info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home ascoltare e pregare

I frati francescani e il Rosario

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
11 Maggio 2021
in ascoltare e pregare, famiglia francescana
2

Da poco è iniziato il mese di maggio, tradizionalmente dedicato alla Madonna e in tutte le nostre comunità (come nella Chiesa intera) i frati onorano la Patrona dell’Ordine Francescano soprattutto con la preghiera del S. Rosario.

I francescani e Maria

La devozione alla Vergine, all’Immacolata, è del resto da sempre un caposaldo della spiritualità francescana ed affonda le sue radici nello straordinario affetto con cui san Francesco si rivolgeva a Maria, o nelle stupende parole e preghiere a Lei dedicate da S. Antonio così come nella irriducibile devozione all’Immacolata di S. Massimiliano Kolbe, il martire di Auschwitz. Ecco come egli ne parla:

“Nelle sue apparizioni a Lourdes, nell’anno 1858, la Madre di Dio teneva la corona del Rosario tra le mani e, per mezzo di Bernadette ce ne ha raccomandato la recita. Possiamo concludere, perciò, che la preghiera del Rosario, una preghiera semplice e sublime, rallegra assai l’Immacolata.

A Lourdes l’Immacolata sgrana la corona del Rosario ed incoraggia così Bernadette a recitarlo con Lei. È un modo profondo per insegnarci come dobbiamo approfondire i misteri di Gesù, dalla sua venuta nel mondo fino all’ incoronazione, quale Regina del cielo, di colei che Gli fu Madre.

Ebbene, se desideriamo elevarci fino a conoscere Lei e a innamorarci di Gesù, dobbiamo soffermarci a meditare questi misteri in unione con Lei, sussurrando e ripetendo incessantemente l’ Ave Maria”.

(S. Massimiliano Kolbe)

Un dolce invito

La corona del Rosario che molti frati portano al cingolo testimonia anche visivamente questo speciale vincolo che ci unisce alla Madonna. Da Maria, tante volte è giunto l’invito dolce e materno (come ha fatto a Fatima, a Lourdes, a Pompei…) a ricorrere quotidianamente a questa preghiera molto semplice eppure profonda e intima.

Rinnovo pertanto anche a ciascuno di voi, ma soprattutto ai ragazzi e ai giovani in cammino vocazionale, l’invito a recitare in questo mese il Santo Rosario. Con il Gruppo san Damiano (del Nord Italia) già viviamo insieme questa bella esperienza di preghiera, ogni mercoledì sera (on line).

Maria, modello del chiamato

Se volete del resto comprendere la chiamata del Signore per la vostra vita, è fondamentale l’affidamento a Maria, che anche a noi continua a ripetere come a Cana:

“Fate quello che vi dirà” (Gv 2, 5)

Se volete trovare gli atteggiamenti e le parole giuste con cui rispondere all’appello di Gesù, Maria, con il suo “eccomi” ancora ci insegna la via: quella dell’abbandono, della fiducia, dell’ obbedienza!

Al Signore Gesù, per la Madre Maria, sempre la nostra lode!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

 

Tags: frati francescani e l'Immacolatapreghierasan Francescosan Massimiliano Kolbe
Condividi27TweetInviaInvia
Articolo precedente

Rosario per le Vocazioni

Articolo successivo

Il blog Vocazione Francescana compie un anno dal suo restyling

Articoli correlati

grande rogazione 2018
domande vocazionali

La vocazione non finisce mai

5 Febbraio 2023
Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani
essere chiesa

Festa della vita consacrata – festa dei frati francescani

2 Febbraio 2023
postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
Articolo successivo
Il blog Vocazione Francescana compie un anno dal suo restyling

Il blog Vocazione Francescana compie un anno dal suo restyling

guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
11 Maggio 2021 16:28

caro fra Alberto, grazie per il suo blog
vedo che lei spesso parla dei frati francescani e della loro devozione alla Madonna. Ho visto in internet che ci sono anche i frati francescani dell'Immacolata e P.Kolbe. Non li conosco..sono forse legati a voi.? grazie. Stefano da Napoli

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
11 Maggio 2021 16:51
Reply to  Anonimo

pace e bene a te. Circa la devozione dell'Ordine Francescano a Maria..non ci sono dubbi!! Sia S. Francesco che S. Antonio che il beato Duns Scoto..che S. P. Kolbe e innumerevoli altri santi e semplici frati, ne furono dei cantori straordinari; veri innamorati della Vergine Immacolata. Circa i frati francescani dell'Immacolata di cui mi chiedi, sono una delle tante congregazioni sorte nel post Concilio che si sono ispirate all'ideale francescano e alla devozione mariana di S. Massimiliano Kolbe ( Frate Minore Conventuale e dunque della mia famiglia francescana . Polacco; martire ad Aushwvitz ). I frati francescani dell'Immacolata, sono un… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.