info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Cosa è il Postulato?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
9 Settembre 2015
in domande vocazionali
3

Fra pochi giorni ripartiranno in Italia i vari Postulati che accolgono i giovani in discernimento vocazionale. ll Postulato è una comunità che si rinnova ogni anno: per i nuovi ingressi, ma anche per il gruppo di giovani che a settembre fa un ulteriore passo, iniziando il Noviziato.

Ma al riguardo, proprio oggi mi ha scritto un ragazzo, Giovanni,  di 18 anni di Torino chiedendomi notizie sul Postulato, “che cosa è?”, e “cosa vi si fa?”. Approfitto di questi interrogativi per riprendere alcuni pensieri e sottolineature riguardanti questo tempo tanto importante nel cammino di orientamento alla vita consacrata e così rispondere a Giovanni, ma anche ad altri interessati ad approfondire l’argomento.

Invito tutti a pregare per i giovani Postulanti (per quelli del secondo anno), per quelli che sono all’inizio di questa esperienza, come per coloro che ormai terminato il biennio, a breve inizieranno il Noviziato ad Assisi.

Servizio liturgico
Servizio liturgico

Cosa è il Postulato?

Si tratta di un passo (vedi tutte le tappe necessarie per diventare frate!)  molto importante e bello per un giovane in ricerca. Infatti, l’entrata «ufficiale» in convento si ha proprio con l’ingresso in Postulato. Qui, accanto ad una comunità di frati “normali”, vive il gruppo dei Postulanti costituito da quei giovani che, concluso “il Gruppo San Damiano”, sono stati ammessi a proseguire il cammino francescano, e desiderano condurre una vita il più possibile vicina a quella dei frati stessi.

È un periodo di due anni in cui si possono assaporare in maniera significativa e intensa, alcuni dei valori fondamentali della vita francescana: l’ascolto del Signore, soprattutto nella preghiera comunitaria e personale; la fraternità e la letizia; il servizio nella dedizione di sé all’altro (anche con molte esperienze accanto ai poveri), la semplicità e l’essenzialità di una vita che vuole ispirarsi al Vangelo e rinnovare i gesti e i sentimenti e le parole di Gesù.

Per le regioni del nord Italia, il Postulato si trova a Brescia nel Convento San Francesco, mentre per il centro si trova ad Osimo e per il sud/isole a Benevento. Lo scopo e l’obiettivo del Postulato è, per il candidato, il discernimento sulla propria vocazione e sulla scelta che sta per fare; per i formatori, una prima valutazione circa la previsione di un inserimento del candidato stesso nella vita francescana con  il suo proseguimento nell’anno di Noviziato.

Postulanti al lavoro
Postulanti al lavoro

Fra le tappe del lungo percorso formativo, il Postulato è per certi aspetti quello più difficile: chiede infatti un primo stacco dalla famiglia, dagli amici, dal proprio lavoro/studi e ambiente. E’ però, anche fra i periodi più belli, in cui si gusta la scoperta quotidiana della vita francescana nei suoi varie dimensioni anche molto quotidiane: dal vivere insieme, al condividere il lavoro, la preghiera, i servizi..ecc..sempre all’interno di una comunità francescana reale e concreta che si mostra in tutta la sua verità (di pregi e limiti).

Il postulato, dunque un tempo prezioso per scoprire in profondità il progetto del Signore sulla propria vita.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paurepostulato
Condividi62TweetInviaInvia
Articolo precedente

A Parma, frati in “obbedienza” e “itineranza”

Articolo successivo

Nome di Maria

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Immacolata

Nome di Maria

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
23 Maggio 2017 12:54

Sono la mamma di un ragazzo che vuole fare il noviziato, ha fatto diverse esperienze tra cui l'ultima come postulante presso gli Assunzionisti di Firenze con base in Francia, ma è una comunità missionaria e lui, che è un ragazzo buono, timido e portatore di apparecchio acustico non risulta idoneo! A chi si deve rivolgere per trovare una comunità in Italia

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
23 Maggio 2017 13:21
Reply to  Anonimo

provate a parlare con il vostro parroco e certo saprà indicarvi qualche congregazione più adeguata. Anche noi frati francescani infatti abbiamo vita molto attiva e tempo che suo figlio possa rivivere le stesse difficoltà già sperimentate altrove. cordiali saluti

Rispondi
Unknown
Unknown
8 Febbraio 2016 16:29

grazie x il chiarimento! Vi aiutiamo con la nostra preghiera, è sempre una gioia immensa leggere i vostri articoli e infondete un'energia immensa! Grazie, che Dio vi benedica!

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.