info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Diventare prete, diventare sacerdote

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
28 Aprile 2010
in discernere
16

 

Oggi vi parlo di un prete straordinario: Don Lorenzo Milani. Fu un uomo di Dio ricco di fede, intelligente e scomodo come solo a volte i preti sanno essere. Proveniva da una famiglia della buona borghesia fiorentina con ascendenze ebraiche; avrebbe potuto scegliere per sé una vita certo molto più comoda e normale… Scelse di diventare prete!

don lorenzo milani
don Lorenzo Milani con i suoi ragazzi

La vita certo ha già chiamato anche te a qualche piccola grande scelta e ancora ti chiamerà in tal senso. e credo… tu abbia già sperimentato come “il scegliere” non sia per nulla facile o scontato. Quanti dubbi per es nell’individuare la scuola giusta, l’università adeguata, la ragazza ideale… un lavoro? Ancora più difficile poi immaginarsi fra un anno, dieci anni e dover prendere comunque ora, delle scelte che poi condizioneranno il nostro futuro…

Qualche giorno fa, con altri giovani, abbiamo discusso proprio di questo, sulla difficoltà di individuare la propria strada, di pensarsi a lunga distanza (fra 10 anni?? Boh!). Soprattutto è apparso come molti siano i condizionamenti nelle nostre scelte dell’oggi, dettati dalla moda, dalla televisione, dal profitto (sarò ingegnere… un grande calciatore…).

Difficilmente nelle nostre scelte coinvolgiamo il Signore, ci chiediamo cosa abbia in cuore Lui per ciascuno di noi…; viviamo un “fai da te decisionale” come se la nostra vita dipendesse unicamente da noi stessi… Ma è così??

Quando poi, mi azzardo a buttare là un po’ provocatoriamente la strada del prete e della consacrazione; quando chiedo se qualcuno ha mai pensato a diventare frate, o missionario o se qualche ragazzo ha mai sentito il desiderio di diventare prete…, beh… allora apriti cielo: subito commenti piccanti e divertiti, scongiuri… o dinieghi perentori, come se tutto fosse già chiaro o tale scelta fosse quasi indegna o innaturale…

Per “provocarvi” ancora un po’, vi propongo questo simpatico video, che racconta una vocazione al sacerdozio. Il titolo è “Sacerdote, testimone di misericordia”. E’ in spagnolo, ma facilmente comprensibile, e cerca di illustrare sia pure sinteticamente la figura del prete: un uomo vicino ad ogni uomo, specie i più poveri e deboli; un uomo che porta Gesù, annuncia Gesù, e come Lui dona consolazione, conforta, offre speranza.

Il prete: testimone dell’amore di Dio per ogni essere umano.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: temi di discernimento
Condividi7TweetInviaInvia
Articolo precedente

La testimonianza suscita vocazioni

Articolo successivo

Pensieri di ..vocazione

Articoli correlati

Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
deserto
discernere

La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”

21 Maggio 2023
cappello vocazionale
umanizzarsi

Pornografia e vocazione: possibile?

15 Maggio 2023
Articolo successivo
frecce

Pensieri di ..vocazione

guest
guest
16 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
6 Giugno 2012 13:06

Salve mi chiamo Mattia
Io non sono ancora sicuro cosa fare della mia vita…vorrei fare l'insegnante di scuola elementare come anche il sacerdote..
Mi può aiutare??
Mattia

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
6 Giugno 2012 14:31
Reply to  Anonimo

pace a te caro Mattia e grazie per la tua domanda e per avere condiviso i tuoi dubbi e desideri. Immagino tu sia un giovane…e dunque è abbastanza normale tu non abbia ancora le idee chiare sulla strada da fare..sulla tua vita..le scelte da porre in atto. E' bello però che tu abbia già delle intuizioni, delle domande (sposarti..insegnare..diventare prete..??). é davvero bello che tu abbia dei sogni, che tu guardi avanti, che ti interroghi..Ma come fare a comprendere? Be…serve un cammino di discernimento, serve che tu ti consigli con qualcuno ( un saggio padre spirituale..). serve molta preghiera (perchè… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
6 Giugno 2012 13:02

Salve sono Mattia
io non sono ancora sicuro cosa fare…vorrei fare l'insegnante di scuola elementare come anche il sacerdote..non riesco a scegliere.
Poi non sono neanche sicuro se sposarmi o proseguire la strada dell'signore..
Mi può aiutare??
Mattia

Rispondi
matteo prato
matteo prato
5 Marzo 2012 17:33

grazie finalmente ho avuto una certezza in mezzo ha tante domande grazie di cuore

Rispondi
Anonimo
Anonimo
17 Luglio 2011 19:16

Ciao caro Giosuè, grazie di quanto mi hai scritto. sono lieto che il mio semplice servizio su questo blog aiuti tanti giovani e sia stato importante anche per te. Spero di incontrarti e conoscerti personalmente. Ti benedico. frate Alberto

Rispondi
Anonimo
Anonimo
12 Luglio 2011 19:55

Carissimo Alberto,Sono sempre Giosuè,con gioia volevo dirti di cuore grazie!…Sai a volte lo chiedo,ma lo chiedo con garbo e delicatezza al Signore,chiedo su quelle che sono le orme di una persona che -a quanto pare- ispira a tutti e due -san Francesco- di illuminarmi,o meglio sulle parole "Alto e Glorioso Iddio illumina le tenebre del cuore mio"Tenebre se così potrei definirle dolci,questo perchè davvero ti senti avvolto da un grandissimo e dolcissimo mistero,il mistero dell'Amore,di un amore gratuito di un amore unico senza precedenti,un amore che ti chiede di dare di più…certamente,ora ti scrivo e ti mando il mio indirizzo… Leggi il resto »

Rispondi
« Precedente 1 2 3

Categorie

  • appuntamenti (135)
  • ascoltare e pregare (449)
  • discernere (618)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.