info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Domani… domani… domani…

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
5 Luglio 2012
in ascoltare e pregare, discernere
4

Alcuni giorni fa ho ricevuto una lunga la lettera di un ragazzo di 23 anni, residente al sud. Mi è piaciuto molto ciò che ha scritto e penso che faccia bene a tutti leggerla. Riporto qualche passaggio del suo scritto e anche parte della mia risposta.

Vi benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Appunti
Appunti

Lettera di…. 

Caro p. Alberto,

da sempre, fin da bambino (avevo 10 anni.. già!),  porto in me un richiamo segreto e inconfessato: diventare prete! Il mio prete ideale è il mio vecchio parroco, Don (…) che fu un santo uomo che si donò a tutti senza risparmiarsi e sempre col sorriso. Si tratta di un pensiero a volte bello, a volte temuto e fastidioso ..e che allontano, ma poi ritorna. Non ne ho mai parlato con nessuno…per paura di compromettermi, che la voce girasse, di restare incastrato..!!  Insieme a questo sogno/timore, convivono in me tanti altri desideri e progetti; faccio atletica e sport (gareggio a livello regionale), frequento l’università, ho iniziato una relazione da poco con una ragazza , vorrei viaggiare…e conoscere la vita. Insomma tutti i desideri e i sogni di un giovane sono miei. In questi anni, ho sempre mantenuto la Fede  anche in contrasto con le scelte dei miei amici (voglio bene a Gesù! e lo prego sempre), ma per quanto riguarda la vocazione,  ho continuato a rimandare..dicendo a me stesso, ho tante cose da fare prima, ci penserò “domani” e poi “domani” ancora, vedrò più avanti, forse nella speranza segreta che “quell’idea” mi potesse passare, ma devo ammettere che non è così! Vivo pertanto da tempo un forte conflitto interiore che mi blocca: vorrei…e anche no! Mi piacerebbe, ma ho paura! Sento questa chiamata come vera per me, ma anche mi sento attirato da tante altre cose. E così…continuo a rimandare..a domani…domani..(…)

portico di Assisi
portico di Assisi

Risposta di Padre Alberto

Caro (…) scrive l’evangelista Matteo che Gesù, mentre stava camminando presso il Mar di Galilea, vide due fratelli, Simone, chiamato Pietro, e Andrea suo fratello, che gettavano la rete in mare, poiché erano pescatori. Allora « Gesù li chiamò e subito, lasciata la barca e il loro padre e lo seguirono ».
Da una sua biografia, (La leggenda dei tre compagni) sappiamo come S. Francesco, mentre si trovava a Spoleto (diretto a combattere in Puglia inseguendo il suo sogno di essere cavaliere) abbia udito una voce misteriosa. Questa gli chiese: ” « Francesco, chi è meglio per te servire, chi può esserti più utile? Il padrone, o il servo? » – « Il padrone » risponde Francesco. « E allora–riprende la voce-perché cerchi il servo in luogo del padrone? ». E Francesco: « Cosa vuoi che io faccia, o Signore? ».
« Ritorna, gli risponde il Signore, alla tua terra natale, perché per opera mia si adempirà spiritualmente la tua visione ». Francesco con il cuore ardente, subito abbandonando le armi, ritornò senza indugio ad Assisi, ormai solo desideroso che il Signore gli rivelasse la Sua Volontà “.
Questi due testi, uno del Vangelo e uno tratto dalla vita di S. Francesco, evidenziano un aspetto molto importante della vocazione: l’ urgenza, la necessità’ di una decisione! La chiamata infatti, chiede fin da subito una prova di disponibilità e ascolto, un giocarsi, un buttarsi, un mettersi  in discussione e in cammino; per questo si può cadere facilmente in ostaggio della paura, o di rimandi infiniti come: “Ti seguirò, Signore, ma lasciami prima …” (Lc 9, 59-61)!!??

La chiamata del Signore è dunque spesso una difficile sfida che scuote e interpella nel profondo, rompe comodi equlibri e infrange e trasforma progetti preconfezionati o pre-pagati; ma unicamente così è possibile  intravedere nuovi orizzonti e sentieri inaspettati, contemplare i panorami inediti e mai immaginati che solo il Signore può mostrarci. Certo, possiamo anche anestetizzarla o evitarne l’impatto a volte molto duro (…come del resto è la croce!), mettendo però così a repentaglio “il senso” più vero della nostra stessa esistenza , restringendo il nostro sguardo e le nostre scelte all’ovvietà di percorsi di vita costruiti solo su noi stessi e i nostri piccoli calcoli !

