info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

I frati d’oriente tra i profughi

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
25 Aprile 2016
in vita da frati
0

Dall’inizio della guerra siriana, i frati francescani della Custodia d’Oriente e di Terra Santa si sono resi disponibili ad aiutare chi è venuto a bussare alla loro porta.

Ecco di seguito due testimonianze (dal sito dell’Ordine) dalla Turchia e dal Libano:

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Frati custodi a oriente e profughi
Frati custodi a oriente e profughi
Situazioni nelle varie località colpite dei frati della custodia d’oriente
  • In Turchia, le comunità di Istanbul e di Büyükdere,  hanno accolto in diverse occasioni alcune famiglie siriane. I frati si sono impegnati non solo ad accogliere queste famiglie, ma anche a prendersi cura di loro e del loro futuro, cercando di aiutarle a trovare un rifugio sicuro e una vita degna. Inoltre, aiutano economicamente chi, tra i profughi, è in bisogno.
  • In Libano, i profughi siriani stanno per la gran parte sotto le tende nei campi della Bekaa, del Nord e del Sud del Libano. Sono tutti musulmani. I cristiani si sono recati dai loro parenti mescolandosi alla popolazione libanese. Oltre ai siriani, il Libano ha accolto degli iracheni, per la maggioranza cristiani, affidando la loro permanenza alla Chiesa Caldea fino a che questa Chiesa potrà sopportare tale impegno e tale peso. 
Frati custodia oriente e profughi
Frati custodia oriente e profughi
  • I frati sono impegnati da più di un anno in un servizio regolare ai profughi siriani e iracheni. Per potersi organizzare, hanno dovuto creare una ONG, alla quale hanno dato il nome di “Equal”. I frati e i membri di Equal lavorano con i più giovani e con le mamme. Hanno un programma simile per i profughi siriani e quelli iracheni. Per i primi, le attività si svolgono in due grandi tende che Equal ha montato nel campo profughi siriano che si trova nella Bekaa e per gli iracheni, nei locali messi a disposizione dai frati minori a Harissa.
  • In un primo tempo (che è durato più di 8 mesi), le attività sono state manuali: disegni…, allo scopo di aiutare i più giovani ad esprimersi, a sviluppare possibili doti e a occupare il tempo nella pace. C’è stata anche una formazione alla non violenza… Con le mamme, una psicologa e una sociologa si alternavano per sessioni di formazione su argomenti relativi alla vita quotidiana in una situazione difficile e di precarietà, e altri argomenti chiesti dalle stesse mamme.
Frati custodia oriente e profughi
Frati custodia oriente e profughi
  • In un secondo tempo, da ottobre per gli iracheni e da gennaio per i siriani, i frati, novizi e postulanti e i membri di Equal organizzano corsi di arabo, matematica e inglese per coloro che non sono riusciti ad andare a scuola e un sostegno per coloro che frequentano la scuola. Invece, alle mamme irachene viene offerto un corso di inglese, e alle mamme siriane un corso di arabo perché possano leggere e scrivere. Intanto continuano i corsi di formazione alle mamme e il sostegno psicologico per tutti.
  • Questa nostra azione è partita grazie all’iniziativa di un frate che si era impegnato a cercare soprattutto i profughi siriani di cui nessuna organizzazione internazionale si occupava. Pian piano abbiamo sviluppato questo servizio che è finanziato in gran parte dalla Fondazione Giovanni Paolo II e dai membri di Equal.

I frati della Custodia d’Oriente

Tags: carisma francescanomissione francescana
Condividi155TweetInviaInvia
Articolo precedente

Come possiamo conoscere la via?

Articolo successivo

Rai 1 – giovani frati si raccontano

Articoli correlati

frati giovani augusto benjamin
vita da frati

Ricetta della vocazione francescana!

24 Maggio 2023
frati spagna assisi
famiglia francescana

Chi sono i frati minori conventuali?

30 Aprile 2023
missione venezuela
testimonianze

Un giovane missionario: rischiare per vivere davvero!

17 Aprile 2023
Articolo successivo
Frati franciscanum Assisi

Rai 1 - giovani frati si raccontano

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (135)
  • ascoltare e pregare (449)
  • discernere (618)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.