info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

5 elementi per sentirsi “a casa” al Gruppo San Damiano

Testimonianza dal Gruppo Vocazionale San Damiano

fra Nico Melato di fra Nico Melato
26 Novembre 2021
in appuntamenti, discernere, testimonianze
0

Ascoltiamo oggi la testimonianza di un giovane del Gruppo vocazionale San Damiano che ci racconta la sua esperienza, il suo sentirsi “a casa”.

Come sa bene chi ci segue da un po’, noi frati francescani offriamo la possibilità di fare un serio cammino di discernimento vocazionale attraverso l’esperienza del Gruppo San Damiano, un corso vocazionale specifico per chi si domanda se diventare frate potrebbe essere la strada della propria vita.

Anche quest’anno il gruppo dei giovani in ricerca si ritrova puntualmente una volta al mese (il prossimo appuntamento sarà ad Assisi, dal 4 al 7 dicembre: ci sono gli ultimi posti disponibili, fatevi avanti quanto prima! Qui trovate tutte le informazioni). Attualmente sono 11 i giovani in cammino con noi qui al Nord Italia (provenienti da Piemonte, Liguria, Lombardia, Triveneto ed Emilia-Romagna) e molti altri nelle varie regioni del centro e del sud Italia.

Fra questi giovani c’è anche Joshua, 31 anni, da qualche mese arrivato a Padova (proveniente da un’atra città del nord Italia). Gli abbiamo chiesto di condividere la sua esperienza al Gruppo San Damiano, e gli siamo molto grati per le parole che ci dona in questa testimonianza.

Vi lascio quindi a quanto Joshua ha voluto donarci, certo che possa essere di aiuto a quanti fra voi sentono questo desiderio, ma ancora tentennano nella paura di fare un primo piccolo passo. Non aspettare, non lasciate scorrere il tempo: mandaci un semplice messaggio, e piano piano vediamo insieme quali passi possono essere buoni per te!

Buon cammino a tutti, e buon inizio Avvento.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

gruppo san damiano 2021
alcuni giovani del gruppo san Damiano durante l’incontro di ottobre 2021
La gratitudine di sentirsi “a casa” di Joshua, 31 anni, Padova

Carissimi fratelli Frati, pace e Bene!

Indirizzo questa lettera a voi frati di Vocazione Francescana (e guide del Gruppo San Damiano) e mi piace iniziare ringraziando: voglio proprio ringraziare il Signore per avermi dato la possibilità di incontrarvi, tramite la pagina Instagram e fra Nico, perché mi ha subito fatto sentire a casa con voi, già nelle visite alla fraternità al Santo a Padova, nei momenti di preghiera online ed al “Campo-base” ad Assisi questa estate.

Casa, almeno per adesso, è la parola giusta di come mi sembra di sentire Padova e la realtà che sto vivendo non tanto per la bellezza della città ma quanto per la bellezza delle persone che vi ho incontrato e sto incontrando. Questo mi fa molto bene perché era qualcosa che un po’ mi mancava.

Oltre a ringraziare, in questa lettera vorrei evidenziare quegli elementi che ho trovato incontrando questa nuova “casa” che sento mi stanno aiutando davvero molto nel mio cammino: ormai ho 31 anni, certamente non sono anziano e certamente non è troppo tardi, però devo iniziare a tirare le fila del percorso della mia vita e questo non posso farlo da solo. Nessuno si salva da solo.

La fraternità

Il primo motivo che mi ha spinto a partecipare al gruppo vocazionale San Damiano è infatti proprio questo: la Fraternità. La Fraternità tra noi che partecipiamo in quanto giovani in ricerca, col confronto, l’amicizia, il sostegno reciproco che viviamo. La Fraternità con voi frati dell’equipe, sempre fonte di dialogo, ascolto e scambio. La Fraternità con i postulanti, che già hanno fatto una prima scelta, e sono sicuramente buoni compagni di cammino visto che hanno vissuto ciò che noi viviamo, ed ancora vivono le attese e le speranze di alcune scelte.

