info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Forza e coraggio!

fra Francesco di fra Francesco
28 Aprile 2014
in testimonianze
6

Solo due parole per introdurre una testimonianza e condivisione che ci ha lasciato Luca, un ragazzo che quest’anno sta facendo il cammino del Gruppo San Damiano

Mette in comune con tutti noi delle belle parole, che descrivono bene quella che è la sua attuale situazione di vita. Luca ha trovato il coraggio di esprimere e seguire il desiderio che lo abitava da anni… e poi si è trovato a dover mettere in gioco ancor più coraggio per camminare e maturare come uomo e come credente. Visto che lui dona qualcosa di suo per l’utilità di tutti, sarebbe bello che chi ne trova giovamento ricambi, pregando per lui e per il suo cammino!!

Buona lettura! E buon cammino… Il Signore vi benedica e vi dia pace!

fra Francesco – info@vocazionefrancescana.org

coraggio tuffo
coraggio tuffo
Testimonianza di Luca

«Sta’ in attesa del Signore, prendi forza e coraggio; tieni saldo il tuo cuore e spera nel Signore».

Ho voluto iniziare questa mia testimonianza con questa frase del Salmo 26, per raccontarvi il mio percorso dall’inizio fino ad arrivare al cammino vocazionale del Gruppo San Damiano.

Mi rivolgo soprattutto ai ragazzi che partono in quarta e poi per vari motivi, specialmente per la paura del “che cosa ci sarà dopo?” tornano indietro o meglio cercano di soffocare questo Dono, per vivere una vita secondo i condizionamenti delle persone che ci girano attorno. Io questa piccola ma comunque insistente voce l’ho iniziata a sentire quando avevo 15 anni (ora ne ho 21).

Per me era un qualcosa di così grande che tenerlo nascosto era una cosa da “pazzi” ed allora subito (partire in quarta!) lo andai a dire ai miei genitori, per poi ricevere la loro risposta con: «Prima finisci la scuola, poi si vedrà!». Sono passati gli anni, ho finito la scuola alberghiera, ho cominciato a lavorare e dentro di me questa voce comunque non è sparita: anzi, quando cadevo negli ostacoli della mia crescita sentivo questo più forte.

Dopo tante e-mail e contatti scambiati con il frate che avevo conosciuto, ho deciso di incontrarlo e prendere sul serio ciò che dentro di me stava capitando. Solo che i miei genitori non sapevano nulla di tutto quello che facevo in tal senso, e mi sono reso conto che non avrei potuto far un cammino vocazionale senza dirglielo. Così una sera dissi loro tutto di ciò che desideravo fare e che, se il Signore veramente mi avesse voluto come frate, volevo far un cammino vocazionale per capirlo bene.

Da lì è avvenuto un cambiamento dalla A alla Z, perché, dopo aver parlato con i miei genitori di tutto ciò, nel giro di due settimane sono partito per andare a Giovani verso Assisi. Dentro di me c’era qualche paura perché non conoscevo assolutamente nessuno, ma ringrazio il Cielo per avermi dato l’occasione di andare: perché in quei giorni ad Assisi ho conosciuto tanti ragazzi con i quali ho instaurato un’amicizia fantastica. Già stava cambiando qualcosa dentro me e sentivo davvero che non potevo far finta di nulla e proseguire la mia vita da ragazzo chiuso in pasticceria senza ascoltare questa voce.

Frati pregano
Frati pregano

Due settimane più tardi iniziai il cammino tanto desiderato con il Gruppo San Damiano. Se penso a come ho fatto ad andarci non ho la più pallida idea, perché è stata un’emozione che neanche le parole possono esprimere. Mi sono ritrovato in mezzo a diversi altri ragazzi che, come me, cercavano e cercano tutt’ora una risposta. Per me era qualcosa di strano, perché nonostante non ci conoscessimo tra noi era già nata una fraternità. Ora, pensando a tutti gli incontri partecipati, mi rendo conto che tutti i ragazzi del gruppo per me non sono amici ma fratelli, perché con loro ho avuto ed ho l’occasione di parlare, di confrontarmi di condividere ciò che il Signore ha messo dentro di me, senza nessun problema, senza pregiudizio, ma anzi con tanto affetto verso i fratelli che Gesù mi ha donato.

Ritornando al Salmo, non ho scritto un versetto a caso, ma un qualcosa che spero possa aiutare i ragazzi che leggeranno la mia testimonianza. Questo cammino vocazionale certo non è semplice, perché è un cammino di fede, ma offre anche l’occasione di maturare caratterialmente, vedere le proprie lacune, i nodi, questa polvere che ci impedisce di essere liberi!

Ultimamente questo cammino sta diventando sempre più impegnativo, perché si avvicina la fine del Gruppo San Damiano ma anche perché, insieme al mio padre spirituale mi domando «Chi sono io, chi sei tu, Gesù?».

Non fatevi prendere dalla paura di cosa sarà, non lasciatevi intrappolare da questa paura di intraprendere il cammino, perché non si perde nulla ma, anzi, si guadagna davvero tanto.

«Sta’ in attesa del Signore»: non serve far chissà che cosa, ad esempio: “Vado via di casa, così non dico ai miei cosa c’è dentro di me”: io, nonostante tutte le mie cadute in cuor mio, stando male perché i miei genitori non capivano, ho cercato sempre di star in attesa del Signore, ho avuto “pazienza” e il Signore mi ha ripagato così, donandomi tanti fratelli, tanti sorrisi, tante bellissime cose. Certo all’idea di dire ai propri genitori, amici ecc… di voler intraprendere un cammino vocazionale si ha sempre qualche paura: “Chissà cosa dirà?”… ma sono solo le prime volte, fidatevi, perché che motivo c’è di vergognarsi di Colui che tanto ci ha Amato?

«Prendi forza e coraggio»: ripeto con sincerità, perché spero che le mie parole possano essere d’aiuto.

Questo cammino serve davvero tanto, indipendentemente da qualsiasi strada il Signore ci vuole indicare: ci sono momenti pesanti (il mio motto nei mesi passati era «Che pesantezza!!!»), momenti in cui sembra che non si faccia altro che sbagliare, ma «tieni saldo il tuo cuore e spera nel Signore», perché le difficoltà ci sono, ma in questo cammino non sarai mai solo… perché hai tanti amici-fratelli con cui potrai parlare senza aver paura del giudizio e ci sono anche persone che hanno davvero tanta pazienza, in particolare i nostri frati.

Pace e bene a tutti, fratelli! E ricordateci nelle vostre preghiere, come anche noi del Gruppo ricorderemo voi!

Luca

Tags: testimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Fiorisce la vita

Articolo successivo

La grazia di lavorare

Articoli correlati

missione venezuela
testimonianze

Un giovane missionario: rischiare per vivere davvero!

17 Aprile 2023
postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Articolo successivo
Frate cucina

La grazia di lavorare

guest
guest
6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
19 Maggio 2014 10:43

grazie della testimonianza luca con queste parole mi ai dato un po di incoraggiamento ma è ancora lontano il mio traguardo…………..alessio

Rispondi
« Precedente 1 2

Categorie

  • appuntamenti (135)
  • ascoltare e pregare (449)
  • discernere (618)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.