info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Frati…e Suore francescane

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
25 Settembre 2012
in testimonianze
3

In un recente post avevo illustrato una straordinaria opera che noi Frati Francescani Minori Conventuali del nord Italia (legati allla Basilica di S. Antonio – Pd) da molti anni custodiamo e portiamo avanti: Il Villaggio S. Antonio

Nell’articolo accennavo alla presenza, accanto a noi frati, delle “Suore Francescane Missionarie di Assisi”, che da subito, con noi hanno condotto e amato il Villaggio, ancora quando accoglieva centinaia di orfanellli; una collaborazione e una presenza che è proseguita anche quando sono giunti i disabili e i minori in difficoltà e che continua in letizia e buona armonia.

Al riguardo vi propongo oggi la testimonianza di una Novizia e due Postulanti delle suore Francescane Missionarie che, in agosto, hanno trascorso un mese al Villaggio  S. Antonio. Da quanto scrivono , si intuisce  la gioia di sentirsi in cammino, come donne, verso una chiamata di consacrazione (diventare suora) e di offerta di sè che non è proprio di moda ai nostri giorni.

Eppure, come abbiamo  bisogno  tutti noi e questa nostra società sterile e malata ed egoista, di un rinnovato slancio di donazione generosa e ardente al “femminile”!! Come abbiamo bisogno di un’altra “madre Teresa di Calcutta”, di “una S. Chiara” o di una “santa Teresina”, ma anche della gioiosa e forte e quotidiana testimonianza di donne profondamente religiose e consacrate, di Suore che in mille ambiti (carità, missioni, educazione, evangelizzazione…) trasmettano amore e dedizione e passione per il Signore e il suo Regno!  Invochiamo lo Spirito Santo , che ancora rivolge  il suo invito e soffio esigente ed esclusivo a tante ragazze….perchè sappia vincere ogni ritrosia e timore nel cuore di chi intuisce in se stessa tale richiamo divino e solo le infiammi del Suo Amore. Vi benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

suora francescana missionaria e due postulanti
suora francescana missionaria e due postulanti
Testimonianza di una novizia e due postulanti delle suore francescane missionarie di Assisi

Ciao, siamo due Postulanti (Ilenia e Maria Rosa) e una Novizia (Maria Rita) delle Suore Francescane Missionarie di Assisi e vogliamo condividere con voi l’esperienza che abbiamo vissuto nel mese di agosto al Villaggio S. Antonio di Noventa Padovana.

Il Villaggio è un’opera voluta dai Frati Minori Conventuali che, nello spirito di carità e di servizio di San Francesco e di Sant’Antonio, accoglie gli “ultimi”, tra cui i disabili e i minori in difficoltà. Abbiamo, così, svolto il nostro servizio presso la “Casa dell’alleanza” (comunità-alloggio per minori) e presso la “Barchessa” (comunità-alloggio per persone con disabilità). All’interno del Villaggio ancora oggi operano i frati affiancati da una comunità delle nostre suore che ci hanno aiutato a vivere più profondamente quei giorni, introducendoci e accompagnandoci in questa nuova “avventura”.

Ciò che ha accomunato la nostra esperienza è stata la bellezza dello stare accanto a questi nostri fratelli… il nostro servizio è stato, in realtà, una condivisione semplice della quotidianità della loro vita.

Ripercorrendo la nostra esperienza con i disabili, ci è tornato alla mente l’episodio di Francesco con i lebbrosi: «E allontanandomi da essi, ciò che mi sembrava amaro mi fu cambiato in dolcezza d’animo e di corpo» (FF 110). Se all’inizio non è stato facile accostarsi alla realtà della disabilità, tuttavia, giorno dopo giorno, acquistando maggiore familiarità con questo mondo prima sconosciuto, la fatica ha lasciato il posto alla gioia della scoperta… la scoperta della grande ricchezza nascosta in questi fratelli “più piccoli”.

Postulanti e novizia
Postulanti e novizia

Infatti, la difficoltà iniziale derivante dal fatto di non sentirsi pronte, di non avere le giuste competenze, dal timore di sbagliare, di non sapere come accostarsi a loro e di non potere essere d’aiuto… pian piano si è cambiata in dolcezza, sia per il modo in cui ci siamo sentite accolte, sia per il fatto che a poco a poco ogni persona è entrata nel nostro cuore. Renderci conto che la cosa più importante era “stare” semplicemente lì, senza dover fare qualcosa di speciale o di straordinario, ci ha aiutato ad entrare sempre più nel servizio e nella relazione con ciascuna persona.

Stando con loro ci tornava alla mente quel passo del Vangelo in cui Gesù dice: «Chi non accoglie il Regno di Dio come lo accoglie un bambino, non entrerà in esso» (Mc 10, 15). La loro semplicità, la loro innocenza ci hanno colpito profondamente. Essi, con la loro vita, mettono continuamente a nudo la nostra fragilità, quella fragilità che spesso siamo tentati di nascondere agli occhi di chi ci sta accanto.

