info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

La partita della Misericordia: Gesù al centro…

fra Francesco di fra Francesco
11 Aprile 2015
in ascoltare e pregare, discernere, video
0

Vangelo ricco di doni quello della seconda domenica di Pasqua, un vero fiume di misericordia divina. Anzitutto la presenza di Gesù che appena risorto è ansioso di raggiungere i suoi, superando, con il suo corpo risorto, il fortino dei loro timori ove si sono barricati (erano chiuse le porte!), desideroso di essere tra loro (“venne… stette in mezzo”).

II Domenica di Pasqua, della Divina Misericordia.

«La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: “Pace a voi!”» (Gv 20,19).
Venne dunque Gesù e si fermò nel mezzo. «Io sto in mezzo a voi – ci dice in Luca – come colui che serve»
Sta al centro di ogni cuore; sta al centro perché da lui, come dal centro, tutti i raggi della grazia
si irradino verso di noi che camminiamo all’intorno e ci agitiamo alla periferia.
(Sant’Antonio di Padova, Sermoni, Domenica dell’Ottava di Pasqua n. 6)
frati giocano a calcio a santa chiara
frati giocano a calcio a santa chiara

Gesù prende il posto che gli conviene: sta in mezzo, porta la ‘palla al centro‘ e fa ripartire la partita con i suoi discepoli dopo la ‘sconfitta’ dalla Croce e la loro dispersione. Li rimette in gioco ad un livello diverso: quello di una vita donata e ripresa, di una croce affrontata e trasformata, di una misericordia che offre nuove possibilità anche a chi ha rinnegato e abbandonato. Non immaginavano tanto… e infatti sono un po’ “stolti e lenti di cuore a credere” (Lc 24,25) e a capire.

Ma i doni non sono finiti… Il dono della pace (“Pace a voi!”, per tre volte): regalo tutto pasquale questa pace. Non è polizza contro momenti di fatica, turbamenti, cedimenti, non è garanzia di successo, di percorsi facilitati… ma la certezza della presenza di Gesù anche in tutti questi vissuti.

Il dono dei doni è poi lo Spirito Santo: “Ricevete lo Spirito Santo“. La sua stessa vita e potenza per vivere da risorti.

Anche Tommaso è dono con la concretezza del suo voler vedere, fare esperienza diretta. E ci commuove la grandezza e delicatezza di Gesù che va incontro anche a lui, ai suoi dubbi, alle sue richieste.

Anche a noi, discepoli spesso spenti, rinserrati nelle nostre paure, venga il Signore Gesù e nella forza dello Spirito Santo ci rinnovi come suoi testimoni! Entri anche quando le porte sono chiuse e stia in mezzo… al centro! Buona domenica! Il Signore risorto vi doni pace! E misericordia…

Commento al Vangelo dei frati della Sveglia francescana

fra Francesco – info@vocazionefrancescana.org

Tags: anno liturgicoVangelo del giorno
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Mi sono innamorata di un frate

Articolo successivo

Suore, preti e frati… sono persone normali??

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
novizi alla notte di miracoli
appuntamenti

Torna la Notte di Miracoli!

29 Maggio 2023
Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
Articolo successivo
Visi

Suore, preti e frati... sono persone normali??

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (242)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.