info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Il dono più grande: Gesù Cristo

Testimonianza di un postulante

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
10 Novembre 2010
in testimonianze
0

Quest’anno, anche noi postulanti, abbiamo potuto partecipare al convegno Giovani Verso Assisi ed è stata un’occasione per riscoprire il dono “scartato” lungo i nostri cammini: la speranza della nostra vocazione.

Ma quale speranza se non quella di un uomo assetato e bisognoso che ci viene incontro per chiederci la nostra misera acqua e per donarci in cambio la sua acqua viva? È quello che abbiamo vissuto nella prima giornata grazie alla frizzante relazione di Don Fabio Rosini incentrata sull’incontro tra Gesù e la Samaritana, e alla liturgia penitenziale nella quale, come il lebbroso, abbiamo accolto il dono della sua misericordia e una volta “guariti” siamo accorsi a ringraziarlo.

Per comprendere in pienezza il Dono scoperto è necessario tuttavia confrontarsi in primo luogo con il dono che è Gesù Cristo attraverso la Sua Parola, attraverso coloro che sono sua mediazione e poi con coloro che avendolo accolto ne testimoniano la sua presenza nella quotidianità. Infatti nel secondo giorno abbiamo ascoltato chi, nelle diverse vocazioni, ha risposto con generosità all’appello del dono nonostante le difficoltà che la vita può presentare come la perdita del marito o come l’imprevedibilità della missione in Venezuela.

Infine, dopo esserci confrontati con esso, siamo stati invitati ad accoglierlo grazie alla meditazione del brano dei discepoli di Emmaus guidata da Fra Gianni Cappelletto, nostro ministro provinciale. Anche per noi infatti Emmaus, come Assisi, rappresenta il luogo in cui Gesù cammina con noi per accompagnarci ad una vita piena non ripiegata su noi stessi e sui nostri progetti, ma aperta alla bellezza del Dono di Dio, che va oltre ciò che potremmo immaginare. Infatti, come ci ha ricordato Don Fabio, Dio non ci chiama ad un progetto a nostra misura, ma ad una sua opera.

Dio ci ha fatto il dono della vita e non accontentandosi ci ha dato la possibilità di viverla in pienezza. Come? Se accogliamo il Dono più grande che è Gesù Cristo, il dono della nostra vita viene reso pieno e completo. Infatti, la nostra vita diventa piena solo quando, una volta accolto il Dono di Gesù, a nostra volta come Lui ci doniamo, anche con fatica, agli altri.

Personalmente mi ha colpito l’estrema schiettezza di Don Fabio che, dopo la morte di suo fratello, ha scelto di non parlare più di “aria fritta” ma di cose concrete, reali, quotidiane, e in particolare mi è rimasta impressa una sua frase lapidaria: “La vocazione è come trovarsi di fronte ad un incendio: o si sceglie di spegnerlo o si fa finta di niente…”.

Un appello quindi a intervenire senza farsi troppi problemi perché si è di fronte ad un esigenza, ad una necessità, sicuri comunque che Dio ci vuole bene, che non ci vuole ingannare, e quindi ci farà capire se quella scelta è la cosa giusta o meno. Matteo Io invece, sono tornato al luogo dei regali, al “pozzo” dei francescani, al luogo grazie al quale ho preso scelte su come seguire Gesù nella mia vita: come il cammino con una guida spirituale (dopo gva 2008) e l’ingresso in convento (dopo un campo vocazionale).

Dio mi riempie di regali l’ha sempre fatto e ancora lo farà …l’unica cosa che mi chiede ora l’ho compresa maggiormente grazie alla relazione di Cosetta Zanotti, scrittrice bresciana che ha condiviso l’esperienza del dolore dopo la perdita del suo marito. Io sono chiamato a coltivare 2 giardini tra di loro complementari: più mi lascerò amare da Dio nel primo, coltivando la relazione con Lui, più nel secondo sarò capace di costruire relazioni piene di amore verso il prossimo.

Vincenzo – info@vocazionefrancescana.org

Tags: postulatotestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

“Uomini di Dio”: un film da vedere e meditare

Articolo successivo

Dalla lotta armata al convento

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
frati e bambini Libano
domande vocazionali

La nostra vita: vocazione o carriera?

3 Gennaio 2023
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
Fra Daniel Marie

Dalla lotta armata al convento

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.