Anche l’esperienza con i ragazzi che vivono in “Casa dell’alleanza”, ha toccato la nostra vita… Ragazzi appena conosciuti, accostati solo per pochi giorni, ci hanno permesso di entrare nella loro “casa”, nella loro quotidianità e un po’ anche nella loro storia. Questo “stare” lì con loro ha posto dinanzi a noi una realtà importante… accorgerci di come tante cose sono spesso date per scontato nella nostra vita, e di quanto invece tutto questo ci chiama a lasciarci toccare da quel grido che con insistenza ci scomoda… quel grido di chi si sente, di chi è povero. Ed ecco allora, che ciò che sembrava tanto duro e lontano dalla nostra esperienza di vita, in realtà ci ha condotto a scoprire, nell’impossibilità di cambiare delle situazioni e delle storie, la necessità di metterci in ascolto, “da piccole con i piccoli”, di quel bisogno di amore e di felicità che abita il cuore di ogni uomo.

suore francescane missionarie e postulanti
suore francescane missionarie e postulanti

Scoprire che ascoltare è lasciare che l’altro, con la sua storia, con le sue gioie e fatiche, non ci lasci indifferenti, ma ci muova continuamente ad unire la nostra vita al grido di quella di chi ci è accanto, lasciando che diventi preghiera e affidamento al Padre che si prende cura di ogni Suo figlio.

In conclusione sentiamo di potere dire che ciò che abbiamo ricevuto è sicuramente tanto più grande di ciò che noi abbiamo potuto donare.

Ringraziamo, così, il Signore per tutto quello che ci ha permesso di vivere e anche per il dono della comunità dei frati e delle suore, per la loro accoglienza e per i momenti di fraternità che ci hanno permesso di sentirci parte di una famiglia. Con il loro esempio ci hanno testimoniato la bellezza di donarsi agli altri. Ricordando i momenti di preghiera vissuti insieme a loro, continuiamo ad affidare la loro vita al Signore affinché sia Lui a renderli sempre più strumenti del Suo Amore per ogni uomo.

Maria Rita, Ilenia e Maria Rosa info@assisicasaemmaus.it

Tags: missione francescana
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Professione Solenne di fra Fabio e fra Michele

Articolo successivo

Francesco va…

Articoli correlati

Una gioia giovane e piena
testimonianze

Il gruppo vocazionale cambia tutto: prova anche tu!

11 Settembre 2023
testimonianze

Alla GMG di Lisbona on-the-road

30 Agosto 2023
Ricominciare ogni giorno nella fedeltà al Vangelo
testimonianze

Ricominciare ogni giorno nella fedeltà al Vangelo

27 Luglio 2023
Articolo successivo
frati giovani sul viale del Noce

Francesco va...

Subscribe
Notificami
guest
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Francesca
Francesca
5 Ottobre 2012 20:48

Sono Francesca, un'amica di Maria Rosa,sono strafelice di vedere la felicità, la gioia e l'amore negli occhi di queste ragazze. Da qualche settimana la frase"la bellezza di donarsi agli altri" è stato slogan nell'eveoluzione e crescita spirituale mia personale.. Grazie ragazze perchè date testimonianza che DIO è Amore, è Gioia e Comunione.
Ps. Maria Rosa ci manchi tanto ma siamo felicissimi tutti quanti per te! Buon Cammino.

Rispondi
Benedetta
Benedetta
26 Settembre 2012 14:25

ho guardato più volte le foto di queste ragazze, invidiando (lo ammetto) il passo (come postulante o novizia) da loro fatto… penso agli ostacoli che hanno superato e mi chiedo se anche io riuscirò mai a superare quelli che inizio ad intuire (la contrarietà della propria famiglia in particolare)…scherzando mi chiedo: dov'è il "libretto di istruzioni"? Poi guardo il loro sorriso: esprime ancora più gioia delle parole scritte… e non mi meraviglio perché una delle cose che si sperimenta quando si è "toccati" dal Signore è la povertà delle proprie parole e l'inesauribile ricchezza delle Sue… Buona serata frate Alberto… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
26 Settembre 2012 14:56
Reply to  Benedetta

Be…cara Benedetta.."provare per credere"!
Il Signore ti benedica. frate Alberto

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (143)
  • ascoltare e pregare (458)
  • discernere (626)
  • domande vocazionali (213)
  • essere chiesa (179)
  • famiglia francescana (302)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (248)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Sì, la gioia del Signore è la nostra forza!
In questo tempo, in questo mondo,
segnato da tanta fatica, dolore, conflitti,
nei meandri di questa umanità ferita e che ferisce,
sta a noi la scelta:
disperarsi, come chi non sa che cosa ci sarà domani,
oppure avere fiducia e speranza nel Signore della storia,
che continua sempre e in ogni caso a guidare gli eventi del mondo,
che continua a vincere ogni morte e ogni notte
con la luce della tua vita che risorge, sempre.
Davvero la sua gioia di Risorto è l
  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
  • "Non sono i nostri UMORI che contano!
Ciò che conta sono i nostri AMORI!".
(Alessandro d
  • Solo il Signore sazia ogni nostra fame. Solo lui ci disseta, solo lui è la risposta ad ogni nostro più profondo bisogno e desiderio. E il bello di Lui è che pur saziando, continua ad alimentare il bisogno di Lui, così che più stiamo insieme con Lui, più desideriamo starci.
Sei grande Signore! Grazie del dono che sei per tutti noi!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Vangelo è la trama segreta
di tutta la nostra vita!"
(Rosanna Tabasso - Sermig)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Stai con Lui, sempre!
Stare con il Signore è vivere davvero. Lui è il creatore di ogni cosa, è il salvatore di ogni vita, è il vivificatore di ogni istante.
Stai con lui, non temere. E vedrai fiorire il deserto.
Sul nostro sito trovi un semplice metodo di preghiera per vivere le tue giornate in compagnia Sua: e tutto cambia!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.