info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Perché diventare frate? Solo per amore!

Interrogativi e dubbi di un giovane

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
5 Maggio 2021
in discernere
2

Ecco di seguito una lettera di Enrico, un giovane in ricerca, con alcuni suoi interrogativi sulla vocazione religiosa e sul “diventare frate”, a cui  rispondo con molta schiettezza, come è mio solito.

Lettera di Enrico

Ciao fra Alberto,
grazie perché ti ricordi di me, fa piacere. (…).

Come ti scrivevo sono un pò preoccupato perché non so se sto facendo la cosa giusta. E’ davvero qualcosa di molto grande essere un religioso, diventare un frate francescano: vuol dire amore per gli altri  a 360°, lasciare tutto... Ma sarà davvero la mia vocazione?
Comunque senza drammatizzare troppo, cerco di “scavare” cercando di capire, ma bisogna “capire” o “sentire”?

Come “ascoltare” seriamente? Mi ha colpito molto la frase di S. Agostino che leggevo ieri nell’Ufficio che diceva alla fine che “se sei nel giusto la tua lingua tace, ma il tuo corpo grida e l’orecchio di Dio ascolta i nostri pensieri, mentre le nostre orecchie sentono le nostre parole”.

Quale sarà il disegno di Dio su di me?
Sarò come il giovane ricco? (…) Un abbraccio. Enrico

Assisi – Alcuni Novizi

Risposta di fra Alberto

La vocazione chiede il dare la vita

Pace a te caro Enrico, grazie ancora per la fiducia (…). Circa la vocazione religiosa, non mi stupisce che tu ti stia confrontando anche con la sua radicalità. La vita religiosa, infatti – che è davvero e certamente una strada bella e affascinante –  chiede però  il lasciare tutto, ma proprio tutto; chiede il portare la croce, chiede il dare la vita. Non è dunque una scelta scontata!!

Chiamato perchè “trafitto”

Ora, un passo di tale misura, ha una sola e unica giustificazione in una Persona – Gesù Cristo figlio di Dio – e in una relazione specialissima con Lui !!! Se manca o è secondario questo riferimento forte del “cuore”, non se ne fa nulla..!! E’ invece l’Amore per Gesù che giustifica tutto, travolge tutto, così come capita a chi è innamorato.. Ricordo che nella visita che tu mi facesti tempo fa, ti parlavo di “una trafittura del cuore” necessaria per intraprendere la nostra vita: ed è così! Senza questa “ferita” interiore, senza un “cuore trapassato” da Gesù, la nostra vita di frati francescani non ha senso !!

Se invece un “dardo d’amore” per Gesù ha colpito il nostro cuore, la nostra anima, ecco che nulla è più importante, se non Gesù!! Ed allora dedicare l’intera nostra vita a Lui e quindi ad ogni fratello, è l’unica cosa necessaria e bella e possibile!!!

Mistero e dono che sorprende

Come fare a “capire” e “sentire” questo? Come ogni innamoramento, in realtà, anche la vocazione religiosa è (specie all’inizio) un pò un mistero e un dono che sorprende; talvolta è solo un suggerimento interiore, un’intuizione che va ulteriormente scoperta, svelata.  La via fondamentale a ciò, è la preghiera e lo spazio di intimità (cuore a cuore) con Gesù che saprai  trovare e coltivare, specie nell’ascolto  fedele della Parola di Dio e nel riservarti momenti di incontro e dialogo col Signore, a tu per tu. (…)

Necessità di un discernimento

Certamente poi, sarà importante il confronto con una guida spirituale e magari anche il camminare insieme con altri giovani in un percorso adeguato e strutturato di discernimento (come il nostro Gruppo S. Damiano) e sperimentare un poco la nostra vita più da vicino (nel servizio, in missione, nella fraternità, là dove siamo e operiamao).

Quanto ami Gesù?

La meta del discernimento, potrà essere però solo Gesù, e la qualità e lo spessore della tua relazione con Lui; non dunque le cose da fare o lasciare e neppure quello che pensi di Lui, ma quanto Lo ami! La scelta francescana è dunque  “per Amore e soltanto per Amore”!

Ti ringrazio ancora per la fiducia. Ti affido al Signore e alla Vergine Maria in questo mese a Lei dedicato.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

Francesco d’Assisi aveva una “domanda guida” per la sua vita. E tu?

Articolo successivo

Il noviziato, tappa fondamentale nel cammino vocazionale francescano

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Il noviziato, tappa fondamentale nel cammino vocazionale francescano

Il noviziato, tappa fondamentale nel cammino vocazionale francescano

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Valentina
Valentina
5 Maggio 2021 16:39

Caro Enrico, io so solo che non ci si deve voltare indietro, una volta scelto Dio.
Poi, del resto, chiedersi se si sta facendo la cosa giusta è segno d'intelligenza e bontà.
Che Dio ci protegga

Valentina

Rispondi
Valentina
Valentina
5 Maggio 2021 16:41

Grazie per la risposta caro fra Alberto; molte volte infatti mi venivano i dubbi se per seguire fino in fondo Gesù bisognasse fare, Grazie perchè è vero, è per amore e soltanto per amore che lo si segue. Chiedo una preghiera per me che la prossima settimana per un mese vado a fare un esperienza in un monastero di clarisse! Pace e Bene Valentina

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (440)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.