Per me la Fraternità è un aspetto fondamentale, ma proprio per quanto dice la scrittura:

“Ecco quanto è buono e quanto è soave, che i fratelli vivano insieme!” (salmo 133).

Ciò si inserisce anche nell’idea di fraternità universale che avrei nei confronti del mondo, e che va di concerto con il carisma Francescano. Ed ecco che arriviamo al secondo punto: Francesco.

San Francesco

Da sempre, come credo tanti se non tutti, conosco la figura di san Francesco, ma non ho mai avuto occasione di approfondirla e, soprattutto, di vederla da vicino vissuta ed incarnata. È talmente splendida e talmente travolgente che senza esperienza credo non si possa percepire e fare propria totalmente.

La preghiera comunitaria

Il terzo aspetto che vorrei sottolineare è la preghiera comunitaria. È questa, anche per me, una vera fonte, il vero culmine della (mia) vita cristiana. La liturgia vissuta insieme, il ritrovarsi attorno alla mensa della Parola e del Pane per me è il momento più alto delle mie giornate e poterlo vivere con chi, come me, si interroga seriamente a riguardo di come spendere la propria vita è veramente fonte di gioia.

Qui vorrei tornare al ringraziare, perché venendo qui a Padova ho avuto la possibilità di un bel dono quale l’Adorazione del martedì, un momento di relazione col Signore che si trasforma anche in un appuntamento di relazione con fratelli e sorelle con i quali condividere belle amicizie e la fatica dello studio, del lavoro, della vita. Ringrazio molto il Signore perché per me questa semplice preghiera è diventata un luogo imprescindibile per sentirlo presente.

La libertà

Il quarto tema riguarda la libertà. Se ne parla tanto in questo periodo, e concetti e definizioni a riguardo sono abusate in tanti modi. Per me sapere di non essere, diciamola molto banalmente, obbligato a diventare postulante a fine gruppo san Damiano è molto liberante. Mi dona pace e mi dà la serenità di affrontare in cammino con pienezza e senza nascondere né nascondermi nulla, senza timore delle mie riserve, ribellioni, fragilità, resistenze.

Cose che, se mettessi in conto di dover essere ciò che ancora non sono e forse non sarò, a tutti i costi, certo mi spaventerebbero e si renderebbe necessario “dribblarle” per arrivare “dritti” alla “meta”: ecco non voglio che succeda questo, ma ci tengo davvero a questa libertà nel cammino affinché possa essere vero.

Una sosta

L’ultimo elemento che vorrei sottolineare è la preziosità di una sosta. La vita è davvero frenetica per tutti, e tra lavoro, studio, servizio, si rischia di perdersi, perdere di vista la traccia del sentiero, soprattutto. Avere la possibilità, una volta al mese, di fermarsi, guardare al mese passato, guardare dentro al proprio cuore, condividere tutto ciò con dei fratelli, ed in particolare con la guida spirituale, è veramente un dono.

Fermarsi è un dono che fa vivere la libertà anche dalle cose di tutti i giorni, un dono che ti aiuta a non perdere di vista te stesso e la traccia di questo sentiero che cerco e vorrei e voglio percorre.

Vi ringrazio per tutto ciò che fate per noi e per me,
per la vostra stima ed amicizia,
per la vostra accoglienza e preghiera,
per il vostro sostegno e incoraggiamento.

Dio vi benedica e vi custodisca!

A presto!

Joshua, 31 anni, Padova – info@vocazionefrancescana.org

Tags: carisma francescanocorso vocazionalepostulatotestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Santa Teresa di Lisieux fra san Francesco e sant’Antonio

Articolo successivo

La vocazione francescana, sorgente di santità

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
Articolo successivo
frati che pregano

La vocazione francescana, sorgente di santità

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.