info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Storie di chiamata e risposta-Salvatore,Maurizio,Federico

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
4 Luglio 2015
in testimonianze
0

Anche oggi vi propongo alcune storie “vocazionali”, o più semplicemente storie di giovani come tanti che hanno risposto alla chiamata del Signore.

Auguro a ciascuno di voi, di poter pronunciare il medesimo sì, audace e generoso.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Don Salvatore Alletto
Don Salvatore Alletto
Le storie di Salvatore, Maurizio e federico

Salvatore

Aperto, fiducioso e sognatore. Salvatore ha 32 anni e una laurea in ingegneria informatica. Tra un esame e un’esperienza di volontariato con i disabili, matura l’attrazione fatale: “perché non donare tutta la mia vita?”

Sveglia alle 6. Preghiera e meditazione in comunità. Poi via verso il campus universitario. Messa per studenti e personale. Mattinata tra corridoi, aule, confessioni, caffè e quattro chiacchiere con gli studenti. Pranzo con confratelli in comunità. Pomeriggio con i giovani studenti o con i ragazzi dell’oratorio. In serata, tempo per stare insieme fraternamente, studio, preghiera.

“Negli anni della mia adolescenza ho coltivato il sogno di cambiare il mondo. Poi ho capito che dovevo, con l’aiuto di Dio, iniziare a cambiare me stesso ed essere testimone nei luoghi in cui vivevo. I miei maestri? Sono i poveri e i tanti sacerdoti che mi hanno accompagnato nel mio cammino. Sono loro che mi hanno aiutato ad “uscire” piano piano da una visione egoistica della vita, per andare verso gli altri”. Un uomo realizzato! “Sono un semplice prete in cammino, felice di esserlo, per dare speranza in un mondo che sembra aver perso l’orientamento”.

frati alla ringhiera
frati alla ringhiera

Maurizio

Altro ingegnere, Maurizio: aperto curioso e in ascolto. Assetato di senso, concretamente in cammino: “un viaggio in autobus con i migranti marocchini, alcune esperienze di strada con i senza dimora, l’incontro con alcuni religiosi”. Poi un frate: “mi ha fatto percepire l’amore incondizionato e liberante di Dio”.

Con lui tante persone, incontri semplici, quotidiani ma straordinari con la storia dell’uomo”. E poi il cammino condiviso con i confratelli “senza i quali nulla potrei come uomo e come religioso”. Una strada che diviene gratitudine e restituzione di quanto ricevuto e “continuamente ricevo”. Un fratello gemello sposato, con quattro bambini: “tante strade, ognuno di noi ne ha una, unica e la storia si intreccia e si compone con altre storie”.

Per lui sveglia alle 6.30, due ore di preghiera. Colazione, lavoro in convento o per le vie del quartiere. Pranzo. Alle 14.30 visita alle famiglie e a persone sole, condivisione con i fratelli sulla Parola. Alle 19 il rientro e la preghiera del vespro. Cena e tempo condiviso.”In un quartiere di periferia, difficile, cerchiamo di portare il Vangelo, nei gesti, per come possiamo”. Per poi scoprire che “il Vangelo vuole bene alle persone, superando chi lo porta” e che “ad essere evangelizzati, in realtà siamo noi, continuamente”.

frati musicanti
frati musicanti

Federico

Poche parole per Federico, 38 anni. Non ama parlare, guarda lontano. Laurea in legge a Canterbury, in Teologia all’Antonianum, in Missiologia all’Urbaniana. Bilingue, istruttore di canoa. Ordinato a dicembre, destinazione Sud Sudan. Qualcuno tra politici, manager e comunicatori anticlericali vuole accompagnarlo?

Fonte – Aleteia

Tags: come diventare fratetestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La vera gioia dei chiamati

Articolo successivo

Segnavia vocazionale

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
Segnavia

Segnavia vocazionale

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.