info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home domande vocazionali

Ma se divento religioso come farò con l’attrazione per l’altro sesso?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
23 Maggio 2017
in domande vocazionali, umanizzarsi
2

Oggi voglio condividere con voi una mail che ho ricevuto. Come fanno i religiosi a convivere con l’attrazione per l’altro sesso? Penso che sia una domanda legittima e penso sia un interessante spunto di riflessione per approfondire la bellezza della vocazione consacrata.

Ecco la risposta per Alessandro, ma anche per altri che ci seguono. Accompagniamoci nella preghiera e nel sostegno reciproco.

Domanda di Alessandro:

(…) Sono un ragazzo di Milano (23 anni). L’anno scorso ho avuto una forte conversione (a Medjugorie) ed è nato in me il desiderio di diventare francescano e sacerdote. Ne ho parlato con il mio parroco che mi sta seguendo e dopo l’estate è mia intenzione partecipare a un corso vocazionale più strutturato (ho letto anche del vostro Gruppo san Damiano). Un dubbio che molto mi frena riguarda la castità e l’attrazione per l’altro sesso. Soprattutto mi chiedo, se una volta consacrato, saprò custodire me stesso e non dovrò pentirmi di questa scelta? Leggo di tanti scandali fra alcuni preti e questo mi spaventa (…)

Frate al tramonto
Frate al tramonto

Risposta di fra Alberto

Caro Alessandro, grazie per la fiducia e per quanto mi hai scritto di così personale sia pure in poche righe. Vedo con piacere che già hai una guida spirituale e questo mi pare davvero saggio e importante. Prima di tutto vorrei dirti che, con questo tuo parroco sei chiamato ad aprirti  in semplicità e ad affrontare le questioni vocazionali che ti angustiano e interpellano, ma anche a sondare con piena libertà ogni possibile strada (consacrazione, vita matrimoniale..) in vista di una scelta vera e autentica. Molto utile ti sarà poi la frequentazione di un Corso/gruppo vocazionale, insieme ad altri giovani che si interrogano come te.

Circa la castità, anche questo è un tema cruciale da affrontare con la tua guida spirituale e che non va sottovalutato anche perchè l’attrazione per l’altro sesso continuerà a persistere e di certo non scomparirà, anche se diventerai frate e sacerdote. Infatti, pur se frate o prete, non sarai mai un essere disincarnato o angelicato ed esente da pulsioni o desideri per altro molto normali: sei e resterai, per fortuna, un uomo!! Come comprendere allora una scelta così radicale e come rimanere fedeli in questa strada intrapresa? Sul sito puoi trovare anche altri articoli in cui ho parlato di questo tema, mi limito a riprendere alcune brevi considerazioni:

  • Il consacrato, nel suo essere celibe, vuole imitare e attingere direttamente alla vita stessa di Gesù, che per primo volle tale stile di vita. Il prete, addirittura era definito (fino al Vaticano II) come “un altro Cristo” anche per questa medesima decisione di castità. E’ dunque Gesù il senso di una scelta  così radicale; Gesù il modello da seguire e il primo e unico amore a cui dedicare l’intera esistenza. Il celibato dice anche, come fu  per Gesù, la piena e totale disponibilità ad offrire e a mettere a disposizione tutto se stessi nei riguardi del prossimo, senza particolarismi o possessi, perchè ogni uomo e donna è considerato fratello e sorella, figli dell’unico Padre che è nei cieli.
  • La castità è dunque legata ad una missione grande; è perciò, per un consacrato, un dono straordinario da custodire e amare e rinnovare quotidianamente. La fede in Gesù ne è il vero banco di prova. Tante crisi dolorose e scandalose di sacerdoti udite anche recentemente, a mio parere, infatti, non hanno principalmente una motivazione “sessuale” e non si radicano in pulsioni e attrazioni fisiche ritenute incontrollabili, bensì trovano la loro origine più vera in una crisi di fede. Vale a dire nella perdita nel consacrato del suo legame privilegiato e particolare con il Signore, nell’abbandono della preghiera che è il dialogo intimo con Lui, nel venire meno della sua relazione profonda con Gesù e dunque, conseguentemente, anche in un totale cambio di visione e di sguardo sul prossimo e nelle relazioni. Quando accade questa perdita di fede, si frantumano il senso e l’identità del consacrato su tutti i fronti e spesso sono proprio le dimensioni affettive e sessuali a diventare le più vulnerabili e attaccabili.

Se dunque caro Alessandro, il Signore ti chiamerà a diventare frate e prete ricordati questa indicazione: la castità, il celibato….  sono prima di tutto una questione di fede!! Custodisci dunque la tua fede e questa custodirà te!

Ti benedico.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: affettività e sessualitàcome diventare frate
Condividi58TweetInviaInvia
Articolo precedente

Ho 16 anni… ma sogno la missione come frate

Articolo successivo

Ordinazione sacerdotale di fra Andrea e fra Simone

Articoli correlati

Montagna
domande vocazionali

Cosa è la vocazione e come riconoscerla?

24 Luglio 2023
Giovane e frate sul porticato Assisi
domande vocazionali

Prete diocesano o frate francescano?

17 Luglio 2023
La Visitation - l'emozione dell'incontro delle due donne.
discernere

Un discernimento “di pancia”: ascoltare le emozioni!

