info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

La vocazione religiosa…come ultima spiaggia?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
11 Gennaio 2013
in discernere
1

In questi giorni ho un po’ disertato il blog ( ero ad Assisi per un incontro di programmazione del prossimo Convegno Giovani verso Assisi).

Chiedo pertanto scusa anche del ritardo con cui sto rispondendo alle molte mail giuntemi nel frattempo. Scopro ogni giorno di più come il tema “vocazione” sia comunque davvero attuale e richiesto dai giovani. Del resto ha che fare col senso e la direzione e la scelta di vita! Oggi vi presento la lettera di Filippo, con la sua storia, le sue sofferenze e le sue domande..Gli ho risposto pensando alle molte lettere analoghe. Spero vi sia utile. Vi benedico.

Lettera di Filippo

Caro Frate Alberto, sono Filippo, ho 19 anni e ho vissuto una vita regolare, come tutte le persone normali fino a 17 anni, fino a quando dopo la fine di una storia d’amore e dopo aver sofferto molto, leggendo un po’ per curiosità il vangelo mi sono accorto di essere innamorato di Dio. Questo amore è andato via via crescendo fino a che, dopo aver preso il diploma da geometra, ho scelto di frequentare l’università. Ma…dopo pochissimo ho subito lasciato…. Mi sono ritrovato tutto di un tratto senza lavoro, senza amici e senza nessuno che mi capisse…; sono un uomo davvero infelice e ahimè senza speranza! Forse la mia ultima spiaggia è il Signore!! Ho preso in considerazione l’idea di diventare frate, ma come faccio a trovare il coraggio di dirlo alla mia famiglia?

baia Porto Viheo Chile
baia Porto Viheo Chile

Risposta di fra Alberto

Pace e bene a te caro Filippo, grazie per avermi scritto e per la fiducia e che mi dai raccontandomi di te. Circa quanto mi chiedi, vorrei dirti prima di tutto che… hai 19 anni!!!!! Ricorda in ogni momento questo dato!!! Comprendo che la giovinezza talvolta riserbi passaggi non facili e il futuro possa apparire oscuro e incomprensibile, ma…sono ancor più che certo che la voglia di vivere che è racchiusa in te e nei tuoi giovani anni non possa essere soffocata anche dal più pesante degli insuccessi.

Questi, caro Filippo, sempre faranno parte di te ( in misura più o meno grande) e credimi, con lo smacco, la prova, le piccole morti quotidiane (crescendo) sarai costretto sempre di più a misurati. Che fare dunque?? Tutto dipenderà da “come” tu ti porrai di fronte a queste situazioni dolorose e spiacevoli; tutto dipenderà dal tuo atteggiamento e dal tuo “deciderti” nei loro riguardi. Puoi scegliere di farti schiacciare e soccombere, oppure potrai decidere di “portare” con orgoglio e fierezza la tua Croce sempre guardando avanti, sempre camminando, sempre lottando..La sofferenza (fa tanta paura anche a me), ma tieni conto che è sempre anche  una risorsa; sempre possiamo scoprire in essa anche  l’occasione nascosta!! E in ogni caso…ricorda: Sempre loda il Signore anche per questi aspetti di te meno piacevoli.

Tutto infatti viene da Lui e in ogni evento lieto o triste che ci accade, sono visibili i segni di una Sua presenza e di un Suo disegno misterioso. Vorrei dirti di più: spesso è proprio solo il dolore a farci maturare, a farci guardare oltre, a condurci su strade inedite e inaspettate, mai calcolate (come per es. la vita religiosa). Ma certamente, non voglio sottovalutare o sminuire le tue difficoltà di oggi e la tua sofferenza!! Al riguardo ti sarebbe di grande utilità anche il farti aiutare, il ricercare un sostegno presso qualche bravo religioso o sacerdote.

Da soli talvolta è molto difficile individuare una strada..Se mi scrivi dove abiti potrei indirizzarti da qualche confratello che ti possa dare una mano. Con questi potresti anche iniziare un discernimento serio e schietto sugli interrogativi vocazionali che ti frullano per la testa. Questi infatti vanno ben compresi e guardati i n verità: se sono davvero frutti genuini scaturiti dallo Spirito di Gesù, oppure se semplicemente sono espressione del tuo malessere, della tua temporanea difficoltà.

Comprendi anche tu che operare delle scelte non avendo chiarito questo, non sarebbe salutare per te e neppure per gli altri!  Non si può diventare frati perché questa è “l’ultima spiaggia” e non ci sono alternative, quasi subendo la cosa!!! Altro invece, se è l’amore a spingerti e senti di dover rispondere nella gioia a Gesù!! Serve pertanto un cammino, un percorso, un confronto che prima di tutto ti aiuti a rasserenarti…e poi a valutare con più obiettività la strada da intraprendere. Una volta chiarita la direzione, se davvero diventare frate è la tua vocazione, affrontare i genitori, non sarà un problema insormontabile (anche se per qualche mamma e papà, tale scelta, è vista con orrore, come una tragedia immane!!! ). In ogni caso non temere!!! Il Signore c’è e ti darà una mano anche con i tuoi cari!.

Nell’attesa di risentirti presto, ti abbraccio e benedico. Al Signore Gesù sempre la nostra Lode. Ti ricordo nella preghiera. Coraggio figlio!!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Abbiamo visto la sua stella

Articolo successivo

O sogni…o sei già vecchio!

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
nuvola

O sogni...o sei già vecchio!

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
15 Gennaio 2013 09:56

Caro Filippo,è successo anche a me di lasciare presto l'università e di ritrovarmi di colpo senza certezze, senza progetti e senza qualcuno che mi ascoltasse davvero, ma a distanza di alcuni anni posso dirti che ciò che vivevo allora non è rimasto tale, ma pian piano ho ritrovato certezze, progettualità ed affetti sinceri. Vorrei dirti che la realtà che vivi ora è sì fallimentare, ma non è definitiva! A parte Dio, nulla è eterno, tutto cambia! Vorrei dirti di alzarti e di camminare, di rischiare, perché non hai niente da perdere (a parte paure e illusioni, ma quelle si "perdono"… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.