info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

E’ Natale ogni volta che…

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
24 Dicembre 2016
in appuntamenti, ascoltare e pregare, vita da frati
0

Cari giovani in ricerca vocazionale oggi vi faccio un piccolo regalo con una “Lettera Natalizia” inviata a frati ed amici da fra Tullio Pastorelli, di origini trentine ma che dal alcuni anni ha chiesto ai superiori di donare il suo tempo  come missionario in Cile.

E’ Natale ogni volta che permetti al Signore di rinascere per donarlo agli altri.
(S. Madre Teresa di Calcutta)

A Dio ogni lode e gloria

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

san Francesco e bambino
san Francesco e bambino
Un Bambino sta per nascere per noi di fra Tullio Pastorelli

Cari amici familiari, gruppi missionari, frati come state? Spero tutti bene!

Siamo ormai vicini al Natale e un Bambino sta per nascere per noi! Pensando a questo grande, meraviglioso e allo stesso tempo umile evento, nella mente e nel cuore nascono sentimenti di pace, serenità, giustizia e libertà. Ritornano alla mente volti, persone, eventi che in quest’anno sono stati importanti per me e per la missione. Come sempre il tempo lascia gioie e fatiche, allegrie e dolori, sogni e speranze non ancora realizzati! Tutto questo passa nel mio cuore e nella mia mente. E che dire, se non solamente grazie, al Signore della vita e della pace?

Qui in missione la vita scorre con il suo ritmo normale e anche qui si vedono molte persone, preoccupate delle luci da mettere fuori della casa, dei regali da comprare, di cosa cucinare la notte di Natale; molti si lasciano distrarre da tante realtà che non sono la parte più importante di queste feste. Certamente ci sono anche famiglie che si preoccupano di prepararsi interiormente e si dedicano alla preghiera, alla solidarietà, alla condivisione: è tutto questo bene che parla del Natale di Gesù!

Cari amici quest’anno non vi racconto delle famiglie povere che aiutiamo, dei bambini che giocano sulla strada e si accontentano di poco, di papà senza lavoro o di mamme che lottano per poter tenere una cena decente la notte di Natale; tutto questo lo conoscete già perché l’ho scritto altre volte e in altri momenti e la realtà non è cambiata in meglio. Quello che desidero condividere con voi è solamente il senso di meraviglia e di stupore (sentimenti tipici dei racconti evangelici del Natale) che porto nel cuore perché il Signore opera cose grandi e meravigliose in mezzo a noi. Quello che dice san Francesco, nella lettera a tutto l’Ordine, parlando dell’Eucaristia lo sento mio e lo trasferisco al mistero dell’incarnazione:

Tutta l’umanità trepidi, l’universo intero tremi e il cielo esulti, quando sull’altare, nella mano del sacerdote, si rende presente Cristo, il Figlio del Dio vivo. O ammirabile altezza e degnazione stupenda! O umiltà sublime! O sublimità umile, che il Signore dell’universo, Dio e Figlio di Dio, così si umili da nascondersi, per la nostra salvezza, sotto poca apparenza di pane! Guardate, fratelli, l’umiltà di Dio, ed aprite davanti a lui i vostri cuori; umiliatevi anche voi, perché siate da lui esaltati. Nulla, dunque, di voi trattenete per voi, affinché totalmente vi accolga colui che totalmente a voi si offre.

fra tullio con malato
fra tullio con malato
Questo per me è il Natale: celebrare l’Eucaristia e far nascere nuovamente Gesù in mezzo a noi. Quanti lo aspettano? Quanti sperano in Lui? Tutti noi abbiamo bisogno della sua pace, della sua luce e della sua serenità!
Carissimi apriamo le porte del nostro cuore per far spazio a Lui che nasce per noi. Apriamo le braccia per accogliere il fratello che ha bisogno di amore, apriamo la nostra bocca per benedire chi ci sta vicino e per lodare il Dio della nostra salvezza, apriamo i nostri orecchi per ascoltare il grido del povero e del sofferente, apriamo i nostri occhi per vedere le meraviglie del Signore nella nostra vita, apriamo… Mettiamoci in cammino, come i pastori, i magi, per cercare e adorare l’Emmanuele, il Dio-con-noi e offriamogli i nostri poveri doni; può essere solo, come dice un canto natalizio, il suono rauco di un vecchio tamburo, meraviglia e stupore; lo stesso Bambino Gesù ad ascoltarlo ci guarderà e ci sorriderà. Che il sorriso del Bambino Gesù sia nei nostri cuori e nella nostra vita.
Buon Natale a tutti.
Paz y bien fra Tullio Pastorelli – info@vocazionefrancescana.org

 

Frati Cile gruppo
Frati Cile gruppo
Tags: anno liturgicocarisma francescanofrasi vocazionalimissione francescanasan Francesco
Condividi31TweetInviaInvia
Articolo precedente

San Giuseppe, guida al discernimento vocazionale

Articolo successivo

Contempla l’amore, seguilo e sarà sempre Natale!

Articoli correlati

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
la porta santa del Natale di Gesù

Contempla l'amore, seguilo e sarà sempre Natale!

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.