info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home essere chiesa

A Sua Santità..grazie dai giovani e dai frati francescani

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
28 Febbraio 2013
in essere chiesa
0

Oggi si conclude il pontificato di Benedetto XVI. Un Papa spesso incompreso, ma che i giovani hanno amato.

In un tempo di carenze educative, di paternità dissolte, di falsità spacciate per il bene, Papa Benedetto, ci ha mostrato Gesù, Via – Verità e Vita, con la dolcezza e la fermezza che appartiene a chi ama ed ha cuore e sa prendersi cura e si sente responsabile di ciascuno, nessuno escluso! Grazie Santità.

Riporto di seguito il messaggio di ringraziamento e saluto che il neoletto Ministro Generale Francescano ( P. Marco Tasca – 119° successore di S. Francesco) ha inviato al Papa anche a nome di tutti i frati francescani sparsi nel mondo.

GMG Madrid
GMG Madrid
Messaggio a Papa Benedetto di padre Marco Tasca

Beatissimo Padre, a nome dei Frati Minori Conventuali radunati per il 200° Capitolo generale presso il Sacro Convento di San Francesco in Assisi e di tutti i confratelli sparsi nel mondo, desidero manifestarle, nell’imminenza della sua rinuncia all’Ufficio di Sommo Pontefice, i sentimenti di stima e di affetto dell’intero Ordine, come ho già avuto modo di fare di persona nell’udienza del 6 febbraio a cui ho partecipato insieme ai frati capitolari.

Nel primo, brevissimo, capitolo della Regola che il Serafico Padre S. Francesco ci ha dato, sono incastonate le due gemme del tesoro francescano: la fedeltà alla vita secondo il Vangelo per mezzo dei tre voti religiosi, e “l’obbedienza e reverenza al signor Papa e ai suoi successori canonicamente eletti e alla Chiesa romana”. Francesco si obbligò, per sé e per i suoi frati, a non far nulla senza il consenso del Papa, tanto che – ci racconta san Bonaventura (LM X,7) – perfino per realizzare il primo presepio della storia, a Greccio, volle chiedere il permesso al Pontefice.

Non le nascondiamo perciò il nostro stupore davanti alla sua rinuncia, che tuttavia vogliamo vivere con lo spirito di fede a cui lei ha esortato tutti i cattolici: è Cristo che guida e sostiene la sua Chiesa! Santità, nel 2009, quando siamo venuti a Castel Gandolfo per ascoltare le sue parole in occasione degli ottocento anni dell’approvazione dell’Ordine dei Minori, ci ha ricordato: “Francesco avrebbe potuto anche non venire dal Papa… Sicuramente un atteggiamento polemico verso la Gerarchia avrebbe procurato a Francesco non pochi seguaci”.

Come Francesco anche noi non vogliamo seguire la mentalità dell’efficienza e della mondana libertà, ma continuare ad essere con semplicità e gioia “sudditi e soggetti” alla Chiesa Romana e al Pastore che Dio desidera darle, per poter servire il Corpo di Cristo come e dove il Signore vorrà indicarci, come lei stesso ci ha insegnato a fare. Lei ci disse inoltre, riferendosi alla scelta di povertà di san Francesco: “Tutte le sue ricchezze precedenti, ogni motivo di vanto e di sicurezza, tutto diventa una “perdita” dal momento dell’incontro con Gesù crocifisso e risorto” (cfr Fil 3,7-11).

P. Marco dal Papa
P. Marco dal Papa

Il lasciare tutto diventa a quel punto quasi necessario, per esprimere la sovrabbondanza del dono ricevuto. Questo è talmente grande, da richiedere uno spogliamento totale, che comunque non basta; merita una vita intera vissuta “secondo la forma del santo Vangelo” (2 Test., 14: Fonti Francescane, 116)”. Ora Lei ci mostra un gesto che sentiamo parlare il linguaggio stesso dell’umiltà e dell’espropriazione. Un gesto che certo ci richiama al rischio che vogliamo correre anche noi: assomigliare sempre più a Gesù, e a Gesù povero e crocifisso.

La ringraziamo per il Suo alto Magistero, che in questi anni ci ha illuminato il cammino, e ci ha mostrato che il Suo governare la barca di Pietro non è stato semplicemente un fare, ma soprattutto pensare e pregare. Le assicuriamo, in questo momento, la nostra preghiera perché la letizia di sentire Cristo accanto a sé la accompagni nel ritiro che sta per intraprendere proseguendo l’itinerario verso una sempre più profonda immersione in Dio. Fedeli al suo insegnamento e al suo mandato desideriamo continuare a “riparare la casa” del Signore Gesù Cristo, in umile fedeltà al Vangelo e alla Chiesa. Consapevoli, come lo era Francesco, che siamo noi per primi la casa che Dio vuole restaurare. Il nostro impegno sarà cercare di aiutare i Pastori della Chiesa a rendere sempre più bello il volto della sposa di Cristo.

Santità, La sentiremo sempre vicino al nostro cuore, e nel proseguire la buona battaglia della fede insieme a tutti i fedeli, sapremo di avere in Lei un intercessore, certi, nonostante tutto, della verità dell’espressione bonaventuriana da lei amata: “Opera Christi non deficiunt, sed proficiunt”.

Preghi per noi, Padre santo e Lei si senta accompagnato dal nostro amore filiale.

fra Marco – info@vocazionefrancescana.org

Tags: Frati Minori Conventualipapa Benedetto
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Cerco un senso…

Articolo successivo

La vera nascita

Articoli correlati

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Siamo tutti stelle, come Lui!
ascoltare e pregare

Siamo tutti stelle, come Lui!

6 Gennaio 2023
Articolo successivo
segnavia sulla roccia

La vera nascita

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.