info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Vocazione via internet – occasione o confusione?

In internet non mancano i pericoli e le insidie.

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
27 Maggio 2021
in appuntamenti, discernere
0

Il nostro blog Vocazione Francescana, è ormai da anni nel web una bella opportunità di dialogo sul tema della vocazione e su come operare un discernimento nelle scelte di vita. Ma in internet non mancano i pericoli e le insidie.

La vocazione via web

Al riguardo, ricevo quotidianamente moltissime lettere dai ragazzi che ci incoraggiano a proseguire in quest’opera di animazione e promozione della vocazione religiosa francescana via Web.
Ringrazio tutti di cuore per gli apprezzamenti per questo servizio di sensibilizzazione  vocazionale che noi frati riteniamo provvidenziale per i giovani.

Occasioni o confusioni?

Ma se molte sono le opportunità offerte dalla rete a chi è in ricerca, molte sono anche le insidie e le proposte confuse e dubbie, se non addirittura pericolose da cui difendersi e su cui vigilare.
Vi segnalo al riguardo oggi, uno stralcio della corrispondenza intercorsa con Michela, una ragazza in ricerca.

Al Signore Gesù sempre la nostra lode

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Lettera di Michela

Bellissimo il suo blog vocazionale che ho scoperto per caso. Le chiedo aiuto per il mio cammino di ricerca ormai in atto da qualche mese e che necessita ora un passo ulteriore, anche se non so bene come muovermi, a chi rivolgermi. Vengo da una conversione e un ritorno alla fede dopo anni di abbandono; sono stata ad Assisi per lavoro (restauro) e S. Francesco mi ha catturato!
C’è un blog simile per la vocazione femminile francescana? In internet ne ho trovati alcuni simili, ma non mi hanno convinto e per certi aspetti anche inquietato! Soprattutto perché spesso non risultava chiaro “chi” ne fosse il gestore, e in nome di “chi” si presentasse o parlasse. Pensi che stavo rischiando di farmi coinvolgere da un gruppo appartenente ad una setta “pseudo-francescana”, sincretista ed ecologista, suadente per molti aspetti, ma per nulla cristiana e cattolica. Per fortuna poi, me ne sono resa conto… (…).
Vedo invece, nella sua presentazione,  che lei è bene identificato come un frate e sacerdote francescano della Basilica del Santo di Padova, con riferimenti certi e sicuri e questo mi ha convinto a scriverle con più tranquillità.
Grazie per ogni consiglio che vorrà darmi. Michela

Risposta di fra Alberto

Pace a te, cara Michela! Grazie per la fiducia e i complimenti che aiutano a proseguire in questo servizio! (…) Nella rete, come hai tu stessa potuto constatare, si trova tantissimo materiale vocazionale e “pseudo-vocazionale”,  anche “al femminile” e di matrice francescana. Molti sono i siti o blog facenti capo a congregazioni religiose o movimenti ecclesiali e non di vario tipo. Mi limito di seguito a suggerirti qualche atteggiamento per la tua ricerca in questo vasto mondo.

Attenzione al Web

Attenzione, come tu stessa affermi,  al WEB!!! In internet infatti, credo sia saggio muoversi sempre con prudenza, soprattutto quando si sta pensando di “giocarsi” la propria vita per il Signore e magari si scrivono poi cose molto personali a sconosciuti!.
In particolare è bene vigilare là dove  non siano chiari i gestori e non si riesce a capire bene chi ci sia “dietro”, chi costruisca un blog o un sito e a nome “di chi” e “per quale famiglia religiosa” o anche “per quale Chiesa” (non sempre si tratta di quella cattolica!!) questa pagina operi e si presenti.

Riferimenti certi

Per tale motivo invece, chiunque ci contatta, può conoscere di noi frati del blog “vocazione francescana”, da subito, molte cose : chi siamo, dove abitiamo, come reperirci, a quale Ordine apparteniamo e come operiamo. Ci sembrano questi criteri di grande serietà e limpidezza nei confronti di chi ci legge e ci vuole scrivere o incontrare! Là dove manca tale chiarezza, meglio girare al largo!

E’ poi sempre nostra premura, anche nei riguardi delle varie ragazze che ci scrivono, il fare da tramite e da primo contatto con alcune belle e serie congregazioni francescane femminili (indirizzandole per es. ad alcune religiose francescane con le quali collaboriamo qui a Padova o in Assisi);  oppure mettendole in contatto con qualche Monastero di Clarisse di cui ci fidiamo per l’impegno di vita spirituale (se c’è una domanda di vita claustrale).

Per chi invece cerca esperienze di crescita nella fede il rimando è alle iniziative francescane della Basilica di S. Francesco in Assisi o della Basilica di  S. Antonio in Padova (https://www.fragiovani.org/).

Ugualmente, ai ragazzi che ci chiedono una guida spirituale per un cammino di discernimento alla vita consacrata ( diventare frate), è sempre nostra premura segnalare un bravo frate nel convento a ciascuno più vicino (sia al nord che al sud d’Italia) per un incontro e un dialogo personale!!!!  Tutto dunque, alla luce del sole e senza ambiguità!!

Dal web all’incontro personale

Internet infatti può aiutare molto a compiere un primo difficile passo, ma è sempre e solo l’incontro personale che alla fine fa la differenza. La rete, dunque, è una grande opportunità, ma anche un luogo che può creare molta confusione! Sempre, il Web deve rimandare ad un discernimento ulteriore, che si compie nel dialogo e nell’incontro personale (a tu per tu), nell’accompagnamento, nella direzione spirituale, nella conoscenza di un carisma specifico.

