info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Lourdes: e se divento frate?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
12 Settembre 2019
in domande vocazionali, testimonianze
0

Ormai ad estate finita, ecco che tutto riparte, tutto ricomincia (la scuola, il lavoro, corsi vari..). In questi giorni sto ricevendo varie mail di giovani che chiedono informazioni sul discernimento vocazionale del “Gruppo san Damiano” e altre nostre iniziative che a breve prenderanno il via.

Oggi riporto la bella mail di Giancarlo, un ragazzo di Milano che mi racconta la sua storia e il desiderio di partecipare al cammino vocazionale per meglio chiarire tanti dubbi (divento frate?) e dare un orientamento preciso alla sua vita. Vedo in queste lettere un segno del Signore che ancora chiama e invita e suscita nel cuore dei giovani il desiderio a seguirlo più da vicino.

Un benvenuto allora a Giancarlo nel Gruppo San Damiano e a quanti ancora vorranno unirsi a noi in questo cammino così bello di verifica e illuminazione sulla strada della propria vita.

San Massimiliano Kolbe
san Massimiliano Kolbe

Lettera di Giancarlo

Caro fra Alberto, sono Giancarlo, studente laureando in matematica a Milano e lettore affezionato del blog (complimenti! è bellissimo!). (…) A ottobre vorrei unirmi al Gruppo san Damiano. Le spiego cosa è successo in questi ultimi mesi.

Fin dalle superiori faccio parte dell’Unitalsi e spesso accompagno a Lourdes i malati: un’esperienza che sempre mi tocca profondamente così come mi commuove e mi aiuta sostare alla grotta a pregare o anche semplicemente fermarmi lì in silenzio.  In luglio, sempre a Lourdes ho avuto modo di conoscere per la prima volta, alcuni vostri frati. Non sapevo ci fosse una comunità anche a Lourdes. Invitato al convento, mi ha tanto colpito lo spirito di semplicità,  gioia e comunione che li animava, così come l’accoglienza  molto aperta di questi frati provenienti da varie parti del mondo. In convento ho anche potuto conoscere meglio, attraverso una mostra molto bella la figura straordinaria di san Massimiliano Kolbe e il suo donarsi, il suo sacrificarsi per amore. L’incontro con i frati ha risvegliato in me un richiamo segreto e antico, per la verità,  sempre temuto e rifiutato, di consacrarmi al Signore e di entrare nella vita religiosa, di diventare frate . Un desiderio che credo sia nato gradualmente proprio per la mia vicinanza ai malati e ai più bisognosi e per il fascino per figura di san Francesco. Ho però sempre rimandato o evitato la questione anche prendendo a scusa l’università.

Quest’anno però, l’esperienza di Lourdes ha lasciato in me un segno più profondo: una notte, davanti alla grotta, anche fra qualche lacrima, sono giunto finalmente alla consapevolezza che nella vita avrei potuto davvero diventare frate (ho ammesso a me stesso proprio questo!! )  e  che era giunto il momento di iniziare un discernimento partecipando al gruppo san Damiano.

Devo dire di avere molto pregato la Madonna, trovando in lei grande conforto e incoraggiamento. Mi ha molto aiutato anche Adelina, una signora anziana e inferma che ho accompagnato e che bruscamente mi ha chiesto se non avessi mai pensato di diventare prete o frate!!  Da qualche tempo sto pregando anche p. Massimiliano Kolbe, anche per la speciale devozione a Maria Immacolata che mi accomuna a lui. (…)  Mi affido a loro e a tutti voi. Grazie fra Alberto.

A presto. Giancarlo

 

Frati in missione
Frati in missione

Risposta di fra Alberto

Caro Giancarlo, davvero grazie per la fiducia e le parole che mi hai rivolto.
Grazie anche per gli apprezzamenti al blog, che mi aiutano a proseguire in questo servizio ai giovani in ricerca. Saremo ben lieti di accoglierti nel gruppo san Damiano che a breve ripartirà (19-20 ottobre). Un gruppetto di giovani già ha dato la sua adesione e ne attendiamo altri. Si tratta di un’esperienza che è sempre una benedizione per tutti, al di là delle scelte personali che alla fine emergeranno e il Signore vorrà suggerirti.

Mi fa piacere che tu abbia potuto incontrare i nostri frati a Lourdes; una presenza legata proprio alla devozione e all’amore all’Immacolata che noi frati minori conventuali coltiviamo da sempre (vedi il sito dei frati a Lourdes).

E’ sempre bello constatare come il Signore sappia attendere il momento giusto per rivolgere il suo dolce invito: come si possa servire di un blog come di un viaggio, di un servizio di volontariato, della parola di un’anziana signora come Adelina, della gioia e dell’accoglienza lieta dei frati di Lourdes, della testimonianza di P. Kolbe.

Carissimo, ci affidiamo all’Immacolata. Ti aspettiamo. Una preghiera reciproca.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratefrati francescani e l'Immacolatasan Francescosan Massimiliano Kolbe
Condividi200TweetInviaInvia
Articolo precedente

Quando potrò vivere finalmente il vangelo?

Articolo successivo

La professione solenne di fra Jeremie

Articoli correlati

postulanti brescia madrid francia orizzonte 2
vita da frati

Belgio, Francia, Italia, Portogallo, Spagna… tutti uniti nel nome di san Francesco!

30 Gennaio 2023
fra Danilo in missione
domande vocazionali

Vocazione come annuncio per gli altri

27 Gennaio 2023
san francesco e il lebbroso
domande vocazionali

Affrontare le fatiche del cammino in 4 passi

17 Gennaio 2023
Articolo successivo
La professione solenne di fra Jeremie

La professione solenne di fra Jeremie

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (439)
  • discernere (607)
  • domande vocazionali (197)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (282)
  • test (1)
  • testimonianze (236)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (236)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.