info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Vorrei farmi frate, ma come faccio a mollare il mio lavoro?

fra Nico Melato di fra Nico Melato
30 Novembre 2022
in discernere, domande vocazionali
0

Ieri mattina, dopo la preghiera del mattino e la messa, mentre salutavo sant’Antonio alla sua tomba prima di dedicarmi ai tanti appuntamenti del giorno, pensavo al nostro lavorare e faticare… al nostro stressarci e lasciarci trascinare qua e là dalle mille cose da fare e da terminare entro un certo tempo, perché le scadenze s’impongono, perché tutto corre veloce…

Sì, pensavo a noi, e mi veniva in mente una questione su cui ci siamo confrontati qualche giorno fa, durante l’incontro del Gruppo Vocazionale San Damiano svoltosi a Brescia. Alcuni giovani partecipanti si chiedevano con preoccupazione:

“Io ho un lavoro sicuro; come faccio a pensare di licenziarmi ed entrare in convento? E se poi non funziona e torno indietro, come faccio?”.

In effetti non è un problema da poco! Qui si vede chiaramente che seguire il Signore Gesù sui passi di Francesco d’Assisi non è uno scherzo, è qualcosa che ti può rovesciare la vita! Ne posso dare testimonianza!

Anche per me qualche anno fa, infatti, era arrivato il momento del grande dilemma: avevo 23 anni e un lavoro sicuro che mi appassionava molto. Nel cuore però sentivo un desiderio insaziabile, che continuava da molto tempo, di mettere da parte queste cose per vivere lo stile francescano, per darmi agli altri, per stare con il Signore.

La decisione però è arrivata in maniera molto graduale e facendomi aiutare dal mio padre spirituale. Quello che mi ha convinto, ricordo, è stata una cosa in particolare: avvertivo quella nostalgia insaziabile del Signore e di una vita spesa per lui e sentivo che questa continuava forte dentro di me, non solo nei momenti duri, bui, in cui avrei volentieri buttato tutto all’aria per cambiare vita.

Anzi…, percepivo che quel desiderio profondo perdurava anche in quella nuova situazione che ora vivevo, quando finalmente la vita mi stava riservando momenti splendidi e pieni di gioia, un lavoro appagante e stimolante, persone che mi stimavano e mi volevano bene…

Tutto andava per il meglio, eppure ancora io cercavo altro! Ecco, questa consapevolezza mi ha convinto a fare il passo.

Giovani davanti al convento di Brescia
alcuni giovani del gruppo san Damiano radunato davanti alla chiesa di Brescia

Al momento di parlare con il mio capo mi tremavano le mani: volevo davvero “buttare via” tutto questo bene che veniva comunque dal Signore, che era regalo suo, per un’avventura nuova di cui sapevo ben poco, che
magari nasceva da una mia illusione? Ed è stato lì che il Signore ha fatto, ancora una volta, la sua parte! 

Sì, ha aperto ancora una volta una strada in mezzo al deserto, dove sembrava che proprio non ci potesse essere: quel mio capo che si era sempre mostrato attento più al profitto che alle esigenze delle persone, che non guardava in faccia a nessuno pur di portare avanti gli interessi dell’azienda, proprio lui, era ora davanti a me che mi ascoltava in silenzio, sorrideva e mi diceva: “Nico, io non capisco e non condivido questa scelta, ma sento che è una cosa grande, importante, e ti appoggio!”. E, morale della favola, in poco tempo mi ha concesso quell’aspettativa che proprio non mi spettava, e mi ha permesso di muovere i miei passi dentro la vita francescana!

Certamente questa non è una risposta ai dubbi che molti di noi giovani si portano dentro, è solamente un’esperienza, la mia, di un ragazzo di 23 anni che ad un certo punto ha rischiato ciò che aveva di prezioso e promettente fra le mani per un’avventura inedita che lo seduceva più di ogni altra certezza a buon mercato.

Mi sento dunque di incoraggiare tutti voi, invitandovi a non temere e a fidarvi del Signore e del suo sogno per voi. A quanti chiama, Egli dona anche la forza e la gioia di scelte audaci, libere e generose, oltre ogni calcolo umano. Una preghiera reciproca.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

Qui trovi altri post sull’argomento “vocazione e lavoro”

Tags: come diventare fratecorso vocazionaledubbi e pauretestimonianza vocazionalevocazione e lavoro
Condividi63TweetInviaInvia
Articolo precedente

Ci sarà una nuova alba?

Articolo successivo

Inizia l’Avvento, tempo di attesa

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Inizia l’Avvento, tempo di attesa

Inizia l'Avvento, tempo di attesa

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13
del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.

Ti risponderò a breve.