info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Luoghi comuni sui frati 4: ma è vero che i frati sono sempre felici?

fra Nico Melato di fra Nico Melato
12 Luglio 2022
in domande vocazionali, video, vita da frati
0

Un altro incisivo post su una delle più frequenti e diffuse convinzioni riguardanti la nostra vita francescana: “Ma è vero che i frati sono sempre felici?”

Noi frati, per molte persone, risultiamo spesso quasi degli esseri angelicati, una razza strana di extraterrestri, ormai privi di qualsiasi problema o tristezza o preoccupazione e i nostri conventi sono assolutamente luoghi di pace e amore e felicità! Ma siamo davvero così??

Spesso infatti incontro persone che danno per presupposto che noi frati francescani siamo sempre contenti, sempre con il sorriso stampato in faccia, come nelle migliori caricature del nostro povero san Francesco, immaginato a danzare fra i fiorellini…

Un giorno passavo in fretta attraverso la basilica del Santo, e ho incrociato una signora che mi ha fermato per chiedermi un’informazione. Le rispondo. E lei mi dice: “ah, che luce che hai negli occhi, si vede proprio che hai incontrato il Signore tu, che sei felice!”…

Bello, dite? Mah, in realtà quella era una giornata in cui stava andando tutto storto, ero stanco e stressato, e in quel momento stavo solo cercando di liberarmi il prima possibile da quell’impiccio…

Probabilmente qualcuno pensa che la vita dei frati sia un paradiso…

Certo può essere piena di tante cose belle, ma anche di tante rogne, doveri, fatiche, proprio come ogni altra vita. Uno può starci con il sorriso, e può starci da arrabbiato. E quindi? Forse dipende più da come uno ci sta?

Per trovare io stesso una risposta, una luce, vado lì dove so che c’è: nella Scrittura! In San Paolo trovo scritto (fra le altre cose) così:

«Siate sempre lieti nel Signore, ve lo ripeto: siate lieti! La vostra amabilità sia nota a tutti. Il Signore è vicino! Non angustiatevi per nulla, ma in ogni circostanza fate presenti a Dio le vostre richieste con preghiere, suppliche e ringraziamenti. E la pace di Dio, che supera ogni intelligenza, custodirà i vostri cuori e le vostre menti in Cristo Gesù» [Fil 4,4-7]

Ah ecco, adesso le cose sono un po’ più chiare: certo che nella vita ci sono motivi per essere tristi, anche nella vita dei frati. Ma qui si tratta di sapere con certezza (= di fare esperienza) che “il Signore è vicino!”, che se tu “in ogni circostanza” fai presente a Dio le tue richieste, la sua pace “custodirà il tuo cuore e la tua mente in Cristo Gesù”. Il tuo cuore (sentimenti) e la tua mente (ragionamenti). Come ci riesce? Perché la sua pace, dice Paolo, “supera ogni intelligenza”!

Adesso capisco di più allora perché Francesco scrive nella Regola:

«Si guardino i frati dal mostrarsi tristi al­l’esterno e oscuri in faccia come gli ipocriti, ma si mo­strino lieti nel Signore e giocondi e garbatamente amabili» [RnB cap. 7; FF 27]

“In ogni circostanza?”. Sì, in ogni circostanza! “Anche se le cose vanno male?”. Sì!!! (vedi per esempio questo testo di Francesco sulla “Perfetta letizia”).

“Ma così non si è un po’ falsi, un po’ ipocriti a nostra volta?”. Beh, se la gioia è finta, è recitata (con quel sorriso fisso, tipo paralisi facciale), certo che siamo ipocriti, e si capisce subito! Ma se questa sgorga dal cuore, come una fontana senza interruzione, continua a saltare fuori sempre, anche quando le cose vanno male…

 

Non si tratta di non perdere mai il controllo della situazione (Gesù stesso qualche volta si lascia prendere dalla tristezza, dallo sconforto!), ma di cercare sempre di tornare alla fonte della nostra gioia, che non può che essere il Signore!

Quindi il mio essere felice o triste non dipende tanto da quello che mi succede, dipende di più da me, da come ci sto dentro, cioè se la mia vita è abitata dal Signore!

Per questo Paolo e Francesco si possono permettere di chiederci di essere sempre lieti e amabili, perché questo al Signore è possibile! A noi no, ma a lui sì! Infatti Tommaso da Celano (primo biografo di San Francesco) così scrive di lui:

«Francesco cercava di rimanere sempre nel giubilo del cuore […]. Evitava con la massima cura la malinconia, il peggiore di tutti i mali. Diceva: “quando uno è turbato, come capita, da qualcosa, deve alzarsi subito per pregare, e perseverare davanti al Padre Sommo fino a che gli restituisca la gioia della sua salvezza!”» [2Cel 125; FF 709]

La vita di noi frati non è tutta rose e fiori. Spesso il nostro quotidiano è del tutto normale, monotono e ripetitivo. Ci sono anche occasioni in cui c’è da essere tristi, o da arrabbiarsi, o da annoiarsi.

