info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home umanizzarsi

Indignati… o ardenti?!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
15 Ottobre 2011
in umanizzarsi
1

Oggi  tutti i giornali e le tv del mondo riportano le immagini degli “indignados” che marciano e protestano in varie città

Sono giovani arrabbiati…e ne hanno tutti i motivi: senza futuro, precari nel lavoro come negli affetti , imbrogliati e ingannati dalla politica, sfruttati e spremuti fino all’osso per pochi euro….oltre all’essere derisi e tacciati di indolenza e bombocciaggine.. Che dire poi della vergognosa rapina legalizzata che spesso rappresentano gli “stages” e i vari “tirocini” e i “master” spremi-soldi….a cui devono sottoporsi per sperare qualche cosa..E l’elenco può essere ancora più lungo!

Sono dunque veri e reali i motivi che li spingono a ribellarsi, certo, non nascondendo anche le loro tante fragilità e inquietudini e debolezze nè tantomeno giustificando le stupide violenze di pochi fanatici che rovinano tutto! Riflettevo però in questi giorni sulla riduttività di questo termine -“arrabbiati”- con il quale i giovani si descrivono. Mi pare infatti che esso faccia prevalere ed evidenzi soprattutto il senso di ribellione, la frustrazione, la forte reazione emotiva ad una situazione intollerabile, ma che un poco, tutto si concluda lì, senza grandi prospettive. Ho l’impressione che manchi una visione, un sogno, uno slancio, una speranza o che quantomeno, questo termine, non sappia esprimere “un di più” che è invece davvero necessario.

Indignados
Indignados

Al riguardo sto leggendo in questi giorni un libretto di un famoso gesuita, scienziato e antropologo, Teilhard De Chardin: “Sulla felicità”. L’autore, vi divide l’umanità in tre categorie di persone che si manifestano all’inizio di una ipotetica scalata alpinistici: gli stanchi, i gaudenti, gli ardenti. Così scrive:

“Alcuni rimpiangono di avere lasciato l’albergo. Le fatiche, i pericoli, sembrano ad essi senza proporzione con l’interesse del successo. Decidono di tornare indietro. Altri, non sono dispiaciuti di essere partiti. Il sole risplende, il panorama è bello. Ma perchè salire ancora? Non sarebbe meglio godersi la montagna lì dove si è, in mezzo ai prati o in pieno bosco? E si sdraiano sull’erba od esplorano i dintorni aspettando l’ora del picnic. (Il loro motto sembra quello del “Gaudeamus Igitur”, cioè della fruizione di una felicità intermedia, non ancora però piena). Altri, infine, i veri alpinisti, non staccano gli occhi dalla vetta che si sono giurati di conquistare. E riprendono la salita. Gli stanchi-i gaudenti-gli ardenti: tre tipi di Uomini di cui ognuno porta il germe dentro di sè, e tra i quali, in realtà, si spartisce da sempre l’Umanità attorno a noi. “

Che dire!? Forse a queste tre categorie ne potremmo ora aggiungere una nuova: quella degli “indignados”. Mi chiedo però come questi si comporterebbero di fronte all’ipotetica scalata alpinistica di cui si parlava…la scalata della vita!!?? Di certo gli “ardenti” continuerebbero ad essere attratti dalla vetta, e per raggiungerla saprebbero affrontare qualsiasi ostacolo e sacrificio, mentre forse più di qualche “arrabbiato”, temo che tale potrebbe rimanere e.. nulla più, non trovando la forza e lo slancio di alzare lo sguardo e di mirare anch’egli ad una meta e ad un orizzonte più alto.

Mi pare infatti, che in questo nostro tempo difficile manchi proprio questa dimensione “oltre” e che le alte “vette” siano da tempo oscurate e trascurate. Abbiamo dunque bisogno di qualcuno che torni ad indicare delle mete pure e affascinanti; c’è bisogno di Vangelo, c’è bisogno di maestri, c’è bisogno di uomini e donne che si spendano per ciò che è bello e nobile e giusto, c’è bisogno estremo di giovani ardenti per il Signore ed il suo Regno, c’è bisogno di testimoni coraggiosi e umili, c’è bisogno di politici sobri e retti, c’è bisogno di genitori fedeli e credenti, c’è bisogno di religiosi e sacerdoti appassionati, c’è bisogno di donne di preghiera e di compassione come Madre Teresa, c’è bisogno di santi come S. Francesco, S. Antonio, S. Massimiliano Kolbe… C’è bisogno di qualcuno che offra la sua vita per gli altri… gratuitamente… come Gesù! c’è bisogno di te!

candela
candela

E tu… dove sei?

Caro giovane “in ricerca”, permettimi a questo punto di porgerti alcune domande provocatorie: In quale categoria di persone ti riconosci? Dove sei? Chi sei? Che cerchi? A cosa tendi nella tua giovinezza? Per chi e per che cosa sei disposto a lottare e forse anche a dare la tua vita? Chi e quale meta ti attrae? Qual’è il tuo sogno?

Cari amici, statene certi, la vostra vita ve la giocherete sulle risposte che saprete offrire a queste domande! La vocazione, e dunque la vostra strada, la scoprirete solo se non vorrete scappare da questi interrogativi. Il Signore vi illumini e accompagni nel vostro cammino.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: dubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Giovani frati…in cammino

Articolo successivo

“Vocazione francescana” ora anche in Spagna

Articoli correlati

binari
umanizzarsi

La cassetta delle cose incerte

11 Dicembre 2022
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
appuntamenti

6 nuovi percorsi per giovani: mettiti in cammino anche tu!

8 Novembre 2022
Articolo successivo
frati GMG

"Vocazione francescana" ora anche in Spagna

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
16 Ottobre 2011 16:14

interessanti e provocatori i tuoi interrogativi… Il Signore aiuti ogni giovane a rispondere con sincerità a queste domande per fare VERITA' in se stessi.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.