info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Ordinazione diaconale di fra Simone e fra Andrea

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
17 Novembre 2016
in vita da frati
1

Con grande gioia ricordo l’imminente Ordinazione Diaconale di due nostri giovani frati, fra Simone Milani e fra Andrea Scalvini che riceveranno la Consacrazione presso i Santuari Antoniani di Camposampiero (Pd).

Mi piace evidenziare come anche il vescovo celebrante, Mons. Agostino Gardin, (vescovo di Treviso) sia un frate francescano ed abbia addirittura ricoperto anni fa l’incarico di Ministro Generale dell’Ordine francescano.

Dunque, dei frati possono diventare diacono  e preti e… anche vescovi?

Certamente sì! Se, infatti, per tutti noi francescani, ciò che ci accomuna e ci rende uguali ed è fondamentale è la scelta della vita religiosa nella professione solenne ( “diventare cioè frati per sempre” con la pronuncia dei voti di castità, povertà e obbedienza) ecco che nel cammino vocazionale alcuni di noi si sentono chiamati dal Signore  e dalla Chiesa anche ad altre tappe significative a servizio del Regno e del popolo di Dio.  Si tratta del ministero Diaconale e Sacerdotale che viene conferito dal Vescovo ai candidati dopo un appropriato discernimento e percorso di studi e di formazione specifici.

Papa lavanda dei piedi
Papa lavanda dei piedi

Ma che significa diacono (dal greco “diakonos” = “servo”)? 

Per rispondere a questa domanda vi propongo alcuni stupendi pensieri di mons. Tonino Bello ( sapete chi è?) pronunciati in occasione di un’ Ordinazione Diaconale (4.10.’84):

“Servo di chi? Servo di Dio, servo dei malati, di Gesù Cristo, servo del mondo. Il diacono è colui che deve sollecitare il servizio di tutta quanta la Chiesa. (…) Lui è il segno provocatore, colui che fa di sé una provocazione. Come quelle persone che disturbano i sogni degli altri. Lui è il segno provocatore del servizio di tutta la comunità, (…) che anima alla diaconia tutta la Chiesa, tutta la comunità cristiana. (…) Tutti quanti noi sentiamo che sul piano del servizio siamo un po’ anemici. (…) Siamo poco servi! Di chi dobbiamo essere servi? Oh, prima di tutto di Gesù Cristo, volendogli un bene incredibile, amandolo con tutte le forze, con tutta l’anima, come Francesco d’Assisi che ha buttato via tutto e si è giocato la vita per Lui con gioia. Non con il muso, con gioia, per il servizio di Gesù Cristo, per il servizio di Dio.  Il diacono è un servo che va a trovare gli ammalati nel territorio in cui abita, a fare visita ai sacerdoti anziani e si procura un elenco di tutti i sofferenti, i poveri (…) per dare una parola di conforto, di speranza, per stimolare cose grandi …

Con queste provocazioni, buone anche per ciascuno di noi, vi invito a pregare per i nostri confratelli, fra Simone e fra Andrea chiamati a farsi servi: “servi di Dio, di Gesù Cristo, servi del mondo”.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratesan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Fa salire Cristo

Articolo successivo

“Non si accorsero di nulla”… e la vita passò!

Articoli correlati

giovane dietro a frate
appuntamenti

Gruppo Vocazionale San Damiano 2023-2024

4 Giugno 2023
Frati in mezzo al fango: testimonianza dall’alluvione di Faenza!
vita da frati

Frati in mezzo al fango: testimonianza dall’alluvione di Faenza!

2 Giugno 2023
frati giovani augusto benjamin
vita da frati

Ricetta della vocazione francescana!

24 Maggio 2023
Articolo successivo
Candela nelle mani

"Non si accorsero di nulla"... e la vita passò!

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
18 Novembre 2016 08:01

Ringraziamo il nostro serafico Padre Francesco per il dono di questi due nostri fratelli, che riceveranno l'ordine sacro del diaconato ricevuto anch'io a Chioggia il 23 ottobre scorso. Come vice ministro ofs auguro di cuore a questi nostri fratelli di essere testimoni autentici di Cristo servo per i fratelli. Auguri

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (208)
  • essere chiesa (169)
  • famiglia francescana (288)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.