14 Luglio 2023
Articolo successivo
Fra Andrea e fra Simone sacerdoti

Ordinazione sacerdotale di fra Andrea e fra Simone

Subscribe
Notificami
guest
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Anonimo
Anonimo
23 Maggio 2017 21:13

Caro padre Alberto,condivido ciò che hai detto fino ad un certo punto perché definire il presbitero "altro Cristo" è, a mio avviso, alquanto eccessivo…visto il grande equilibrio che la Chiesa ha avuto su questo delicato tema nel Vaticano II. La questione celibataria mette certamente in campo una spiritualità diversa da quanti seguono il Cristo da sposati o in altre scelte di vita. Il ministero ordinato, nella sua triplice funzione del governo, dell'insegnamento e della celebrazione dei sacramenti, è vissuto nella duplice forme dell'in persona Ecclesiae e dell'in persona Christi…non nella forma del sacerdos alter Christus! Questo non è il Vaticano… Leggi il resto »

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
23 Maggio 2017 21:45
Reply to  Anonimo

Gentile amico…concordo in pieno con quanto scrivi, e forse…mi aspettavo questa osservazione . Le mie risposte però solitamente non hanno primariamente la preoccupazione di dare definizioni teologiche esattissime, bensì di aiutare chi mi scrive a comprendere nella maniera più semplice concetti talvolta non semplicissimi . Usando quell'espressione "altro Cristo" e riferendola ai sacerdoti, in realtà, più che a tesi teologiche preconciliari, avevo piuttosto in mente l'esperienza di san Francesco che nel suo volere essere perfetto imitatore del Signore Gesù fu appunto definito dai contemporanei in tale modo… Accolgo volentieri il richiamo e l'invito ad una maggiore precisione. Cordiali saluti e… Leggi il resto »

Rispondi

Categorie

  • appuntamenti (143)
  • ascoltare e pregare (458)
  • discernere (626)
  • domande vocazionali (213)
  • essere chiesa (179)
  • famiglia francescana (302)
  • test (1)
  • testimonianze (243)
  • umanizzarsi (137)
  • video (113)
  • vita da frati (248)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • Sì, la gioia del Signore è la nostra forza!
In questo tempo, in questo mondo,
segnato da tanta fatica, dolore, conflitti,
nei meandri di questa umanità ferita e che ferisce,
sta a noi la scelta:
disperarsi, come chi non sa che cosa ci sarà domani,
oppure avere fiducia e speranza nel Signore della storia,
che continua sempre e in ogni caso a guidare gli eventi del mondo,
che continua a vincere ogni morte e ogni notte
con la luce della tua vita che risorge, sempre.
Davvero la sua gioia di Risorto è l
  • "Quello che scegli,
quello che pensi,
quello che fai,
è quello che diventi!"
(Eraclito)

Per questo scegliere, pensare, fare, sono arti raffinate,
che hanno bisogno di essere affinate, imparate, praticate,
non in maniera semplicemente spontanea,
ma con DISCERNIMENTO!

Scopri di più sul nostro blog: link in bio!
Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Sì, siamo "fratelli tutti", come dice il nostro caro papa Francesco!
Tutti siamo fratelli, tutti tutti!
Persino dentro culture diverse, età diverse, modi di vivere e di pensare diversi...
Tutti fratelli, fratelli in Cristo, perché figli di un unico Padre.
Alla GMG abbiamo respirato questo:
una Chiesa universale, dove siamo fratelli tutti, dove c
  • Noi frati francescani della basilica di sant’Antonio vi invitiamo tutti al concerto-testimonianza dei Reale (una delle principali band di Cristian Music in Italia):

martedì 28 novembre 2023
ore 20.45
Basilica di sant’Antonio (Padova)
Concerto-Testimonianza
Unplugged
REALE
 

Canteremo, ci racconteremo e pregheremo assieme, avvolti dall’arte, dalla storia e dalla Fede che da Secoli riempie questa Basilica meravigliosa. La Basilica aperta di sera è una occasione eccezionale e sarà una cornice straordinaria a tutto quello che vivremo.

L’ingresso è libero e gratuito (fino ad esaurimento dei posti disponibili).

Video drone: @valsoiapg 
.
.
#reale #concerto #Basilica #giovani #novembre  #frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra #
  • "Siamo tutti nati
per risplendere!"
(Nelson Mandela)

Siamo stati fatti per te, Signore.
Per splendere della tua luce.
Per essere luce per gli altri.
Per illuminare le tenebre di questo mondo.

Continua a venire e farci tuoi, Signore!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La nostra è una lunga storia. Più di 800 anni da quando san Francesco si è messo in ascolto di Dio è ha dato inizio a questo fiume di umanità che da secoli benedice il mondo con la sua presenza.
Con Francesco e dopo Francesco molti altri si sono messi in cammino... a partire dal nostro caro sant
  • "Il cristianesimo è questo:
non tanto il nostro cercare Dio,
ma piuttosto Dio che cerca noi!".
(papa Francesco)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Settembre, tempo di vendemmia!
Settembre, tempo di ricominciare le varie attività pastorali!
Settembre, tempo di grazia, tempo favorevole,
per raccogliere il frutto gustoso di un
  • "Non sono i nostri UMORI che contano!
Ciò che conta sono i nostri AMORI!".
(Alessandro d
  • Solo il Signore sazia ogni nostra fame. Solo lui ci disseta, solo lui è la risposta ad ogni nostro più profondo bisogno e desiderio. E il bello di Lui è che pur saziando, continua ad alimentare il bisogno di Lui, così che più stiamo insieme con Lui, più desideriamo starci.
Sei grande Signore! Grazie del dono che sei per tutti noi!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Il Vangelo è la trama segreta
di tutta la nostra vita!"
(Rosanna Tabasso - Sermig)

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Stai con Lui, sempre!
Stare con il Signore è vivere davvero. Lui è il creatore di ogni cosa, è il salvatore di ogni vita, è il vivificatore di ogni istante.
Stai con lui, non temere. E vedrai fiorire il deserto.
Sul nostro sito trovi un semplice metodo di preghiera per vivere le tue giornate in compagnia Sua: e tutto cambia!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.