info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Luoghi comuni sui frati 3: ma è vero che non fanno niente tutto il giorno?

Luoghi comuni sui frati

fra Nico Melato di fra Nico Melato
10 Luglio 2022
in domande vocazionali, testimonianze, vita da frati
4

Oggi affrontiamo un’altra convinzione altrettanto comune, ma anche questa ben lontana dalla realtà: “che i frati non lavorano e non fanno niente tutto il giorno“.

Ho già scritto di due falsi pensiero alquanto diffusi: “che i frati sono sempre chiusi in convento“, così come della terrorizzante idea per molti “che i frati preghino sempre“.

Ma devo ammettere che quando mi sento dire che “i frati non fanno niente tutto il giorno” (o fare una battuta al riguardo), mi sale un po’ di rabbia e l’orgoglio che mi porto dentro si fa sentire…

Sì, devo ancora convertirmi e pacificarmi… Il fatto è che in realtà la vita di noi frati è spesso persino frenetica, impegnativa, così che quando uno ti tocca lì, proprio nella fatica che stai facendo, minimo minimo ti dà un po’ fastidio…

Probabilmente dicendo questo sto già smontando l’immaginario del frate, quello serafico che “volteggia”  spensierato in prati fioriti (stile san Francesco di Zeffirelli) o che  passeggia beato in una chiesa pregando, senza nessuna preoccupazione al mondo se non dire il ventisettesimo rosario pur che venga sera…

Beh, “smontare l’immaginario” è proprio quello che vogliamo provare a fare con questi post! Quindi solo se sei disposto a cambiarlo, continua a leggere…

fra Jack si riposa
fra Jack si riposa

Vi ricordate come scrive san Paolo ai Tessalonicesi?

«Quando eravamo presso di voi, vi abbiamo sempre dato questa regola: chi non vuole lavorare, neppure mangi.
Sentiamo infatti che alcuni fra voi vivono una vita disordinata, senza fare nulla e sempre in agitazione.
A questi tali, esortandoli nel Signore Gesù Cristo, ordiniamo di guadagnarsi il pane lavorando con tranquillità.
E voi, fratelli, non stancatevi di fare il bene!» [2Ts 3,10-13]

E sapete cosa ne pensava san Francesco? Nel suo testamento così scrive

«Io lavoravo con le mie mani e voglio la­vorare; e voglio fermamente che tutti gli altri frati lavo­rino di un lavoro quale si conviene all’onestà. Colo­ro che non sanno, imparino, non per la cupidigia di rice­vere la ricompensa del lavoro, ma per dare l’esempio e tener lontano l’ozio. E quando poi non ci fosse data la ricompensa del lavoro, ricorriamo alla mensa del Signore, chiedendo l’elemosina di porta in porta» [Test 20-22; FF 119-120]

Quindi Paolo dice: “non vuoi lavorare? Beh, allora non mangi!”. Invece Francesco (uomo concretissimo) va oltre: “non sai lavorare? Beh, impara!”.

frati al lavoro
frati al lavoro

Che fanno dunque i frati? Noi frati cerchiamo pertanto di fare la nostra parte. Sì, facciamo voto di “vivere il Vangelo… senza nulla di proprio” (come ci chiede la Regola) e ci affidiamo alle mani generose del Padre che, dice Gesù, “non vi darà forse ogni cosa, gente di poca fede?” (cfr. Mt 6,25-33). Questo però non ci esenta dal rimboccarci le maniche, dal “vivere del proprio lavoro”, diritto-dovere di ogni uomo di questa terra.

Per questo tra noi frati troviamo davvero di tutto (qui per scoprire tante nostre occupazioni):  c’è chi insegna, chi è cappellano di un ospedale o di un carcere, chi fa il parroco o sta in oratorio con i ragazzi, chi lavora in una comunità di recupero per alcolisti o tossicodipendenti, chi si occupa della formazione dei giovani frati, chi è in missione o chi sta in un santuario e accoglie i pellegrini, chi confessa più ore al giorno e si dedica all’ascolto di tante persone, chi studia e anche chi passa le sue giornate in un ufficio o a servire messa; e poi chi va a fare la spesa, chi accudisce i frati più anziani, chi perde le ore negli uffici della questura per fare dei permessi di soggiorno… chi cura l’orto (se c’è) e lava i piatti, pulisce la casa. ecc…

Quindi, sì, a qualcuno potrà sembrare strano, ma i frati lavorano (anche se alcuni di questi “lavori” non sono considerati tali dalla società…).

