info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home appuntamenti

Festa di san Francesco: con lui tutti dietro a Gesù

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
4 Ottobre 2017
in domande vocazionali, famiglia francescana
1

Oggi, 4 ottobre, è la Festa di san Francesco d’Assisi. C’è un punto di svolta nella vita di Francesco. Nei fratelli lebbrosi, nelle loro carni piagate prima ancora che il Crocifisso della chiesina diroccata di san Damiano gli parli, egli incontra Gesù.

Un Gesù “povero e crocifisso” come dirà più avanti. É uno spartiacque che a poco a poco diventa netto con il
“prima”.

“Da quell’ora cominciò a sentire umilmente di se stesso e a disprezzare le cose che prima amava, senza tuttavia farlo interamente, perché non si era ancora del tutto sciolto dalle vanità mondane” (Leggenda dei
tre Compagni III, 8: Fonti Francescane 1403)

Diventa cristiano il figlio del ricco Pietro di Bernardone; il giovane mercante che voleva essere fatto cavaliere, abbraccia il Vangelo. Vuole seguire Gesù in tutto. Diventa Francesco d’Assisi. E da allora non ha mai smesso di inquietarci e affascinarci con quanto gli ha cambiato la vita: la gioia, la letizia – direbbe lui-, del Vangelo, di Gesù, così umano da toccarlo e poterlo vivere.

Nelle chiese francescane la sera del 3 ottobre si celebra il“transito” di san Francesco ovvero il ricordo della sua morte avvenuta la sera del 3 ottobre 1226 alla chiesina di Santa Maria degli Angeli (detta Porziuncola) in Assisi.

A Padova, presso la Basilica del Santo, domani, 4 ottobre, dalle 20,30 alle 24 avrà luogo la prima Saint Francis night

Buon cammino con san Francesco d’Assisi!

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

ragazzi e crocifisso di san damiano
ragazzi e crocifisso di san Damiano
Tags: Assisibasilica di sant'Antoniocarisma francescanosan Francesco
Condividi57TweetInviaInvia
Articolo precedente

Ricerca e discernimento vocazionale francescano

Articolo successivo

Fra Massimiliano Patassini frate per sempre

Articoli correlati

I frati del Santo
appuntamenti

Che cos’è la Tredicina a sant’Antonio?

31 Maggio 2023
deserto
discernere

La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”

21 Maggio 2023
Chi sono i frati cappuccini?
famiglia francescana

Chi sono i frati cappuccini?

18 Maggio 2023
Articolo successivo
Fra Massimiliano Patassini

Fra Massimiliano Patassini frate per sempre

guest
guest
1 Comment
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
4 Ottobre 2017 06:21

Aw, this was an incredibly nice post. Spending some time and actual effort to generate a
good article… but what can I say… I put things off a whole
lot and never manage to get anything done.

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (238)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (243)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.