info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Cammino vocazionale nel Gruppo san Damiano: testimonianza di Andrea

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
30 Maggio 2015
in testimonianze
0

Sembra ieri (ottobre 2014) che un gruppo di giovani un poco spaesati e titubanti ha iniziato con noi frati francescani del nord Italia il cammino di discernimento vocazionale nel Gruppo san Damiano. Con il prossimo fine settimana di giugno (6-7) gli incontri saranno in realtà già stati molti e intensi e ricchi

E’ stato bello ritrovarci ogni mese quasi sempre a Brescia nel nostro convento, ma anche ad Assisi (ponte dell’ Immacolata) per approfondire e far luce su questa inquietudine interiore, su questo richiamo e interrogativo che il Signore ha seminato nel cuore di tutti:”Dove andare…e verso cosa?“.”Forse mi chiami a diventare frate?” “Seguire san Francesco?”  E poi tanti dubbi e paure e tentennamenti insieme a slanci e aneliti e richiami dell’anima.  Lo scambio con noi frati, la preghiera e l’incontro con la Parola, il confronto con la comunità e i postulanti che vivono a Brescia, certo ha fatto compiere molti passi a questi nostri fratelli e figli in ricerca, così che l’orizzonte molto incerto e nebuloso degli inizi sta lasciando spazio a mete un pò più chiare e delineate.

Prossimamente essi saranno chiamati ad esprimere un orientamento, presentare una decisione, un’intenzione di vita: si tratta di passi non facili, per quanto segnati dalla Grazia e dalla presenza viva eppure misteriosa del Signore!! Vi invito a pregare per questo gruppo di giovani che ha camminato con noi  e che voglio nominare (Stefano C, Alessandro, Daniele, Andrea, Samuel, Stefano M., Valentino, Matteo, Manuel, Luca, Edivaldo, Gianfranco).

Di seguito riporto anche la breve testimonianza di uno di questi, Andrea di Milano: ci parla del suo percorso personale seguendo la metafora del cammino e in particolare facendo riferimento al pellegrinaggio a piedi che come gruppo vocazionale abbiamo compiuto (17 maggio) nel verde della pianura bresciana verso il santuario della Formigola, un’antica pieve romanica legata alla vicenda di un nostro santo frate, fra Giacomo Bulgaro.

Ringraziando Andrea, incoraggio ancora quanti portano nel cuore una domanda: “Signore cosa vuoi che io faccia?“. Al riguardo, darsi del tempo e degli spazi di preghiera per un discernimento ne vale davvero la pena!! Il Gruppo San Damiano è una bella opportunità!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Gruppo san Damiano 2015
Gruppo san Damiano 2015
“Allora essi partirono”  Testimonianza di Andrea

Siamo quasi alla fine del cammino San Damiano e quanto più sembra di essere arrivati, tanto più diventa chiaro che è già il momento di ripartire, un po’ come per i discepoli alla fine del Vangelo. Ma dove andare? Camminare verso cosa? Sono domande importanti, decisive, verso le quali mi preoccupa il rischio di non trovare la risposta “giusta”. Paura che però può essere affrontata alla luce della Parola, rileggendo i passi fatti fino ad ora, con la consapevolezza che l’unica strada da percorrere è quella che continua il cammino iniziato.

Un cammino per riguardare il Cammino, per cercare quali i fiori e i frutti che sono cresciuti in questi mesi, quale quella novità che ho conosciuto ed assaporato e che adesso voglio provare a vivere nel quotidiano. In mezzo al silenzio dei campi, sulle orme di fra Giacomo Bulgaro, la fatica e la bellezza di riscoprire il mio sentiero interiore con tutti i suoi nodi e i suoi panorami. Fatica perché si è trattato di andare a riflettere sulle prove che dovuto, e che devo ancora, affrontare; sulle lotte contro la mia volontà e le mie sicurezze; sulle resistenze che non mi permettono di abbandonarmi con fede a ciò che non riesco a capire con la mente.

Gruppo san Damiano 2015
Gruppo san Damiano 2015

Bellezza perché c’era la certezza di non essere da solo. Là dove potevo correre il rischio di ripiegarmi su me stesso, ecco i miei fratelli di Cammino e in cammino, a sostenere insieme la preghiera reciproca ed a condividere le loro gioie e difficoltà. Là dove avrei potuto sentirmi sconfitto, il Signore era realmente presente, nel Santissimo Sacramento, che abbiamo portato e ci siamo passati l’un l’altro, accompagnando e sostenendo la mia ricerca; nel suo Creato accogliendomi passo dopo passo.

Alla fine si è trattato di sperimentare quella promessa che Gesù ci ha fatto il giorno della Sua ascensione: “Io sono con voi tutti i giorni, fino alla fine del mondo” (Mt 28,20). Ecco che da qui riesco allora a prendere le energie e la forza per andare avanti a camminare, pensando al futuro e alle decisioni che mi aspettano, perché so di essere custodito per sempre! È quindi ora il tempo, per me e per i miei compagni di viaggi, di tradurre il discernimento fatto in scelte concrete, così da continuare la sequela, fedeli al modo in cui Cristo ci si è fatto vicino. E insieme a Lui, si spera, arrivare lontano.

Ci affidiamo anche alle vostre preghiere

Tags: testimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Discorso del Papa ai frati minori

Articolo successivo

Dalla droga alla vocazione??

Articoli correlati

frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Un gruppo per camminare insieme
testimonianze

Un gruppo per camminare insieme

11 Novembre 2022
Articolo successivo
mano fumo droga

Dalla droga alla vocazione??

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.