fatica del cammino del giorno. Con queste semplici parole noi frati francescani accogliamo i pellegrini del Cammino di Santiago, durante l’estate, all’ostello parrocchiale di Ponferrada (provincia di Leon, Spagna).

Quant’anno ho avuto anch’io l’occasione di condividere per 15 giorni questa esperienza con frati della Spagna e di altre nazioni europee. Un tempo molto semplice, di fraternità operosa, spalla a spalla con gli hospitaleros volontari: la mattina dedicata alla pulizia giornaliera dell’ostello (circa 140 posti letto), e il pomeriggio all’accoglienza dei pellegrini che giungono affaticati da 20 o 30 km percorsi a piedi, e molti giorni di cammino alle spalle. La giornata poi culmina con la Messa del pellegrino, celebrata in più lingue, e la benedizione speciale impartita a ciascuno. Quindi soprattutto un tempo di incontri.

fra nico ponferrada
fra nico ponferrada

Arrivano da tutto il mondo, per camminare verso la casa di San Giacomo, con le motivazioni più varie, con le storie più incredibili. Camminano, non molto più di questo, semplicemente camminano. Ma cammino significa movimento, uscita-da-sé, fatica, incontro. Come Andrea, giovane professore di matematica e fisica in un liceo, che sta riscoprendo il valore della fatica fisica dopo tanti anni esclusivamente sui libri.
Come An-Men (scrivo il suo nome così come lo ricordo…), coreana, studentessa di lingue, che ho incontrato a qualche metro dal tabernacolo, mentre mi chiedeva “che cosa c’è lì dentro?”.

Oppure Agnes, svedese, che da poco ha iniziato a frequentare una chiesa pentecostale, e chiede a Dio di farle fare l’esperienza di innamorarsi di un ragazzo. Storie che camminano, s’intrecciano, s’incontrano.
Come Francesco e Laura, che si sono conosciuti sul cammino 2 anni fa, e “non potevamo che scegliere di rifare il cammino come viaggio di nozze”, dicono, per ringraziare di ogni cosa.

O come Philip, che ha camminato per queste strade l’anno scorso, e ora torna come hospitaleros volontario, “per restituire”, dice. Storie di ricerca, umanità che non si accontenta, parte, cammina, suda, cerca. C’è chi cammina pregando il nome di Gesù, c’è chi non sa in che cosa crede, ma il suo camminare diventa invocazione. Un dono grande per me poter essere lì, accogliere, dare un piccolo bicchiere di the fresco, una sedia, una doccia, un letto, l’offerta di una preghiera insieme. Cose semplici, cose vitali. E poi, il mattino seguente, di nuovo in viaggio, come ciascuno di noi in fondo. Un ultimo saluto, un ultimo sorriso. Probabilmente non ci rivedremo mai più. Ognuno sulla sua strada, continuando a incrociare quella di altri. Ancora in cammino, il peso dello zaino sulle spalle, una direzione da seguire, un grazie sulle labbra.“Buen camino, peregrinos! Dios os bendiga!”.

fra Nico – info@vocazionefrancescana.org

Tags: dubbi e paureParola e vocazionepellegrini
Condividi76TweetInviaInvia
Articolo precedente

Verso quale strada mi sto dirigendo?

Articolo successivo

Da un’esperienza missionaria in Perù al Postulato di Brescia

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
Perù frati e bambini

Da un'esperienza missionaria in Perù al Postulato di Brescia

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.