info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Tabù parlare di vocazione!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
20 Novembre 2015
in discernere, domande vocazionali, testimonianze
3
Il tema della vocazione, lo sappiamo tutti, è uno di quegli argomenti un pò tabù, anche fra molti giovani cristiani, nelle nostre buon famiglie e nelle stesse nostre stesse realtà parrocchiali.

 

Spesso un silenzio imbarazzato e un senso di fastidio accompagna questa fatidica parola “vocazione” ormai anche per il matrimonio (non più tanto di moda!), per non dire quando è abbinata alla possibilità di “diventare prete o frate”, ma ancor più se coniugata alla malaugurata idea di “diventare suora“, considerata la “cosa” più orribile che una giovane possa fare nella sua vita!!! Quasi che, rispondere ad una chiamata del Signore, corrisponda ad una “fregatura”.
Ho presente la rabbia di alcuni genitori all’annuncio del figlio di iniziare semplicemente un cammino di discernimento o la ritrosia di alcuni confratelli a promuovere la vocazione francescana per un eccesso di rispetto e timore di chissà che reazioni. In realtà noi cristiani dovremmo gridare a tutti che è bello seguire Gesù e compiere la Sua volontà!!

Al riguardo ecco una lettera giuntami alcuni giorni fa, in cui una ragazza (Maddalena – 25 anni), mi scrive le difficoltà incontrate nel suo percorso vocazionale. La ringrazio per la testimonianza e l’invito a riflettere maggiormente su questo tema essenziale per chiunque viva nella fede del Signore Gesù.

giovane in preghiera
giovane in preghiera

Lettera di Maddalena

Caro fra Alberto,

mi chiamo Maddalena, ho 25 anni e sono di Torino. Da un paio di anni sto affrontando la fatidica fase del discernimento, e attualmente sto facendo delle esperienze in un istituto religioso. Leggo spesso il vostro blog,
è davvero interessante!

Ti scrivo per parlarti di una difficoltà che ho trovato nel mio cammino e che credo sia quella di molti (e soprattutto di molte!). Come sappiamo bene al giorno d’oggi le vocazioni religiose sono in calo, e quindi,
anche per un assiduo frequentatore della propria parrocchia, è un caso raro che si ritrovi qualche coetaneo o conoscente che faccia questa scelta. In molte realtà, poi, non sono presenti consacrati, ma magari solo il parroco…insomma, uno su mille! Inoltre in anni e anni di vita parrocchiale non ho praticamente mai
sentito nominare il tema della vocazione, figuriamoci la vocazione religiosa! E non credo sia un problema della mia parrocchia, ma lavorando con altre parrocchie la realtà è la stessa.

La vita consacrata è una cosa meravigliosa (ah, quanto mi è costato dirlo all’inizio!), ma anche per le questioni che ho scritto prima non è conosciuta per niente, in maniera particolare quella femminile. La figura del
prete (ma anche del frate!) è riconosciuta un po’ di più, perchè le comunità sono abituate a vederli o, fuori dal mondo cattolico, sono figure più conosciute. Ma la suora… si ha l’abitudine di guardarla come una mezza donna,
una “bruttona” triste e che ha trovato un ripiego in questa scelta.

Nessuno si preoccupa di far capire il reale valore di queste vite, soprattutto in luoghi dove non c’è la presenza di consacrati. Insomma, a un giovane non passerebbe neanche lontanamente per la testa che una scelta simile sia, al giorno d’oggi, ancora possibile, e soprattutto possibile per lui/lei.
Personalmente, trovandomi invece davanti alla possibilità di questa scelta, che si fa sempre più concreta, vorrei gridare a tutti i giovani “SÌ, questa chiamata è ancora possibile, e non solo, è un dono meraviglioso!”.

Come si fa a fare in modo che anche nelle parrocchie nasca una sensibilità maggiore per la pastorale vocazionale? Ne va della vita di molti giovani, non solo futuri sacerdoti, religiosi o religiose, ma anche di
mamme, papà e lavoratori! E allora perchè questo argomento è evitato in tutti i modi o se ne parla sottovoce come una cosa brutta? Come può essere il progetto di Dio su di noi una cosa brutta?

Perdona lo sfogo ma ogni tanto mi sento sfiduciata. Posso solo pregarci su e dare testimonianza con la mia vita che questa”cosa” è ancora possibile, che il Signore chiama e che la gioia che nasce da questo è infinita!

Grazie mille per il vostro lavoro, in Signore vi benedica e vi renda sempre disponibili ai suoi progetti.
Maddalena

A Lui sempre la nostra Lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

frati e giovani a Loreto
frati e giovani a Loreto
Tags: preghieratemi di discernimento
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Le Clarisse mi inquietano e affascinano

Articolo successivo

I tuoi Talenti

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Articolo successivo
Bimbi colorano croce san Damiano

I tuoi Talenti

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Simon
Simon
21 Novembre 2015 20:47

Capisco perfettamente quello che dice Maddalena, essendo di Torino. Nella nostra Diocesi viene fatto solo risaltare il carisma dei Sacerdoti Diocescani, quello Salesiano e quello Cottolenghino, anche se quest'ultimo ultimamente lo stanno un po' più emarginando.
Come sai fra Alberto, sono molto legato al vostro carisma francescano e ne sono attratto. Ma i francescani (nel mio caso della famiglia della Porziuncola) qui a Torino me li sono dovuti trovare da me.

Rispondi
Achille
Achille
20 Novembre 2015 16:25

Anche io penso che, nella società attuale, parlare di vocazione sia un argomento scomodo. Perché quel ragazzo (o quella ragazza) non è affascinato dalla vita mondana? Sentirsi chiamati dal Signore lo vedo come un dono d'amore da rendere agli altri. Preghiamo il Signore per un cuore che comprenda questo. Achille

Rispondi
Anonimo
Anonimo
20 Novembre 2015 14:44

Capisco in pieno,quello che senta questa ragazza,vorrei dirti cara di ascoltare solo il Signore,si sa che il suo avversario farà di tutto per non farti consacrare,tutto ciò fa parte del tuo cammino. La gente spesso parla ma in realtà non sa cosa dire,ma il Signore quando chiama si fa capire bene. Quando mio figlio ha cominciato a frequentare una comunità di recupero ho avuto da tutti tanta solidarietà,ora che la comunità gli ha dato la possibilità di fare un cammino in seminario,ci siamo ritrovati soli,derisi,anche dai parenti….ti abbraccio forte vai per la tua strada.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.