info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

La vita del frate

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
16 Dicembre 2015
in discernere, famiglia francescana, testimonianze
0

Che vita fa un frate? Come passa la sua giornata? Di cosa si occupa un francescano? Queste alcune fra le molte domande che mi giungono riguardanti la nostra vita di frati francescani. Proviamo a scoprirlo assieme

Alcuni interrogativi, devo dire, sono spesso a dir poco folcloristici e fantasiosi, della serie: “è vero che i frati vanno a letto alle 20,00 di sera e si alzano alle tre del mattino a pregare?”; oppure: “è vero che non potete mai uscire dal convento?”; oppure: “è vero che pranzate sempre in silenzio?”; oppure: “fate ancora obbedienza cieca ai superiori?”, oppure: “è vero che un frate deve essere sempre serio e triste?”.

Per molti poi, il frate, in base a stereotipi diffusi o è un sempliciotto (meglio se robusto e un pò sporco) a cui piace mangiare e bere, oppure è magrissimo e fa continue penitenze e digiuni..!! Insomma, c’è da divertirsi!!… E così via!

Per cercare di chiarire almeno un poco la nostra vita, ecco alcune note che spero possano essere utili.

Confessione di un giovane con un frate
Confessione di un giovane con un frate

Qual’è il fondamento della vita di un frate?

La vita del frate è una vita molto bella e gioiosa, impegnativa ed esigente. Essa ci chiama, infatti, ad amare come ha fatto Gesù. E’ una vocazione per questo anche sempre da rinnovare: l’amore, infatti, non è mai a buon mercato o scontato, ma va riscelto ogni giorno. Il Vangelo è dunque la nostra Regola…, il Vangelo la nostra “Magna Charta”. Al Vangelo del resto si ispira S. Francesco quando pensa “una forma di vita” da dare ai suoi seguaci. Tutto è dunque legato a questa chiamata radicale “all’amore” che trova la sua forza e la sua origine in una “trafittura del cuore” da parte del Signore.

Qual’è lo stile di vita del frate?

Mi piace definire il frate come un “uomo libero” nel Signore, ovunque si trovi a vivere e operare. Ecco un suo ritratto… a ruota libera!

* Il frate è uno che in ogni momento, con le sue parole e i suoi gesti, annuncia e prova a rendere visibile il Vangelo di Gesù e l’amore del Padre per ogni uomo.

* Il frate prega: senza la preghiera la sua strada e il suo fare non hanno alcun senso!

* Il frate condivide la sua scelta in una comunità: non è mai da solo! Di tutti si sente fratello.

* Il frate ha a cuore i poveri e gli ultimi; coltiva amicizia e relazioni senza pregiudizi; gioisce e soffre per gli altri e con gli altri; sorride e piange se c’è bisogno, legge… canta.. ama .. suona.. studia…, lavora con le sue mani …

* Il frate si caratterizza per la sua semplicità e sobrietà. Non ha nulla di proprio, ma tutto è condiviso.

* Il frate fa voto di castità e obbedienza perché chiamato ad appartenere solo al suo Signore.

* Il frate può diventare un missionario nel terzo mondo, ma anche essere un intellettuale che insegna all’università, oppure anche essere un religioso molto semplice e umile che cura l’orto del convento. C’è spazio per ogni sensibilità e carisma!

* Il frate di tutto può occuparsi .., ma nulla gli appartiene, niente e nessuno è “suo” se non Gesù!

* Il frate si considera un “pellegrino” e forestiero in questo mondo e invita tutti, così, a guardare al cielo.

* Il frate francescano, imitando San Francesco, ama la vita e ogni creatura, la natura, la bellezza… e in tutto e tutti cerca di intravedere la presenza del Signore.

* Il frate, anche con il suo povero abito, è sempre un segno per chiunque e dovunque.

* Il frate è un uomo! Non è superman, né già santo o migliore di altri, ma un povero peccatore fiducioso però, ogni giorno, della misericordia del Signore come dell’aiuto e dell’amicizia e del consiglio di tutti.

*Il frate ha sempre la porta aperta. Per conoscere meglio la nostra vita, dunque, vieni e vedi!

fra Giambo Assisi
fra Giambo Assisi

Di cosa si occupa concretamente un frate ?

Ecco di seguito alcuni nostri campi di azione e di apostolato (ma ve ne sono moltissimi altri):

Giovani: Ci sono frati (come il sottoscritto) che per es. si occupano di giovani e lavorano per loro e la loro maturazione umana e cristiana. vedi il “Centro di pastorale giovanile” di Camposampiero (Pd) o le iniziative del “Centro Francescano Giovani” in Assisi.

Disabili: Altri frati curano i malati e i disabili come per es. presso “Il Villaggio S. Antonio” di Noventa (Pd)

Comunità terapeutiche: Alcuni ancora si occupano di ragazzi tossicodipendenti e di persone affette da schiavitù fisiche e psichiche, dipendenze varie (droghe, alcolismo..) come per es la “Comunità san Francesco” di Monselice (PD):
Santuari: C’è poi chi opera in grandi santuari come la Basilica di S.Antonio a Padova  o la Basilica di San Francesco in Assisi: qui si confessano moltissimi pellegrini, si celebra per essi l’eucarestia; si accoglie, si ascolta e si benedice, si consola e conforta…

Frati in missione
Frati in missione

Cultura: Alcuni frati studiano, scrivono, stampano libri e riviste (per es. Il Messaggero di S. Antonio) per aiutare le persone a pensare, riflettere e maturare.

Missioni: Moltissimi frati sono in tanti paesi del mondo come missionari; vedi qui dove siamo presenti nei vari continenti.

Parrocchie: Altri sono impegnati con stile “francescano” in tantissime parrocchie, condividendo da vicino le gioie e i dolori e le sofferenze della loro gente. Eccone qui una nelle Marche 

Evangelizzazione: Alcuni frati si dedicano con entusiasmo all’evangelizzazione di strada, come i frati della “Sveglia francescana“.

Pastorale universitaria: Molto bella l’esperienza di 4 frati che nel convento di  Parma seguono i giovani universitari… e così via………

In tutti questi ambiti (e in molti altri) i frati si spendono in diverso modo, ciascuno offrendo il meglio di sè. Dunque c’è spazio per tutti ….!!!! Anche per te!

A Lui sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

frate alla batteria
frate alla batteria
Tags: come diventare frateFrati Minori Conventualisan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La storia di Fra Nico, giovane frate e pellegrino

Articolo successivo

I giovani frati della “Sveglia Francescana” annunciano il Natale per le vie di Roma

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Frati sveglia francescana a natale

I giovani frati della "Sveglia Francescana" annunciano il Natale per le vie di Roma

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.