E, quando la paura prevale o sembra più forte? E di fronte alle immancabili difficoltà o dubbi? Ecco una parola chiave: fidati! Il Signore non ti vuole “fregare” né rovinare ! (Quante volte invece pensiamo questo!!).

Lui è sempre in noi e con noi e ci sostiene con la forza dello Spirito Santo; la Vergine Maria e i Santi con il loro esempio ci incoraggiano nella via del Vangelo e ci aiutano con la loro intercessione. Fidati!

Non dire dunque “domani, domani” … ma “Signore, cosa vuoi che io faccia ?”
Un consiglio davvero fraterno che ti offro e che  ti prego di non rimandare “a domani” è questo: prova a parlarne finalmente con qualche sacerdote o religioso (noi frati ci trovi e siamo a…); non è un tabù pensare di diventare prete, ma nemmeno è un tabù il fatto che tu ne abbia timore e rifiuti talvolta questa strada e anche non è un tabù avere dei dubbi e non essere certi di questa vocazione, non è un tabù che tu sogni anche altre strade!! Il dialogo stempererà molte di queste paure e ti aiuterà a chiarire cosa davvero sta nel tuo cuore. Ho scritto spesso anche nel blog della necessità di avere un padre spirituale e da fare un cammino di discernimento (che certamente anche nella tua regione è attivato sia dalla Diocesi che da noi frati). Solo con una guida, solo con un cammino potrai finalmente comprendere cosa davvero il Signore vuole da te: da solo non andrai da nessuna parte!!!. Certo questo chiede da parte tua un uscire allo scoperto, un comprometterti, un prendere finalmente posizione.., o semplicemente ammettere che in te vi è questa domanda  e che la vuoi affrontare!!!Ma ne vale la pena, se vuoi uscire da questo limbo in cui ti sei cacciato! Ricorda: una “decisione” apre sempre ulteriori porte e possibilità, mentre “l’indecisione”, lo stallo, il rimando ti rinchiude nel timore, nell’angoscia, nell’inerzia..in una neutralità sterile e alla fine maligna (…)

Ti benedico e incoraggio!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: temi di discernimento
Condividi5TweetInviaInvia
Articolo precedente

Romania, terra francescana

Articolo successivo

P. Massimiliano Kolbe e P. Girolamo Biasi – L’amicizia di due santi

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
Articolo successivo
Kolbe con i fondatori milizia

P. Massimiliano Kolbe e P. Girolamo Biasi - L'amicizia di due santi

guest
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
23 Settembre 2012 18:57

caro p.alberto mi chiamo francesco ho 44 anni sono separato e ho 3 figli .da anni(ormai + di 25) sento una forte attrazione per tutto quello che è spirituale sopprattutto x quanto riguarda le religioni in particolare la cristiana alla quale appartengo mi interessa studiarle e parlarne ….mi trovo in un momernto della mia vita in cui mi sto chiedendo se non abbia sbagliato tutto ,x anni ho devastato la mia anima con tanti peccati e per anni sono stato incapace di lottare contro quello che per me è il male cioè quella voce che ti spinge sempre ad abbandonarti… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
23 Settembre 2012 19:14
Reply to  Unknown

pace a te caro Francesco, grazie per la fiducia e per quanto hai scritto di te.Mi pare molto bello il tuo desiderio di ritornare al Signore e di vivere una vita donandola agli altri..e certamente questo lo puoi fare già lì dove sei..incominciando a cambiare la tua vita partendo dalle piccole cose, dalle relazioni..da ogni incontro…Tutto infatti muta e si trasforma quando incontriamo Gesù e lo mettiamo al centro della nostra vita. Un cammino vocazionale orientato alla scelta francescana, invece non è possibile, per le scelte di vita che comunque hai già fatto e per l'impegno che ti lega in… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
12 Luglio 2012 11:53

Grazie di cuore Fr Alberto, grazie per il supporto che dai a noi piccoli "giovani ricchi"…è davvero il tempo di muoversi!!

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
17 Luglio 2012 17:00
Reply to  Anonimo

FIDATEVI…….FIDATEVI…….FIDATEVI

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.