info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home umanizzarsi

Perchè frate? Perchè attratto da “un di più”

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
25 Maggio 2009
in umanizzarsi
5

Dove non c’è nessun amore,
il “di più” non c’è.
Dove c’è poco amore,
il “di più” è sempre scarso.
Dove c’è tanto amore
tutto è “di più”,
anche la propria vita.

(Don Primo Mazzolari)
cuore di candele
cuore di candele
Tags: frasi vocazionali
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Come amare?

Articolo successivo

Frate Francesco Ravaioli, novello sacerdote

Articoli correlati

cappello vocazionale
umanizzarsi

Pornografia e vocazione: possibile?

15 Maggio 2023
preghiera in spiaggia
ascoltare e pregare

Come terminare un tempo di preghiera?

12 Maggio 2023
fra Tullio Pastorelli in preghiera
ascoltare e pregare

Come stare in preghiera?

27 Aprile 2023
Articolo successivo
ordinazione Francesco Ravaioli

Frate Francesco Ravaioli, novello sacerdote

guest
guest
5 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
barbara
barbara
28 Maggio 2009 17:02

Chi incontra Dio, chi fa esperienza di Lui come del Vivente, chi si scopre amato da Lui, si rende ben presto conto che l’Amore di Dio è davvero oltre ogni misura.
Auguro ad ogni persona, specialmente ai giovani di fare questa esperienza e con S. Paolo
“Piego le ginocchia davanti al Padre … perché siate in grado di comprendere con tutti i santi
quale sia l`ampiezza, la lunghezza, l`altezza e la profondità, e conoscere l`amore di Cristo che
sorpassa ogni conoscenza” (Ef 3, 14. 18-19).
Buon cammino suor barbara

Rispondi
Anonimo
Anonimo
27 Maggio 2009 11:36

L’amore smisurato si trova in Dio… cercalo, cercalo

Rispondi
Anonimo
Anonimo
26 Maggio 2009 15:00

è molto bello e poetico, ma esiste una concretezza effettiva all’interno di tutto ciò? cos’è l’amore? dove trovarlo? in Dio?
Dio lo si trova nel fratello quindi l’amore te lo da l’altro ?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
26 Maggio 2009 08:55

Sì certo, caro amico “anonimo”. Ma più che aggiungere ulteriori commenti, mi affido a San Francesco e riporto di seguito alcune righe tratte dalle Fonti Francescane (le antiche biografie di S. Francesco. 1161 1. Chi potrebbe descrivere degnamente il fervore di carità, che infiammava Francesco, amico dello sposo? Poiché egli, come un carbone ardente (Cfr Sal 17,13-14), pareva tutto divorato dalla fiamma dell’Amore divino. Al sentir nominare l’Amore del Signore, subito si sentiva stimolato, colpito, infiammato: quel nome era per lui come un plettro, che gli faceva vibrare l’intimo del cuore. «Offrire, in compenso dell’elemosina, il prezioso patrimonio dell’Amor di… Leggi il resto »

Rispondi
Anonimo
Anonimo
26 Maggio 2009 08:27

quindi il di più da cui si è attratti, è l’amore?

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (135)
  • ascoltare e pregare (449)
  • discernere (618)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.