info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home famiglia francescana

Amore e povertà

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
3 Marzo 2012
in famiglia francescana
2

Nella giovinezza di san Francesco e nel suo travagliato cammino di ricerca vocazionale, determinante è l’incontro con il lebbroso

Abbracciando e baciando quell’essere ripugnante da lui sempre guardato con orrore ed emarginato, paradossalmente, scopre egli stesso di sentirsi amato, anch’egli gratuitamente abbracciato e baciato. Anch’egli in fondo era un pò lebbroso.., malato e  ferito, con una vita senza senso!! Francesco sperimenta in quel momento l’amore sovrabbondante e senza confini del Signore per lui. Una certezza che non l’abbandonerà mai più!  Insieme vi  comprende anche  il legame inscindibile tra l’amore e la povertà. Si tratta questa di una profonda intuizione del Poverello, fruttuosa anche per noi oggi.

Riguardo all’amore, quante parole sono state scritte nei secoli!! Il filosofo Platone per esempio affermava che l’amore nasce da una carenza, è generato da una mancanza, è essenzialmente desiderio di un qualche cosa che non si ha: è dunque da chiedere e pretendere e ricercare ad ogni costo.

Francesco ci offre al riguardo, una comprensione  alquanto diversa e sicuramente più vera e profonda. Per lui infatti l’amore è generato da un “esproprio di sé“, da un eccesso di bene, da una sovrabbondanza che si vuole offrire e condividere: è essenzialmente un “dono”, un qualche cosa da regalare e condividere!

L’amore dunque, più che da un bisogno e da una carenza da soddisfare, scaturisce da una pienezza che trabocca e che liberamente e gratuitamente si propone, si mette a disposizione. Dunque, chi ama veramente, non conserva nulla, né nulla pretende per sé; nulla possiede, né tanto meno desidera appropriarsi di qualche cosa o qualcuno . Questo è il segreto dell’amore, nella sua verità più profonda !!

San Francesco  esprimerà molto chiaramente  questa esperienza  in una frase: “Nulla, dunque, di voi trattenete per voi, affinché totalmente vi accolga Colui che totalmente a voi si offre.  (Lettera all’Ordine 29). La vocazione francescana e la vita dei frati, vogliono pertanto manifestare concretamente proprio questo: la bellezza del lasciarsi amare e dell’amare senza nulla trattenere per sè,  a immagine e a riflesso dell’Amore gratuito di Dio per ciascuno.

Lasciamoci dunque guidare fratelli in questa Quaresima dall’insegnamento di Francesco e certamente scopriremo di poter essere noi pure, anche nella nostra semplice vita, autori e propugnatori di un mondo più giusto e umano e fraterno; un mondo non basato su criteri di rapina, potere e possesso, ma sulla gratuità e l’amore disinteressato. Il Signore vi dia pace.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

frati e un giovane
frati e un giovane

Preghiera francescana

Oh! Signore, fa di me uno strumento della tua pace:
dove è odio, fa ch’io porti amore,
dove è offesa, ch’io porti il perdono,
dove è discordia, ch’io porti la fede,
dove è l’errore, ch’io porti la Verità,
dove è la disperazione, ch’io porti la speranza.
Dove è tristezza, ch’io porti la gioia,
dove sono le tenebre, ch’io porti la luce.
Oh! Maestro, fa che io non cerchi tanto:
Ad essere compreso, quanto a comprendere.
Ad essere amato, quanto ad amare
Poichè,..Sì è: Dando, che si riceve;
Perdonando che si è perdonati;
Morendo che si risuscita a Vita Eterna.

Amen.

Tags: carisma francescanosan Francesco
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La verginità per il Regno!

Articolo successivo

Diventare frate: testimonianza di fra Nicola

Articoli correlati

san_damiano_assisi
famiglia francescana

Nei luoghi di Francesco #1: san Damiano

20 Settembre 2023
frati colombia e croci
famiglia francescana

Le stimmate di san Francesco – ferite d’amore

17 Settembre 2023
Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
ascoltare e pregare

Preghiera… un punto di partenza

8 Settembre 2023
Articolo successivo
Frati musicisti

Diventare frate: testimonianza di fra Nicola

Subscribe
Notificami
guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Giuseppe
Giuseppe
4 Marzo 2012 19:48

O Povertà Beata, a chi ti ama e ti abbraccia procuri ricchezze eterne … così scriveva Santa Chiara e così ci tramanda anche San Francesco che in punto di morte altro non raccomandò ai suoi frati se non di amare "a fede" la donna sua più cara. Come se nella povertà ci fosse il segreto di tutto, la strada verso il successo, la "conditio sine qua non". Ma qual'è il significato da attribuire a questo termine nel 2012? Senza troppa ipocrisia credo che sia chiaro che non possa essere più il significato originario bello e sincero al quale intendeva San… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
12 Marzo 2012 14:51
Reply to  Giuseppe

pace a te caro Giuseppe. Il tema della Povertà è da sempre centrale nel francescanesimo! Certo potrebbero essere molte le parole da dire..Mi limito a questo: abbino il tema povertà, anzi lo identifico, con la chiamata e l'impegno "a Vivere il Vangelo" con cui inzia la Regola francescana. La povertà infatti,anche per un frate, non è mai solo per se stessa, ma sempre rimanda a Cristo e alla sua Parola. Qui allora è la vera sfida di sempre: come continuare ad essere credenti, a credere nell'oggi?? Cosa significa dirsi cristiani e vivere il Vangelo nel 2012? In questa fatica e… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (142)
  • ascoltare e pregare (457)
  • discernere (627)
  • domande vocazionali (214)
  • essere chiesa (179)
  • famiglia francescana (301)
  • test (1)
  • testimonianze (241)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (247)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Non c
  • "Tutto quello che cerchi,
tutto ciò che hai sempre desiderato,
tutto quello che vuoi davvero,
è dall
  • Il posto dei cristiani è per le strade del mondo, sempre.
Il posto dei francescani è accanto ad ogni fratello e sorella.
Il posto degli uomini e delle donne è vicino ad ogni ferita.
Non esiste vera umanità, non esiste vera fede, non esiste vero francescanesimo
se non in chi si mischia con le gioie e i dolori di ogni uomo.
Perché così ha sempre fatto il nostro Dio,
dalla sua passeggiata nel giardino dell
  • "Quando sognate la felicità,
è Gesù che state cercando!"
(Giovanni Paolo II)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, la gioia del Signore è la nostra forza!
In questo tempo, in questo mondo,
segnato da tanta fatica, dolore, conflitti,
nei meandri di questa umanità ferita e che ferisce,
sta a noi la scelta:
disperarsi, come chi non sa che cosa ci sarà domani,
oppure avere fiducia e speranza nel Signore della storia,
che continua sempre e in ogni caso a guidare gli eventi del mondo,
che continua a vincere ogni morte e ogni notte
con la luce della tua vita che risorge, sempre.
Davvero la sua gioia di Risorto è l
  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.