info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Per discernere 1: Pregare!

Tre strumenti per il discernimento

fra Nico Melato di fra Nico Melato
26 Settembre 2020
in discernere
0

Tre strumenti per il discernimento: anzitutto pregare!

In questi mesi in cui tutto riparte e più di qualcuno si interroga in modo più intenso sul proprio futuro e sulle proprie scelte, riprendiamo in breve alcune indicazioni su quali strumenti coltivare per scoprire e decidersi riguardo al discernimento vocazionale.

Ci facciamo aiutare in questo da fra Francesco Ravaioli, un confratello che accompagna molti giovani nella nostra chiesa di Parma e nella vicina università. Ecco di seguito un breve percorso in 3 puntate. Oggi cominciamo con la preghiera.

Grazie fra Francesco, e a tutti una preghiera speciale per il vostro cammino.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

PS: proprio oggi noi frati siamo impegnati nel primo incontro con i ragazzi del Gruppo San Damiano, per dare avvio a quest’anno di discernimento; vi chiediamo di pregare per loro, e se qualcuno è interessato a inserirsi del gruppo dai prossimi incontri, non esiti a scrivermi una mail!

giovane in preghiera

Per discernere 1: Pregare di fra Francesco Ravaioli

Discernere la propria vocazione è un’attività spirituale. Ciò non significa che è “immateriale” o poco umana: è profondamente umana e profondamente divina. Deve terne conto di chi sei tu come uomo o donna, con le tue caratteristiche. Ma nello stesso tempo è un’opera di fede, frutto dello «Spirito del Signore e della sua santa operazione», direbbe san Francesco.

Ecco quindi una buona sintesi: il discernimento vocazionale è un attività spirituale; a compierla è, cioè, lo Spirito Santo nel cuore del fedele, il quale per questo conosce meglio sé stesso e la direzione che Dio desidera imprimere alla sua vita. Non immaginare, però, il tuo cammino di discernimento come un semplice processo di comprensione. Se è importante che arrivi la luce, è altrettanto importante che giunga anche la forza.

Preghiera personale e liturgica

Una prima condizione e strumento per il discernimento è avere una vera vita di preghiera. Dio parla in molti modi, ma la via migliore è quella in cui tu stesso ti disponi liberamente in relazione con Lui. È importante coltivare un dialogo quotidiano, in cui ogni giorno ci sia spazio e tempo per il Signore.

Preghiera liturgica

Per prima cosa frequenta con fedeltà la santa Messa domenicale; magari preparandoti ad essa nel corso della settimana, meditando il Vangelo e le altre letture della domenica. Un altro elemento importante è quello della preghiera quotidiana sul Vangelo del giorno (facilmente reperibile in Messalini cartacei e anche su Internet): ideale soprattutto se hai già maturato l’abitudine della Messa quotidiana.

Naturale prolungamento della Messa è l’Adorazione eucaristica: adorare «in spirito e verità» il Signore in questa sua Presenza reale ed efficace, consente di prolungare quel dialogo di cui Lui prende l’iniziativa nel dono della Parola ascoltata. Infine, se sei già stato un po’ iniziato al gusto e alla pratica della Liturgia delle Ore, è bene imparare a celebrarla quotidianamente, cominciando dalle Ore maggiori (Lodi mattutine e Vespri) e/o Compieta, compatibilmente con i tuoi impegni di studio o lavoro.

in preghiera

Preghiera personale

Se la liturgia è «fonte e culmine» (SC 10), madre e maestra di ogni preghiera, nondimeno è bello e importante avere anche spazi di preghiera più “tuoi”. Qui è possibile lasciarti guidare da alcune modalità che ci consegna la sapienza e devozione popolare: la preghiera a Maria del Rosario, la tradizione francescana della Via Crucis, la coroncina della Divina Misericordia…

Ma non trascurare anche un pregare più immediato e ‘spontaneo’, in cui «Cor ad cor loquitur» (il cuore parla al cuore, direbbe il beato card. Newman con il suo motto episcopale): qui i vissuti concreti, i pensieri, gli errori e i peccati, le gioie e le fatiche, i dubbi, le incertezze e gli entusiasmi trovino spazio per essere espressi. In questo modo non usciranno dal cuore solo e tanto nel vicolo cieco delle lamentele o dei ‘pii propositi’, ma potrai esporli volontariamente allo sguardo misericordiso, purificante, illuminante di Dio… Lo Spirito Santo (e la verifica con la tua guida spirituale) saprà insegnarti a pregare sulla tua vita, dosando la lode e il ringraziamento, la supplica e l’intercessione, l’invocazione…

Coltivando la tua vita di preghiera, ti stai come mettendo nei panni del giovane Samuele, che impara a intuire e poi a riconoscere e, infine, a rispondere adeguatamente alla voce di Dio che lo raggiunge (1Sam 3, 1-10). È proprio quello che devi e vuoi fare tu nel tuo cammino di discernimento vocazionale.

fra Francesco Ravaioli – info@vocazionefrancescana.org

Tags: preghieratemi di discernimento
Condividi53TweetInviaInvia
Articolo precedente

La notte di san Francesco per i giovani

Articolo successivo

Per discernere 2: nella Chiesa

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
san Francesco sostiene la chiesa

Per discernere 2: nella Chiesa

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (164)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • La vocazione non è una FUGA! Sai Perché? Scopri il quarto post della serie scorrendo le immagini, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio!).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vita consacrata è per sua stessa natura incontro fra generazioni: i giovani sono la speranza dai vecchi, i vecchi sono la roccia dei giovani!
Grazie Signore per il dono di vivere insieme, in fraternità, dove tutti possono trovare il loro posto.

Buona festa della vita consacrata 2023!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #festavitaconsacrata
  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.