Oggi vi propongo uno spunto interessante su una bellissima frase del Vangelo di Giovanni
Dal Vangelo di Giovanni (Gv 9,25)
“Una cosa io so: ero cieco e ora ci vedo”

Dietro il miracolo del cieco sin dalla nascita, un significato esistenziale riguarda ciascuno di noi: dal non vedere al vedere, dalle tenebre (dai nomi molteplici: peccato, autosufficienza, ostinazione,…) alla luce (incontro con la persona di Gesù, rapporto nuovo con gli altri e con le cose…). Tutta un’altra visione!
Con un rischio: chi, sicuro di sé, crede di vedere, sapere, corre il serio pericolo di non aprire mai gli occhi. Con un’opportunità: riconoscere che chi dona la vista agli occhi e al cuore – a costo di essere “cacciato fuori” dai più, come successo al cieco del vangelo – è il Signore Gesù. Un orizzonte inedito si apre: seguire, da discepoli innamorati, Gesù per avere la luce della vita. Come canta un frammento di uno dei salmi: «Alla tua luce, Signore, vediamo la luce». Sì, nella tua luce risplende anche la nostra vita!
Buona domenica!
i vostri frati – info@vocazionefrancescana.org