Io, ad esempio, mi occupo in particolare di pastorale giovanile e vocazionale, questo è il mio “lavoro”: seguo questo blog e i relativi profili social (conosci la nostra pagina Instagram?), seguo la numerosa corrispondenza che ne deriva (messaggi, mail, chiamate…); mi occupo poi di accogliere, ascoltare e accompagnare tanti giovani in cammino, e insieme agli altri frati della nostra equipe proponiamo vari percorsi e appuntamenti di preghiera, di fraternità, di formazione francescana… Oltre a questo faccio parte della comunità della basilica di sant’Antonio, a Padova, un grande santuario! Quindi do una mano alla vita della basilica per come posso (messe, confessioni…) e poi alla vita della fraternità (animazione della liturgia, pulizie del refettorio, aiuto ai frati anzioni…). E poi tante altre piccole cose…

Come dici? “C’è il rischio di non fermarsi mai, di vivere freneticamente”? Sì, bisogna ammettere che questo rischio c’è. Nella nostra società c’è per tutti, noi frati francescani compresi.

Ma nella nostra vita francescana ci sono degli antidoti: la nostra vita di preghiera e di fraternità! Un frate si perde quando con la scusa del lavoro smette di pregare o di stare con i suoi confratelli. In quel momento la sua vita comincia a perdere senso.

Mantenere l’equilibrio non è facile, ma è certamente liberante e vivificante, e solo in questo equilibrio preghiera-fraternità-lavoro la propria vita diventa, a poco a poco, feconda-bella-autentica.

Che ne pensi di questo luogo comune su noi frati? Scrivilo nei commenti! E se hai altre domande, scrivimi pure usando il form “Un frate risponde” che trovi qui a lato o qui sotto, oppure sulla mia mail.

A presto, una preghiera!

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

PS: Qui trovi tutti i 7 luoghi comuni su noi frati francescani! Qui invece il post origina su Bibbia Francescana.

fra giambo lavoro
fra giambo al lavoro
Tags: abito francescanocome diventare frateluoghi comuni sui fratisan Francesco
Condividi55TweetInviaInvia
Articolo precedente

Luoghi comuni sui frati 2: ma è vero che i frati pregano sempre?

Articolo successivo

Luoghi comuni sui frati 4: ma è vero che i frati sono sempre felici?

Articoli correlati

frati e giovani
domande vocazionali

Quando posso parlare del mio cammino e della mia ricerca vocazionale?

25 Marzo 2023
8 passi per preparare l’incontro con la guida spirituale
ascoltare e pregare

Come prepararsi per un momento di preghiera?

22 Marzo 2023
giovane preghiera meditazione gruppo vocazionale
ascoltare e pregare

Come pregare? Ecco un metodo in 4 passi

16 Marzo 2023
Articolo successivo
Giovani frati

Luoghi comuni sui frati 4: ma è vero che i frati sono sempre felici?

guest
guest
4 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
trackback
Cliché sobre los frailes 3: ¿es verdad que no hacen nada en todo el día? - Franciscanos Conventuales
7 Agosto 2022 19:01

[…] (Articulo libremente extraído del blog Vocación Franciscana) […]

Rispondi
Gabriele Ferrarese
Gabriele Ferrarese
11 Luglio 2022 22:11

Caro Fra Nico
non faccio parte della schiera dei dubbiosi
Avendovi conosciuti e frequentati in giro per la penisola posso garantite che come diceva fratello Santo Francesco l’ozio vi è lontano quanto l’acqua dal fuoco.
Non vi spegnete mai nel vostro dedicarvi e donarvi e per questo vi ammiro
Pace e Bene a tutti Gabrieke

Rispondi
fra Nico Melato
Autore
fra Nico Melato
12 Luglio 2022 08:46
Reply to  Gabriele Ferrarese

grazie Gabriele! Una preghiera per il tuo cammino fratello!

Rispondi
Grnoveffa
Grnoveffa
10 Luglio 2022 17:58

Grazie Fra Nico sono felice di leggere il blog dei giovani in ricerca della vocazione Francescana, voi frati francescani avete una missione dettata da Dio da San Francesco che è quella di aiutare i giovani a trovare la giusto cammino da percorrere, sono stata sempre attratta della vita dei frati francescani e una vita iperattiva , siete una guida spirituale per i giovani per tutti noi, con la vostra semplicità e la gioia che esternate e’ qualcosa di celestiale meraviglioso dettata da Dio e mi dà tanta serenità grazie Fra Nico Santa serata a tutti frati francescani.???❤️

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.