info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home testimonianze

Il Signore ci chiede solo una cosa: fidati!

Testimonianza di Leonardo, dal Gruppo vocazionale al postulato

fra Nico Melato di fra Nico Melato
19 Luglio 2020
in discernere, testimonianze
0

Il Signore non ci chiede grandi cose! Ci chiede solo di fidarci di Lui. “Quello che è importante è avviarci lungo il cammino”: ce lo racconta Leonardo, giovane del Gruppo vocazionale che a settembre entrerà in postulato a Brescia.

Molti di voi forse pensano che Dio chieda grandi cose. Pensano che per seguire il Signore bisogna essere buoni, bravi, belli… già santi. Beh, l’esperienza, la storia della chiesa, i santi e perfino il Vangelo ci dicono tutt’altro!

Oggi sono davvero felice di condividere con voi la piccola testimonianza di un caro amico e fratello, Leonardo, che ha partecipato quest’anno al Gruppo vocazionale San Damiano (sai cos’è? Qui trovi la pagina dedicata!) e che ha scelto di proseguire il discernimento entrando in postulato (e questo sai cos’è? Qui la pagina che te lo spiega!) a Brescia in prossimo settembre.

Non voglio aggiungere tante altre parole, se non ripetere l’invito di Gesù, Signore e maestro delle nostre vie e delle nostre vite: “Fidati di me! Mettiti in cammino con me! Tutto il resto verrà di conseguenza”.

Il Signore è grande.

fra Nico – franico@vocazionefrancescana.org

Leonardo Mattuzzi ad Assisi
Leonardo ad Assisi con i frati qualche tempo fa
Testimonianza di Leonardo

Ciao a tutti, sono Leonardo Mattuzzi, un ragazzo di 19 anni, trentino.

In agosto concludiamo il percorso del Gruppo San Damiano, che abbiamo iniziato lo scorso ottobre, e dopo tanti anni di cammino ho deciso di provare, di buttarmi; voglio dare un senso più profondo alla mia esistenza e mettermi in gioco di più: ho scelto di entrare in postulato a Brescia.

Nel momento della decisione però, a volte, sembra quasi che tutto quello che stai per scegliere, tutto quello che hai vissuto, tutto quello in cui credi, sia sbagliato… e così cominciano i pensieri, cominciano le crisi esistenziali…

Al Signore importa che ci si avvii

Tutte le strade conducono a un unico approdo: il Cristo, che, a braccia spalancate, ci attende al termine d’ognuna, perché l’amore è sempre davanti. Egli non ci chiede rinunce avvilenti né virtù diminuite o raccorciate: gli basta l’accettazione incondizionata della sua parola e lo sforzo di volerla come ognuno può.

Se non fosse per la stanchezza che la strada mette sulle nostre povere spalle, a lui non importerebbe né la strada che battiamo per arrivare a lui, né come ci arriviamo, né i motivi che ci spingono, né chi ci tiene compagnia. Gli importa che ci s’avvii, che si abbia nel cuore il desiderio di cercarlo (don Primo Mazzolari, Impegno con Cristo, p. 58).

Queste poche righe, scritte dal grande don Primo Mazzolari nel suo libro “Impegno con Cristo” consigliatomi dal mio padre spirituale, mi hanno aiutato e tranquillizzato. Queste parole mi dicono che nel proprio cammino, qualunque sia la vocazione, Dio non ci chiede l’impossibile, non ci domanda qualcosa che sta al di fuori delle nostre capacità e possibilità. Lui ci chiede di essere semplicemente noi stessi e di metterci veramente in gioco affinché possiamo essere degli strumenti nelle sue mani!

don primo mazzolari
don Primo Mazzolari

Lui è davanti a noi, non dobbiamo temere

E allora, invece di perdere tempo in discussioni, proviamo, a fatti, che Cristo è il Signore di tutti i tempi, anche dei nostri; che egli ci guida e che, ancora una volta, è davanti, perché chi guida non può essere che davanti, oltre ogni nostro sforzo (don Primo Mazzolari, Impegno con Cristo, p. 62).

Per il Signore non è importante come stiamo camminando, ma desidera che ci avviamo dietro a Lui, che vogliamo stare con Lui… Egli non ci sta solo al fianco, ma ci cammina davanti, come le mamme quando abbiamo imparato a fare i primi passi! Fidiamoci dunque delle sue parole: “non temete!”.

Leonardo Mattuzzi fra le sue montagne
Leonardo fra le sue montagne del Trentino

Il coraggio di lasciare il vecchio per il nuovo

Sappiamo che per mettersi in gioco bisogna cambiare, bisogna lasciare sbocciare la nostra vera identità, quella che ci portiamo nascosta dentro. Questo comporta un andare, un cambiare, un lasciare. Eppure tutto questo con il Signore è possibile:

La strada della salvezza dev’essere davanti e continuare. Una strada, che ha servito un tempo, è rispettabile: ma se adesso non conduce più, ci dev’essere qualche cosa che non va bene, almeno per noi. […] Il passato ci insegna sì, […] ma non a rifare la storia sulla stessa trama […]: “Io non reputo d’essere arrivato, ma una cosa faccio: dimenticando le cose che stanno dietro e protendendomi verso quelle che stanno davanti, proseguo la strada verso la meta” (San Paolo) (don Primo Mazzolari, Impegno con Cristo, p. 62-63).

Mazzolari ci spinge in questo, ci sostiene. E prosegue suggerendoci anche come sia possibile tutto questo:

Come avvenga il trapasso dal vecchio al nuovo in ognuno di noi, non posso rispondere che col Vangelo: “Non ti meravigliare se t’ho detto: vi occorre nascere di nuovo. Il vengo soffia dove vuole, e tu ne odi il rumore, ma non sai né donde viene né dove va: così è di chiunque è nato dallo Spirito” (Gv 3,7-8)

Chiedo allora una preghiera per me e per gli altri ragazzi che con me iniziano questa avventura, perché il Signore ci mandi in abbondanza questo suo Spirito, lo Spirito di fiducia, di coraggio, di abbandono, lo Spirito della vita.

Vi aspettiamo a Brescia, nella gioia del Signore, suggeritaci da san Francesco!

Leonardo – info@vocazionefrancescana.org 

Tags: corso vocazionalepostulatosantitestimonianza vocazionale
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La vocazione di santa Chiara 4: Era stato fin troppo facile!

Articolo successivo

L’uomo è vocazione

Articoli correlati

fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
discernere

Le 10 caratteristiche della vocazione cristiana

24 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
Professione solenne di due frati

L'uomo è vocazione

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
  • santo Natale a tutti 🙏✨️
.
.
@vocazionefrancescana 

Un grazie speciale a @valsoiapg

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #drone #Padova #basilica #natale #natale2022  #santonatale
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.