Pensiero per chi deve prendere delle decisioni per la propria vita: per chi cerca la propria vocazione
Conosci Gesù e Deciditi per Lui: Se hai molte paure, forse sei più concentrato su di te che su di Lui. Quale potrebbe essere il tuo modo di essere dono per la Chiesa? La tua vita sia per gli altri amore e benedizione!

Pensiero per chi è già dentro un percorso di vita: Sapevi che il discepolo è chiamato a perdere la propria vita, per guadagnarne un’altra…perchè allora ti lamenti e protesti per la tua stanchezza? Il tuo sacrificio feconda la Chiesa: riesci a vedere i campi che biondeggiano? E i frutti maturi?
Pensiero per chi ha visto rompersi qualcosa: Il Signore risana e guarisce. Le tue ferite possano diventare ispirazione e consolazione per altri. Come fu per le piaghe di Cristo. Ecco, può nascere qualcosa di nuovo?
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
pace a te fratello (come ti chiami?)che mi chiedi a quale età si entra in postulato. Per la verità…non c'è un'età definita e fissa. Posso però dirti che di solito è nell'arco di tempo che definiamo "giovinezza" (dai 17 anni fino ai 35 anni di età). Dai 35 anni in su,sempre dopo un periodo di discernimento, si valutano percorsi più personalizzati e adatti a degli adulti che comunque non escludono il postulato. Ma se vuoi ragguagli ulteriori scrivimi direttamente a: fra.alberto@davide.it
pace e bene. frate Alberto
a quanti anni si può entrare in postulato?
pace a te caro Alessandro, sono contento della tua devozione al santo a cui non mancherò di affidarti così come affido i giovani che numerosi mi scrivono. Mi piace anche il tuo cammino e anche conoscere dell'esperienza fatta ad Assisi. Al riguardo sai che ad Assisi ci sarà un campo vocazionale la prima settimana di agosto??? sempre molto molto bello!!! ti aspetto. un abbraccio. Alberto fra
Carissimo Padre Alberto
Mi scusi per questo nuovo messaggio, ma nel precedente messaggio ho dimenticato di dirLe che ho fatto anche un’esperienza vocazionale presso il Sacro Convento ad Assisi ed è stata eccezionale e molto efficace ( con una moltitudine di benefici spirituali e sensoriali). Grazie ancora per l’attenzione e mi auguro con piacere di leggere una Sua risposta.
Alessandro Nicodemo