info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

S. Francesco sì! … Papa… no?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
15 Dicembre 2012
in discernere
3

Riporto oggi la lettera di un giovane (Alessio) in ricerca vocazionale

Questi mi pone alcune opinioni personali, per altro alquanto diffuse in questa nostra società e che sento ripetere anche da certuni cristiani, della serie: Cristo sì – Chiesa no! Sono “credente”, ma non “praticante”! S. Francesco e i frati Ok – No invece al Papa! Ho Fede, ma non mi rispecchio in alcuni atteggiamenti o indicazioni della Chiesa…ecc…

Nel rispondere ad Alessio, evidenzio la netta posizione “cattolica” di San Francesco, e quella dei suoi frati, sperando che queste mie brevi sottolineature aiutino tanti giovani, talvolta confusi, ad amare di più la Chiesa e il Papa come ci ha insegnato il Poverello di Assisi.  Al Signore Gesù sempre la nostra Lode.

Lettera di Alessio

Salve padre! (…) sono in ricerca vocazionale e ho in me varie domande sulla vostra vita. (…)

Per chi come me è già laureato in filosofia come cambia l’iter di studi? Un altra domanda, questa più importante: io sono stato sempre “credente” ma non molto “praticante” perchè non mi rispecchio in alcuni “atteggiamenti” della Chiesa cattolica, ma ho sempre ammirato l’Ordine Francescano e San Francesco (d’altronde anche l’ordine francescano ha avuto un bel da fare per essere riconosciuto ufficialmente dalla Chiesa). In me sento da qualche tempo una vera vocazione a Dio e a S. Francesco, ma non al Papa. Come può questo mio stato d’animo collimare con l’ingresso nell’Ordine? Buon Natale!

Alessio

P. Marco dal Papa
P. Marco dal Papa

Risposta di fra Alberto

Pace e bene a te caro Alessio. Grazie per la fiducia e per avermi scritto di te. Circa quanto mi chiedi riguardo agli studi di teologia, ovviamente, chi ha già fatto esami di filosofia si trova avvantaggiato. Deve di solito però fare qualche corso integrativo, anche se non sono in grado di dirti con esattezza le modalità.

Circa il tuo rapporto con la fede, ritengo invece che non esistano cristiani “credenti”, ma “non praticanti”: questa, a mio parere, è un’espressione vuota e contraddittoria, che non ha in realtà significato! Infatti “la fede autentica”, il credere, inducono sempre “alla pratica”, all’adesione, alla partecipazione!! Se non così, sarebbe come dire di volere bene ad una persona e non chiamarla mai, non volerla mai vedere, nè mai fargli una telefonata! Sarebbe come dichiarare a qualcuno: “ok, ti amo e tu sei importante per me e credo in te, ma tu vai pure per la tua strada mentre io proseguo autonomamente per la “mia” e soprattutto non chiedermi nulla che contraddica il “mio” pensiero, le  “mie” convinzioni o esiga un “mio” coinvolgimento personale, nè tantomeno un cambio di prospettiva su aspetti “per me” irrinunciabili” !!

Circa la Chiesa e il Papa, anche qui, se desideri la nostra vita francescana, tieni presente che san Francesco (come S. Chiara) ebbe un amore sviscerato sia per la Chiesa che per il Papa. Tanto che nel suo Testamento (scritto a Siena nel 1226) chiede ai frati che sempre amino la Santa madre Chiesa (la chiama Madre!!) e sempre onorino e siano sottomessi e obbedienti e fedeli al Papa e a tutti Prelati. E in realtà San Francesco si differenziò dai molti riformatori del suo tempo (es. Pietro Valdo) proprio per questa sua fedeltà e amore e fiducia nella Chiesa (Sposa di Cristo) e nel Papa.

Già all’inizio della sua conversione, quando si spoglia di tutto davanti al padre, è il Vescovo di Assisi che lo accoglie anche simbolicamente sotto il suo manto e nella Chiesa come penitente. Dai Papi si recherà varie volte, desiderando che questi gli approvassero la Regola (non così gli altri “riformatori” del tempo) e così avvenne ad opera di Papa Onorio III. Fu legato da profonda amicizia a Papa Gregorio IX e fu proprio questi a proclamarlo santo, due anni dopo la sua morte e a volere la costruzione della stupenda Basilica sepolcrale in Assisi.

