info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

Francesco: perché a te tutto il mondo viene dietro?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
13 Agosto 2014
in famiglia francescana
1

Sono reduce da alcune settimane in Assisi, presso il convento e la Basilica di san Francesco. Ancora una volta sono rimasto stupito e colpito dal fascino trasmesso dal Poverello a tante persone che visitano questo luogo unico al mondo.

Tantissimi anche i giovani con i loro sguardi inquieti e interroganti; belli i loro occhi carichi di stupore e meraviglia, ma anche di tante richieste di senso e di direzione da dare alle propria vita; tante le loro domande, quasi che solo Assisi sappia far venire a galla un vissuto di sogni e desideri e paure mai espresso e che finalmente, qui, può trovare parola.

Ma che ci vede un giovane di così speciale in san Francesco? Perché ancora tutti continuano ad andargli dietro, dopo secoli? Sono domande che ogni volta mi pongo quando sosto alla sua tomba, nella cripta, e vedo tanti ragazzi passare lì davanti a lui, oppure quando al portone del convento, in piazza, molti vengono a bussare, a chiedere, a cercare …!!

Di seguito metto un tentativo di risposta, ma…è una risposta che richiedo anche a voi miei cari lettori: sarebbe bello avere anche una vostra testimonianza da condividere su questo spazio. Sarebbe arricchente per tutti. Vi benedico. Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

Frate abbraccia Assisi
Frate abbraccia Assisi

Francesco: perché a te tutto il mondo viene dietro?

Forse, una possibile risposta è che la testimonianza del Poverello di Assisi non si può rinchiudere e non può essere mai definita una volta per sempre, così come è impossibile “rinchiudere” e definire un giovane, che proprio in quanto tale “si sta facendo”, si sta costruendo, è in ricerca di sé e del mondo e del suo senso : si tratta di un messaggio, di una spiritualità, che sempre rivendica la sua libertà, la sua gioia di vivere, il bisogno di aria pura e di un camminare a piedi scalzi per nuove vie e nuovi incontri. Sembra trovare la propria casa solo quando non ha casa.

Da quando, sulla piazza di Assisi, davanti al Vescovo e ai suoi concittadini stupiti, Francesco si è spogliato restituendo tutto al padre, con le parole: «D’ora in poi potrò dire con libertà: “Padre nostro che sei nei cieli…” e non più “padre mio Pietro di Bernardone”», lui e il suo messaggio non sopportano più nessuna schiavitù. Nessun abito sarà più della sua taglia.

«Francesco, perché a te tutto il mondo viene dietro, e ogni persona pare che desideri di vederti e di udirti e di obbedirti? Francesco, perché a te?» (Fioretti, 10). La domanda di frate Masseo riceverebbe oggi le risposte più svariate: per lo spirito poetico, per l’amore alla natura e alle creature, per la condivisione viscerale con i più poveri, per la capacità di riconciliare e pacificare… Ognuno ha da sempre un suo “abito” da affibbiare a Francesco!

E’ successo così anche nella storia di noi frati!! Ma francesco è ogni volta ben di più; Francesco infatti ripete a ciascuno:

«Voglio che non mi si parli di nessuna regola, (…) né di nessun altro ideale e maniera di vita diverso da quello che dal Signore mi è stato misericordiosamente rivelato e concesso. Il Signore mi ha detto di volere che io fossi come Lui un pazzo in questo mondo…» (Spec. 68, cfr. 1Cor 4,10).

Perché Francesco affascina ancora e non lascia “dormire” in pace? Perché rimanda direttamente alla Buona Novella, rinvia all’incontro diretto con Gesù, e invita ciascuno a fare altrettanto: «Ora tocca a te, al tuo corpo, al tuo cuore dare carne al Vangelo oggi, con audacia e senza esitazioni. Sei tra le braccia di Dio Padre: non avere paura!».

Francesco affascina perché rivela ed esprime tutte le possibilità esistenti in noi, ma che spesso non riusciamo a liberare a causa del ripiegamento su noi stessi che ci soffoca e ci angoscia.«Francesco – dice il primo biografo – sembrava un uomo di un altro mondo» (1Cel 36): di un mondo più umano, fraterno, rispettoso, solidale; il mondo che tutti desideriamo e sogniamo, il mondo a noi affidato già in questo tempo, qui e ora! Sta anche a noi, adesso, non subire passivamente l’imposizione delle infinite forme idolatriche ed egocentriche e di schiavitù e paura che ci vengono imposte, ma accogliere con cuore libero e nuovo il progetto originario di Dio.

frati e giovane ad Assisi 2014
frati e giovane ad Assisi 2014

A ognuno di noi, infatti, uomo o donna, giovane o vecchio, è rivolta la grande consegna che il Poverello pronuncia in punto di morte: «Io ho fatto la mia parte, Cristo vi insegni la vostra» (2Cel 214). Francesco ci ha lasciato un contenuto “nudo”, come era lui sulla piazza di Assisi, ci ha trasmesso un messaggio chiaro da incarnare e testimoniare:

«Perché a te, Francesco?» Quando Francesco passava per le strade tutti correvano dietro a lui, perché sentivano che in lui c’era ben più di lui. A noi frati e anche a te giovane che “cerchi” spetta ridare freschezza, concretezza e attualità a questo messaggio: non possiamo deludere le attese del mondo in cui viviamo.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: carisma francescanosan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

San Bonaventura

Articolo successivo

Oltre l’apparenza

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
frate all'alba sul tetto
appuntamenti

Vocazione Francescana: da 15 anni a servizio dei giovani in cammino!

14 Gennaio 2023
Articolo successivo
discernimento... dal porticato di Assisi

Oltre l'apparenza

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
13 Agosto 2014 15:31

Per quanto mi riguarda, l'esser affascinato da Francesco è dovuto al fatto che il vivere appieno lo spirito del Vangelo l'ha reso libero e sereno, fino ad un punto impensabile. Per quanto il messaggio sia chiaro, spogliati del superfluo, la sua realizzazione è così complessa. Siam talmente legati alle cose, da nn renderci di quanto siam prigionieri di esse, quando dovremmo ricordare che siam nati senza nulla e niente porteremo al Padre alla nostra morte, se non le opere che abbiam fatto nel nostro percorso terreno.Francesco è stato uno dei primi esponenti, suo malgrado, dell'economia civile che vorrebbe educare l'uomo… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.