info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

Ti seguirò…ma prima!!

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
28 Settembre 2011
in ascoltare e pregare
5

Forse anche a voi certo è capitato più di qualche volta di ascoltare nel cuore un invito del Signore dolce e forte allo stesso tempo: Seguimi! Ma poi..questa stessa voce è stata messa da parte, accantonata e sepolta da tanti altri pensieri e affetti

Oppure vi è successo di vivere momenti travolgenti dove con entusiasmo vi pareva di potergli dire :”Ti seguirò ovunque tu vada” seguiti poi dall’immancabile caduta di tono, da un senso di rinuncia e forse di paura. Ebbene, il Signore con noi non vuole barare; è molto schietto e diretto. Il Suo invito chiede, se lo accettiamo, una risposta “senza se” e “senza ma”.

Dal Vangelo di Luca (Lc 9,57-62)

Mentre andavano per la strada, un tale gli disse: «Ti seguirò dovunque tu vada». Gesù gli rispose: «Le volpi hanno le loro tane e gli uccelli del cielo i loro nidi, ma il Figlio dell’uomo non ha dove posare il capo». A un altro disse: «Seguimi». E costui rispose: «Signore, concedimi di andare a seppellire prima mio padre». Gesù replicò: «Lascia che i morti seppelliscano i loro morti; tu và e annunzia il regno di Dio». Un altro disse: «Ti seguirò, Signore, ma prima lascia che io mi congedi da quelli di casa». Ma Gesù gli rispose: «Nessuno che ha messo mano all’aratro e poi si volge indietro, è adatto per il regno di Dio».

Contadino ara il campo
Contadino ara il campo

Rimandare, tentennare, sostare con nostalgia, accampare legami..(il lavoro..lo studio..la famiglia..l’età..il senso di inadeguatezza..); sono tutti ostacoli al cammino di sequela al quale Lui ci interpella. Ed allora, così come un bravo contadino che ara il suo campo, se vuol far bene il suo lavoro e avere buoni frutti, deve stare bene attento a dove vanno i buoi con l’aratro e dunque non può certo voltarsi continuamente indietro o abbandonare il suo lavoro, così il chiamato è invitato a mettere il Signore al primo posto, tenendo lo sguardo fisso su di Lui, senza lasciarsi sedurre o distrarre o distogliere da tante altre preoccupazioni o affetti.

E’ un invito che ci viene anche dal Vangelo di oggi, tutto da meditare e da attuare in vista di un discernimento, di un cammino, di scelte spesso troppe volte rimandate o disattese. Il Signore ci aiuti nelle nostre debolezze, fatiche e mediocrità. Vi benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: Parola e vocazione
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Diventare prete, diventare sacerdote.

Articolo successivo

Molti sono chiamati, ma pochi eletti

Articoli correlati

discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Siamo tutti stelle, come Lui!
ascoltare e pregare

Siamo tutti stelle, come Lui!

6 Gennaio 2023
Articolo successivo
Banchetto Nuziale

Molti sono chiamati, ma pochi eletti

guest
guest
5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
20 Settembre 2013 21:26

secondo lei un gay "attivo" può diventare prete?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
20 Settembre 2013 21:30
Reply to  Anonimo

E' la Chiesa stessa a negarne la possibilità!

Rispondi
Anonimo
Anonimo
29 Settembre 2011 13:40

Mi scusi sa Padre sono sempre il giovane di questa mattina. La ringrazio io di essere stato così chiaro e comunque penso che ogni battezzato in quanto figlio di Dio è parte integrante di una stirpe regale e quindi è dotato innanzitutto dell’immanente Vocazione alla figliolanza divina. Il miglior augurio per tutti i giovani che desiderino intraprendere la vita religiosa è l’umiltà perché spesso accade che taluni riescano ad esternare (anche involontariamente) soltanto il proprio ego e siano privi della capacità di manifestare le loro effettive intenzioni di contribuire, in base all’ispirazione divina ricevuta, all’edificazione della Chiesa di Gesù. Beh… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
29 Settembre 2011 10:31

RISPOSTA DI FRATE ALBERTOPace a te fratello che mi scrivi e mi poni una questione interessante e utile per tutti. Vorrei chiarire, a scanso di equivoci, che la vocazione non è mai solo e unicamente un invito personale e individuale, ma ha sempre una valenza comunitaria , di Chiesa. La vocazione, la chiamata non è mai in funzione della autorealizzazione del soggetto, almeno come prima istanza.. E'invece primariamente sempre a servizio di..in funzione di..in favore di.. Non è pertanto un diritto da accampare per nessuno, ma è soggetta anche al vaglio della Chiesa e dei suoi rappresentanti. Il discernimento vocazionale… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
29 Settembre 2011 08:28

Mi perdoni Padre, ma potrebbe accadere che sia proprio la comunità religiosa ad accampare legami come quelli che Lei ha citato (il lavoro..lo studio..la famiglia..l'età..il senso di inadeguatezza)? Spesso la facilità di lasciare tutto è controbilanciata proprio dai limiti imposti o “suggeriti” della Religione (intesa secondo San Francesco come famiglia religiosa)

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.