Per questo è bene rivolgersi là dove si intuisce serietà e “riconoscibilità”, certezza di un percorso di discernimento rispettoso e “cattolico” e soprattutto, là dove dietro una pagina Web, vi sono uomini e donne autentici, frati e suore veri, che vogliono solo il tuo bene e non certo catturarti o sedurti.

Ti benedico e incoraggio. fra Alberto

 

Suor Emiliana con giovane
Suor Emiliana (francescana elisabettina in Assisi) con un giovane
Tags: come diventare fratecome diventare suoradubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La trappola della pornografia

Articolo successivo

L’incontro di sant’Antonio e san Francesco

Articoli correlati

giovane in ginocchio
domande vocazionali

Come ti accorgi della vocazione?

5 Dicembre 2023
Capodanno ad Assisi con i frati: vieni anche tu!
appuntamenti

Capodanno ad Assisi con i frati: vieni anche tu!

2 Dicembre 2023
campo vocazionale ad Assisi
appuntamenti

Ritiro Vocazionale ad Assisi 7-10 dicembre 2023

24 Novembre 2023
Articolo successivo
La Porziuncola di Assisi illuminata

L'incontro di sant'Antonio e san Francesco

Subscribe
Notificami
guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (146)
  • ascoltare e pregare (463)
  • discernere (631)
  • domande vocazionali (216)
  • essere chiesa (184)
  • famiglia francescana (309)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (139)
  • video (114)
  • vita da frati (257)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Al ritmo dell
  • "Solo chi RISCHIA tutto ciò che ha
per ottenere ciò che non potrà mai più perdere
solo costui sarà veramente FELICE!"
(Simone Olianti)

Che dire. Da rileggere molte volte... e fare propria.
Dacci Signore la forza di rischiare tutto ciò che ci ingombra la vita
per avere solo Te, che sei tutto il nostro bene,
tutto ciò che non potremo mai più perdere,
e allora sì che sarà vita vera!

Buon Avvento 2024 a tutti!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • ✨️Quando abbiamo pensato di fare questo concerto, le paure erano tante, i dubbi, le cose da fare, ma passo dopo passo, siamo arrivati ed è stato magico... 
🙌Grazie a tutti, alla band, ai volontari, ai tecnici, ai confratelli, agli amici, ai familiari, a tutti quelli che hanno partecipato. 
❤️E un grazie speciale al Signore, che ci ha permesso di vivere una notte magica, abbiamo sentito la sua presenza, il suo abbraccio, il suo amore, siamo stati testimoni che Lui è vivo, che la chiesa è viva. 

Grazie a tutti!
Grazie @samuelecastellan per le bellissime foto!! 

#reale #concerto #Unplugged  #giovani #thesun #padova #sabato #trend #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora  #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #gifra
  • Oggi, 29 novembre 2023, tutta la nostra grande famiglia francescana festeggia gli 800 anni dall
  • "Noi vogliamo far parte della Chiesa!
Mai cedere alla tentazione di fare una "Chiesa a parte"!".

Alessandro, cantante dei REALE (@realemusica ) ci ha condiviso questa frase un paio di settimane fa durante una diretta Instagram (puoi trovarla ancora sul nostro profilo, cercando fra i Reels).

Di fronte alle fatiche della nostra Chiesa, agli scandali, alle lentezze, alle divisioni al suo interno... ci viene forse la tentazione di fare noi una "Chiesa-come-Dio-comanda", ci viene la presunzione di sapere noi come dovrebbe essere la vera Chiesa di Dio!
Eppure, l
  • Ma tu hai mai pensato di farti frate?
Molti di voi diranno: "voi siete matti!".
E invece vi assicuro che nel cuore di tanti giovani questa domanda spunta prima o poi. A volte solo come provocazione. Altre volte diventa piano piano una vera e propria chiamata.
Se sei fra questo: non devi avere paura! Vale la pena ascoltare questa domanda, cercare una risposta. Tante volte poi, scavando bene, si capisce che la propria strada è un
  • Chi segue Cristo non ha l
  • Lo sai vero che sant
  • "Noi evangelizziamo NON per salvare le persone,
ma per andare a dire loro che sono già salvate!".
(fratel Enzo Biemmi)

Nei giorni scorsi tanti frati di tutta Europa si sono trovati insieme online per confrontarsi sul tema della nuova evangelizzazione di questa nostra amata Europa.
Le conversioni da fare sono ancora tante... ma una cosa è chiara: il desiderio di raccontare la bellezza del nostro Dio alla gente che vive con noi ogni giorno è tanto!
C
  • Siamo sempre connessi, Abbiamo sempre lo smartphone in tasca,
sempre pronti a rispondere alle mille notifiche che ci raggiungono...

Eppure: siamo davvero "connessi"?
Siamo davvero collegati, in relazione, gli uni con gli altri?
Ci accorgiamo di ciò che accade attorno a noi
e dentro il cuore delle persone che amiamo, che abbiamo più vicine?

Sì, dobbiamo restare "sempre connessi",
è un imperativo etico che ci giunge dal Vangelo:
dobbiamo essere sempre attenti ad accorgerci e ad amare,
connessi con la realtà, connessi con il nostro cuore,
connessi gli uni con gli altri.
Questa è la via, l
  • Giovani Verso Assisi 2023 - ConTatto: grazie a tutti per questi meravigliosi giorni condivisi accanto al nostro san Francesco! La fraternità, i sorrisi, la lode, la commozione, il confronto: ingredienti che ci fanno crescere nella nostra vita di fede, per provare a rendere questa nostra società sempre più umana e cristiana. Grazie ancora a tutti.
E grazie a Francesco e Samuele, i nostri fotografi ufficiali!!!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.