Dalla Chiesa di Roma, l’Ordine francescano ricevette poi da subito un mandato e un’investitura particolare, che ancora lo caratterizza: quello di evangelizzare, di andare, di predicare, di annunciare il Vangelo e di “riparare” così in tal modo la Chiesa…Questa, caro Alessio, è la realtà anche se in giro ci sono tante idee falsate e poco approfondite e moltissimi pregiudizi! Se dunque desideri farti frate francescano e seguire san Francesco, questa è la via!! Non altre..!!! I frati francescani sono da sempre i migliori difensori della Santa Chiesa Cattolica Apostolica Romana in tutto (per quello che riguarda la dottrina, l’insegnamento, e perfino la liturgia), e per il resto (e che resto….!) nel cercare di riformare la Chiesa non attraverso crociate riformistiche o contrapposizioni protestanti, ma sull’esempio e con lo stile forte e amabile di san Francesco.

Papa con i frati ad Assisi Sacro Convento
Papa con i frati ad Assisi Sacro Convento

Naturalmente le titubanze e i dubbi che mi hai espresso non potranno impedirti di inziare un cammino di discernimento vocazionale, nella consapevolezza però anche di una necessaria formazione e di una tua conversione al riguardo e di una maggiore comprensione della realtà della Chiesa e del servizio del Papa. Purtroppo in questa nostra società assistiamo talvolta a molta ostilità e avversione verso di loro, anche perchè si presentano come voci sempre più scomode su vari temi (aborto, eutanasia, matrimoni gay, bioetica..) che invece la modernità propugna, ma non lasciarti ingannare! Il Vangelo infatti, come la legge naturale, restano sempre tali e non possono certo essere cambiati nè dal Papa nè dalla Chiesa e le persecuzioni e le incomprensioni sono parte del bagaglio di ogni credente.

Caro Alessio, ti ringrazio ancora per la fiducia e per avermi dato con la tua lettera l’opportunità di un approfondimento utile a molti giovani. Resto a disposizione nel proseguire questo nostro dialogo. Ti benedico e incoraggio. Buon Natale a te e alla tua famiglia.

Al Signore Gesù sempre la nostra Lode!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paureFrati Minori Conventuali
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Vocazione religiosa…o sposarmi?

Articolo successivo

Frate o manager?

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Francesco si spoglia Giotto

Frate o manager?

guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
17 Dicembre 2012 20:13

caro fra Alberto, sono Giovanni (22 anni)da torino. Sono rimasto schifosamente colpito da come i giornali hanno trattato il Papa dopo il suo messaggio per la Pace. Sono anadto a leggermelo per intero per capire..Scrive cose bellissime e ragionevolissime!! Certo che il movimento pro-matrimoni gay deve essere tanto forte.Ma c'è poco da pretendere: la natura è la natura e non si può stravolgere.Un matrimonio è solo fra un uomo e una donna e solo così si hanno dei figli, e solo così si ha un vero papà e una vera mamma! Non c'entra la religione, ma…la RAGIONE!! W Papa Benedetto!!!!… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
17 Dicembre 2012 20:21
Reply to  Anonimo

Grazie caro Giovanni!
Purtroppo siamo in un tempo in cui la ragione è oscurata..la verità non è riconosciuta, il bene è scambiato con il male, la natura è stravolta e non si ha più occhi e intelligenza per semplicemente constatare quello che E'!!! "L'essere" è ormai sottomesso "all'io voglio"….al "sentire"…A noi cristiani ancora una volta proclamare la Verità. Buon Natale

Rispondi
A.R.
A.R.
15 Dicembre 2012 12:53

Alessio carissimo, o segui i consigli di fra Alberto e ti fai andare bene tutta la famiglia e non solo san Francesco o non ti rimane che cercare un ordine francescano-protestante. Ce ne sono: uno è Luterano e uno Anglicano. Però penso che san Francesco non sia molto d'accordo con questa seconda opzione, visto che nella Regola fa scrivere, a proposito: "Se alcuni vorranno intraprendere questa vita e verranno dai nostri frati… I ministri poi diligentemente li esaminino intorno alla fede cattolica e ai sacramenti della Chiesa e se credono tutte queste cose…", solo allora può iniziare il percorso religioso.… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.