info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home essere chiesa

La vocazione di papa Francesco

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
19 Marzo 2013
in essere chiesa
0

Stamane il mondo intero ha seguito con commozione la messa di inizio del ministero di Papa Francesco.

In particolare mi hanno colpito alcune sue parole “Il centro della vocazione cristiana è Cristo. Custodiamolo nella nostra vita, per custodire gli altri e il creato”. “Non dobbiamo avere paura della bontà, e neanche della tenerezza“. “Il vero potere è il servizio”. Parole che delineano il programma di un Pontificato che si preannuncia travolgente.

Papa Francesco
Papa Francesco

Ma chi è papa Francesco? In questi giorni di lui sono già state dette tante cose . Mi piace soffermarmi sulla storia della sua vocazione religiosa e sacerdotale. ”Miserando atque eligendo”. In questo motto fatto inserire da papa Francesco nel suo stemma pontificio, si ritrova tutta la storia della “chiamata” di Jorge Mario Bergoglio alla vita consacrata.

Letteralmente tradotto dalla lingua latina, significa “con sentimento d`amore e lo scelse” ed è tratto da una frase contenuta in un`omelia del Venerabile Beda, monaco benedettino benedettino inglese vissuto tra il 672 e il 735. Questi, parlando della vocazione di San Matteo scrive: “Vidit ergo lesus publicanum et quia miserando atque eligendo vidit, ait illi `Sequere me`”. Ovvero: “(Gesu`) vide un pubblicano e siccome lo guardò con sentimento di amore e lo scelse, gli disse `Seguimi`”. 

giovani con striscione per Francesco
giovani con striscione per Francesco

Fu proprio durante la festa dedicata a san Matteo del 1953 che il giovane Jorge futuro Papa, all`eta` di 17 anni, dopo essersi confessato nella chiesa di San Josè de Flores, si sentì toccare il cuore e si convinse di essere stato “chiamato” alla vita religiosa. «Mi accadde qualcosa di raro, lo stupore di un incontro. Mi resi conto che mi stavano aspettando».

Quattro anni più tardi entrerà nel noviziato dei Gesuiti. Il padre è d’accordo, la madre no. Voleva che finisse l’università. Ma lo Spirito Santo aveva già messo gli occhi su di lui. Quando fu eletto vescovo, monsignor Bergoglio volle ricordare quell’evento lontano che segnò la sua consacrazione a Dio e alla Chiesa, decidendo di scegliere quella frase come motto e programma di vita. Motto che ora ha voluto da Papa che fosse riproposto nel suo stemma pontificio, inscritto sotto lo scudo azzurro con il sole, che rappresenta la Compagnia di Gesu`, la stella e il frutto di nardo, simboli a loro volta della Madonna e di san Giuseppe.

E….tu? Che fai ? IL Signore aspetta anche te!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: papa Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Chi di voi è senza peccato…

Articolo successivo

I Frati, il Papa e la Regola

Articoli correlati

frate a braccia aperte
discernere

Ma chi te lo fa fare… a diventare frate?

22 Aprile 2023
meeting giovani 2023
appuntamenti

Alzati e va’! – Meeting Francescano Giovani 2023

4 Aprile 2023
Come disporci per vivere al meglio la Settimana Santa e la Pasqua?
ascoltare e pregare

Come disporci per vivere al meglio la Settimana Santa e la Pasqua?

2 Aprile 2023
Articolo successivo
frate chiostro

I Frati, il Papa e la Regola

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.