Però è una vita piena di relazioni, piena di incontri. Prima di tutto c’è il Signore Gesù, poi ci sono i fratelli, e poi tanti uomini e donne con cui condividere tratti di cammino, ogni giorno. E non è forse nell’”essere in relazione” che il cuore dell’uomo si può riempire di gioia?

Che ne pensi di questo luogo comune su noi frati? Scrivilo nei commenti! E se hai altre domande, scrivimi pure usando il form “Un frate risponde” che trovi qui a lato o qui sotto, oppure sulla mia mail.

A presto, una preghiera!

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

PS: Qui trovi tutti i 7 luoghi comuni su noi frati francescani! Qui invece il post origina su Bibbia Francescana.

Damiano e Andrea

Tags: Frati Minori Conventualiluoghi comuni sui fratisan Francescotemi di discernimento
Condividi56TweetInviaInvia
Articolo precedente

Luoghi comuni sui frati 3: ma è vero che non fanno niente tutto il giorno?

Articolo successivo

Luoghi comuni sui frati 5: ma è vero che i frati sono tutti vecchi?

Articoli correlati

un giovane che guarda l'orizzonte
domande vocazionali

Chiamato alla vita per amore o per caso?

8 Agosto 2022
vestizioni novizi 2022
appuntamenti

11 nuovi frati francescani!

7 Agosto 2022
San Francesco abbraccia i piedi di Cristo
famiglia francescana

Il Perdon d’Assisi: tutti in paradiso!

2 Agosto 2022
Articolo successivo
tre frati in Libano

Luoghi comuni sui frati 5: ma è vero che i frati sono tutti vecchi?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (129)
  • ascoltare e pregare (435)
  • discernere (600)
  • domande vocazionali (193)
  • essere chiesa (151)
  • famiglia francescana (277)
  • test (1)
  • testimonianze (229)
  • umanizzarsi (125)
  • video (113)
  • vita da frati (232)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "Sai perché i miei occhi sono felici?
Perché le mani asciugano tante lacrime"
(Madre Teresa di Calcutta)

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Abbiamo 11 nuovi frati! Sabato scorso, 6 agosto, 11 giovani hanno vissuto il rito della vestizione ad Assisi, e hanno così iniziato l
  • Ma è vero che i frati pregano sempre?
Scorri il post per scoprirlo e poi trova di più
sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Oggi è il Perdon d
  • "Se Dio è in noi e se Dio è amore, è inevitabile che noi siamo fratelli: perciò il nostro amore del prossimo è la misura del nostro amore a Dio" (Edith Stein - S. Teresa Benedetta della Croce)

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Sempre per strada, sempre in mezzo alla gente! Lì stiamo noi frati francescani: nelle parrocchie, nelle scuole, nelle università, in ospedale, in carcere, nelle comunità terapeutiche e di accoglienza, nelle case, nei confessionali...
Insomma, ovunque la gente vive la propria quotidianità, soprattutto dove ci sono gravi bisogni materiali e spirituali, lì è il luogo dove dovrebbe stare un frate francescano.
Dacci sempre Signore di vivere così!

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Luoghi comuni su noi frati francescani 1/7:
"Ma è vero che i frati sono sempre chiusi in convento?" NOOO!!!
Sfatiamo questo luogo comune: scorri il post e vedi con i tuoi occhi.

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Un fratello è un dono di Dio.
Camminare fianco a fianco sulle orme di san Francesco può essere anche faticoso, 
ma quando non si è soli, cambia davvero tutto.
W la fraternità!!!

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • "Al mattino mi alzo sempre con entusiasmo perché so che la mia giornata serve per qualcuno!" (Madre Teresa di Calcutta).

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • La Croce, nostra unica speranza!
Sempre guardare lì, sempre ricominciare da lì,
questa è l
  • Come e dove posso incontrare Dio? 
Una domanda davvero impegnativa!
In questo post proviamo a dare qualche pennellata di risposta, sempre parziale e incompleta...

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
  • Rivolgiti sempre verso la luce:
"nemmeno le tenebre per Te sono oscure,
e con Te la notte è chiara come il giorno, 
Signore!".

@vocazionefrancescana 

#frati #fratiminori #fratiassisi #gifra #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #camino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.