info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Se pensi di diventare frate, preparati ad “allargare il cuore”

Vieni al campo giovani vocazionale

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
26 Luglio 2021
in discernere
0

Fra pochi giorni sarò in partenza per Assisi per un campo/giovani vocazionale.  Porto tutti e ciascuno nel cuore, affidandovi a san Francesco. 

E se ancora qualche ragazzo desiderasse partecipare al campo ad Assisi, si faccia vivo al più presto! Si tratta di una settimana nei luoghi francescani, per un primo sguardo su di sé, una primissima e libera apertura vocazionale sulla propria vita e scelte future.

Vi segnalo di seguito anche la corrispondenza intercorsa in questi giorni con Matteo, un giovane (27 anni di Milano) che si interroga sulla vocazione religiosa e sogna di diventare missionario in Africa. Mi chiede che passi fare. Sono certo che questi temi potranno interessarvi.

A tutti ancora una buona estate.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Lettera di Matteo

Ciao Fra Alberto, sono un ragazzo di 27 anni, scusa se ti riscrivo solo ora dopo tanto tempo. Avevamo avuto una breve corrispondenza qualche mese fa che poi avevo interrotta, ma in me è ancora presente e continua il desiderio di diventare frate. Infatti non posso negare il fascino di una scelta come la vostra, di vita ascetica, povera e libera e sento forte il desiderio di aiutare il prossimo.

Ho visto la proposta del gruppo San Damiano, ma prima di inserirmi direttamente in questo itinerario, volevo chiederti se era possibile avviare un minimo di discernimento con un frate a me vicino, per capirci qualche cosa di più e avere un orientamento. Io sono di Milano: conosci qualcuno a cui indirizzarmi?

Un’altra domanda riguarda un mio sogno che da sempre coltivo: diventare missionario in Africa! In quale fase del percorso formativo (postulato, noviziato ecc. ecc.), mi sarà possibile verificare e forse anche sperimentare questo desiderio? Ma poi, da frate, potrò realizzarlo?

Inoltre, essendo io laureato in Economia e commercio e avendo esperienza in questo campo, come mi sarà possibile mettere al servizio del Bene queste mie competenze? Mi spiacerebbe che questi miei talenti non portassero frutto!! Che ne pensi? Ti ringrazio in anticipo e ti abbraccio fraternamente. Matteo

frati in Ghana
frati in Ghana

Risposta di fra Alberto

Pace e bene a te caro Matteo. Grazie ancora per la fiducia. Certo che mi ricordo di te! Ci eravamo sentiti, mi pare, a fine maggio. Circa quanto mi chiedi per un discernimento vocazionale, giustamente, prima di iniziare un percorso come il San Damiano, è bene che tu ti confronti con un frate, almeno per avviare una conoscenza e valutare se ci sono  i presupposti, per un itinerario tanto specifico.

Con questo confratello, potrai affrontare anche tutte le varie questioni che mi poni, in maniera più approfondita, ma anche parlare di te e della tua storia umana e spirituale, e soprattutto avere una guida saggia e sapiente che ti accompagni nel discernimento.

Circa i tuoi studi e l’esperienza professionale di cui mi parli, posso solo dirti che, se il Signore ti chiama alla nostra vita francescana, non devi certo temere! Nulla di te (doni, capacità, professionalità, competenze) verrà perduto o disperso, ma tutto (se consegnato liberamente al Signore) potrà essere valorizzato e riplasmato, trovando probabilmente vie nuove e forme di impegno,  anche se molto diverse da quelle che ora potresti pensare.

Il Signore infatti è sempre decisamente molto più fantasioso e creativo di noi e dei nostri progetti. Vedi per es. la storia di san Giuseppe, di cui quest’anno si celebra un anno speciale.  Era un giovane tutto preso dai propri programmi e progetti di vita (per altro belli e buoni): sposarsi con Maria, fare una famiglia, lavorare, trascorrere una vita semplice e normale e felice. Ma il Signore sopraggiunge  a “scombinare” i suoi piani, mostrandogli vie inaspettate e impreviste, chiedendogli di “allargare il cuore” su orizzonti ben più vasti e inediti e certo molto più impegnativi. Ma questa irruzione di Dio nella sua vita porterà nel mondo il Salvatore di cui sarà custode e padre putativo, sarà l’inizio di una storia di salvezza e benedizione per l’umanità che ancora continua.

Che sarebbe avvenuto se Giuseppe, e insieme Maria, avessero voluto trattenere per sè la propria vita e rinchiudersi nei propri progetti pur buoni e umanamente molto comprensibili?

