Il 24 agosto, presso la Basilica di san Francesco in Assisi, 16 giovani sono diventati frati francescani al termine dell’anno di Noviziato. Attorniati da tanti religiosi, da famigliari ed amici, hanno emesso la Professione Semplice pronunciando i voti di povertà, castità e obbedienza.
Il segno visibile di questa loro promessa e nuova situazione di vita, oltre alla tonaca è stato l’avere cinto i fianchi con il cingolo (il cordone bianco dei frati) con i tre nodi.
Nella bellissima omelia, p. Marco Tasca, generale dell’Ordine francescano e 119° successore di san Francesco, ha sottolineato gli aspetti fondamentali di questa vocazione così bella ed esigente (vedi video): una chiamata a seguire le orme del Signore Gesù vivendo in letizia il Santo Vangelo. Ecco, come ha ben sottolineato P. Marco, la testimonianza che saranno chiamati a dare ovunque e a tutti: che dalla loro vita, d’ora innanzi, traspaia il Signore Gesù. Chiamati ad essere “trasparenza di Dio” e non del proprio “io”.

Ora questi nuovi fratelli proseguiranno il loro cammino formativo con lo studio della teologia e una molteplicità di esperienze umane e pastorali in vista della professione solenne (frati per sempre) e per molti del presbiterato.
A tutti la nostra simpatia e il nostro incoraggiamento, ma soprattutto la nostra preghiera.
Al Signore Gesù sempre la nostra lode.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
Auguri a questi nuovi frati la perseveranza e di pronunciare ogni giorno il loro ECCOMI SIGNORE