info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Ma i frati vanno al cinema?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
20 Maggio 2016
in testimonianze
0

“Ma i frati possono andare al cinema o vedersi un film ?“: così mi ha scritto Gianluca, un giovane studente universitario di Milano aspirante regista. Ma “caspita.. mica siamo extraterrestri!!” (gli ho risposto così, privatamente).

In realtà, carissimi, niente di ciò che è bello e autenticamente umano è escluso dall’interesse di un frate. Del resto, da sempre, i frati si sono cimentati in vari ambiti: la spiritualità e la carità, ma anche l’arte, la musica, la letteratura, le scienze…Non è forse san Francesco il primo poeta della nostra lingua?  Il tutto a lode di Dio e a servizio concreto e prossimo di ogni uomo! Ma tornando al cinema oggi vi presento una breve testimonianza di un nostro frate, Fr. Giancarlo Paris, della comunità c/o il convento S. Francesco di Brescia di cui è anche il “guardiano” (superiore).

Fra le sue grandi passioni, vi è la cinematografia, così che spesso ricorre a qualche film per aiutare le persone a crescere e maturare e riflettere e giungere più facilmente, anche attraverso quest’arte, a vivere una più intensa esperienza spirituale. Da quando dunque non vedete un buon film? Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Fra Giancarlo Paris
Fra Giancarlo Paris
Testimonianza di fra Giancarlo Paris

Da dove viene la tua passione per i film? Ci sono alcuni fatti particolari che l’hanno nutrita? 

Da piccolo ero spesso solo e mi ero immaginato di avere un piccolo cinema privato nella mia camera e lì mi “vedevo” i film. All’oratorio proiettavano cose orribili con Bobby Solo e la Zanicchi, poi, crescendo, ho cominciato a leggere i quotidiani e a sentir parlare di capolavori… allora con il motorino inseguivo questi film che vedevo e non sempre capivo, ma qualcosa si seminava. L’abitudine crea il gusto, diceva J. P. Sartre, e così è nato il gusto per un certo cinema impegnato, ricercato, profondo e spirituale.

Può la visione di un film diventare esperienza formativa? Addirittura dal punto di vista spirituale? 

Ne sono certo. Diversi film mi hanno accompagnato dall’adolescenza approfondendosi ogni volta che li rivedevo; penso soprattutto a Stalker di Andreij Tarkovskij e ad alcuni film di Ingmar Bergman. Ci sono film che parlano all’anima.

Frati con telecamere
Frati con telecamere

Qualche titolo che porti nel cuore e qualche chiave di lettura cristiana…

Ultimamente ho visto Faust del regista russo A. Sokurov: parte da Goehte per raccontare l’uomo moderno e la sua ansia malata di andare sempre oltre nel sapere, nella scienza, nel piacere. Un film dove l’angoscia dell’uomo contemporaneo potrebbe portarlo all’incontro con Dio, ma il film rimane aperto e questo è il suo fascino. Sempre rimanendo sui titoli recenti penso sia doveroso per un credente vedere “Il villaggio di cartone” di Ermanno Olmi: al di là delle sciocche polemiche suscitate in qualche ambito ristretto, invito a vedere su You Tube la presentazione del film fatta su Sat 2000. “La settima stanza” su Edith Stein rimane un film classico su come si possa trasmettere una formazione spirituale attraverso la struttura tecnica dello stesso film: la protagonista, carmelitana, passa attraverso sette stanze, scandite da portoni o cancelli che si chiudono; ogni volta viene spogliata da qualcosa, ma alla fine, plasmata da questa azione segreta dello Spirito Santo, riesce a dare senso e significato profondo alla camera a gas di Auschwitz, trasformandola nel Santo dei Santi: luogo della presenza di Dio. Un regista da tenere d’occhio, anche se non facile, è il russo Sokurov che ha vinto nel 2004 una segnalazione dalla Santa Sede per la sua produzione cinematografica ricca di rimandi spirituali… ma di non facile e immediata lettura.

fra Giancarlo – info@vocazionefrancescana.org

Tags: testimonianza vocazionale
Condividi18TweetInviaInvia
Articolo precedente

Il deserto può fiorire

Articolo successivo

Una notte “di strada”

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
Cammino di sant'Antonio

Una notte "di strada"

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.