info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

“Vocazione francescana” ora anche in Spagna

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
17 Ottobre 2011
in vita da frati
0

Sono molto felice oggi nel darvi una bellissima notizia sul blog di “vocazione francescana” che oggi apre anche in Spagna: http://www.vocacionesfranciscanas.blogspot.com/.

Si tratta di un frutto della recente Giornata Mondiale della Gioventù vissuta a Madrid. In quei giorni stupendi infatti, moltissimi frati francescani (minori conventuali) si sono ritrovati , con più di 2000 ragazzi provenienti anch’essi da tutto il mondo , nel collegio di S. Bonaventura (retto dai frati spagnoli). Insieme abbiamo condiviso fraternamente tanti momenti che sono rimasti nel cuore di ciascuno e che difficilmente potremo dimenticare.

Fra marco Madrid
Fra marco Madrid

In particolare, molto bella è stata per noi frati l’opportunità di incontrarci e scambiarci impressioni e pareri e modalità per annunciare ai nostri ragazzi la lieta notizia del Vangelo, la persona di Gesù. Sull’onda di questi dialoghi, i frati spagnoli hanno deciso di avviare anche per i loro giovani “in ricerca” un blog specificatamente vocazionale, consapevoli che la domanda vocazionale è la questione seria di ogni giovane, perchè nel cuore di tutti infatti vi è il desiderio di dare un senso profondo alla propria vita.

Un grazie di cuore va soprattutto a frate Abel (molti l’anno conosciuto in questi anni ad Assisi al Sacro Convento), che ha creduto a questa grandissima opportunità di incontro e contatto con innumerevoli giovani assetati di una parola vera e desiderosi di seguire il Signore.

Affidiamo questa nuova pagina all’intercessione della Vergine Immacolata, patrona dei francescani; l’affidiamo ai nostri santi S. Francesco, S. Antonio, S. Chiara, S. Massimiliano Kolbe….e naturalmente alle preghiere di tutti voi! Buon cammino.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: Frati Minori Conventualistoria del blog
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Indignati… o ardenti?!

Articolo successivo

Chi è un francescano?

Articoli correlati

frati giovani augusto benjamin
vita da frati

Ricetta della vocazione francescana!

24 Maggio 2023
frati spagna assisi
famiglia francescana

Chi sono i frati minori conventuali?

30 Aprile 2023
missione venezuela
testimonianze

Un giovane missionario: rischiare per vivere davvero!

17 Aprile 2023
Articolo successivo
francesco abbraccia lebbroso

Chi è un francescano?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (242)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.