Dunque se, stai pensando a diventare frate, preparati ad “allargare il cuore”! Magari ora sogni l’Africa (e fai bene a coltivare questo sogno bellissimo), ma può darsi che il Signore nella tua vita vorrà che tu ti occupi dei poveri di una grande città come Milano o Bruxelles ( è solo un esempio), oppure ti potrà chiedere di seguire una categoria di “poveri” nuova e inaspettata che sono i giovani, oggi così dispersi e soli…. !!!.Chi lo sa!!?

Il campo di lavoro di Dio, la sua messe, sono grandi; sarà Lui a dirti di andare a lavorare dove c’è più bisogno, ben sapendo quello che solo tu potrai dare!! Come dire: la prima condizione in un cammino di vita religiosa è che tu ti affidi completamente al Padrone della messe, che tu ti ritenga suo servitore, che tu (prima ancora dei tuoi sogni) ti fidi prima di tutto della sua Parola. Il resto (il dove, il come, il quando..) è conseguente a questa consegna di te!

Ma di tutto ciò, caro Matteo, potrai parlare con il bravo frate che ti indico di seguito e che vive in una nostra comunità nella tua città. Ti sarà molto utile il confronto con lui. Se riesci ad incontrarlo in questi giorni , potresti già valutare con lui la possibilità di partecipare al al campo giovani ad Assisi di agosto per un primo contatto con la nostra dimensione francescana, la possibilità di un confronto anche con altri giovani come te in “ricerca”, la possibilità di conoscere più da vicino anche l’esperienza di san Francesco e i luoghi della sua storia. 

Venire ad Assisi ti sarà anche di grande aiuto per capire se partecipare poi al prossimo Gruppo san Damiano che riprenderà a Brescia il 25/26 settembre 2021. Eventualmente per i dettagli del san Damiano ci sentiamo più avanti. Ti saluto e benedico. ciao!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Estate: tempo di lode e consapevolezza

Articolo successivo

L’itineranza dei frati. Di che si tratta?

Articoli correlati

frati e giovani
domande vocazionali

Quando posso parlare del mio cammino e della mia ricerca vocazionale?

25 Marzo 2023
8 passi per preparare l’incontro con la guida spirituale
ascoltare e pregare

Come prepararsi per un momento di preghiera?

22 Marzo 2023
giovane preghiera meditazione gruppo vocazionale
ascoltare e pregare

Come pregare? Ecco un metodo in 4 passi

16 Marzo 2023
Articolo successivo
L’itineranza dei frati. Di che si tratta?

L'itineranza dei frati. Di che si tratta?

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (134)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (614)
  • domande vocazionali (205)
  • essere chiesa (167)
  • famiglia francescana (286)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (131)
  • video (109)
  • vita da frati (240)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Basilica di Sant
  • Come si fa a pregare?
In questo post condividiamo con voi un semplice metodo in 4 step.
Scorri il post per scoprirlo.
Nei prossimi giorni proveremo ad approfondire ogni singolo step
con degli altri post dedicati!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, sei solo tu la CHIAVE
che apre ogni porta,
che scardina ogni cuore,
che scoperchia ogni tomba,
che spalanca ogni possibilità.
Convertici a te Signore, sempre!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Essere liberi per essere liberatori!"
(Giorgio La Pira)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita francescana è anche questo:
saper surfare sulle onde della vita,
con la leggerezza e la gioia interiore
di chi sa di non possedere nulla
e, proprio per questo, avere tutto.
Signore, sei tu il nostro unico tesoro!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è mai FUORI DALLA CHIESA!
Scopri il 7° (e ultimo) post di questa serie scorrendo le immagini qui sopra.

Scrivici in direct per ogni domanda e informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Quaresima: tempo si ascolto, di preghiera, di silenzio, di spazio vuoto, pronto ad accogliere la sua presenza.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Perdono non può cambiare il passato,
ma può sempre liberare il futuro!"
(p. Gianfranco Testa)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Signore, la nostra preghiera salga a te come profumo d
  • La vocazione non è mai una SICUREZZA!
Scopri il 6° post di questa serie...

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Scopri di più sul nostro blog: link in bio!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Oggi inizia la Quaresima, un viaggio che ci coinvolge dalla testa (la cenere sul capo di oggi) ai piedi (la lavanda del giovedì santo), come direbbe il caro don Tonino Bello.
Che sia un cammino di scoperta di noi stessi e di come Dio di guarda, un cammino per aprirci al dono di noi, perché questo mondo attende il nostro sì, il nostro particolare e unico sì, quello che solo noi possiamo dire!

"Nessuna vocazione
è uguale ad un
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.