info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home vita da frati

Francescani nel cuore dell’Europa

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
28 Febbraio 2017
in vita da frati
0

Devo dire che la vostra curiosità sulla vita francescana è sempre molto grande e un poco mi stupisce: “cosa fanno i frati?” ; “dove vivono i frati ?”; “di che cosa si occupano i frati?”; “come lavorano i frati per i giovani?”; “qual è la giornata dei frati?”; “dove trovo i frati in qualche città Europea?“..ecc.

Un ragazzo, in Erasmus in Belgio, mi chiedeva ieri informazioni sulla nostra comunità di Bruxelles avendone sentito parlare da amici e sulla quale ho già scritto a più riprese. Riporto per tutti alcune note su questa realtà francescana così significativa nel cuore di un’ Europa laica e scristianizzata per non dire “pagana”, eppure ancora assetata di Dio e alla ricerca di testimoni credibili del Vangelo.

Una sfida e una missione accolta con umiltà ed entusiasmo dai figli di San Francesco  e  sant’Antonio (a cui è dedicata la chiesa del convento)

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Frati a Bruxelles
Frati a Bruxelles
Francescani nel cuore dell’Europa tratto da mfg Sicilia

Nei pressi di Molenbeek, quartiere multirazziale, multiculturale e multireligioso di Bruxelles, messo sotto accusa dopo i fatti di terrorismo che hanno interessato l’Europa negli ultimi mesi in quanto proprio da qui provenivano alcuni dei terroristi che hanno colpito Parigi lo scorso novembre, si trova il Convento di Sant’Antonio in cui risiede una piccola comunità di sei giovani frati.
Provenienti da varie nazioni, i frati si sono stabiliti qui tre anni fa per espresso desiderio del Ministro Generale dell’Ordine che ha voluto così creare una rinnovata presenza francescana nel cuore dell’Europa.

Il Convento di San Antonio è un luogo vivo in cui i frati dialogano con tutti offrendo una testimonianza cristiana attraente. Al loro arrivo, i partecipanti alla messa domenicale non erano più di una trentina. Adesso si arriva anche a quattrocento fedeli. Tutti i martedì i frati distribuiscono con l’aiuto di alcuni volontari il cibo a chi è nel bisogno in questo quartiere a maggioranza musulmana. Dopo gli attacchi terroristici, pregano insieme la preghiera di San Francesco d’Assisi per la pace che sta favorendo una maggiore serenità e senso di fratellanza. Molteplici sono le proposte di formazione cristiana e particolarmente di evangelizzazione nei confronti dei giovani.

Ogni terzo venerdì del mese la worship-band Feel-God offre un worship-concert a cui partecipano centinaia di giovani (guarda i video in fondo alla pagina). Ma non mancano anche attività di catechesi e formazione per i più piccoli come per gli adulti ed eventi di evangelizzazione nelle piazze e per le strade di Bruxelles.La presenza di questa comunità nel cuore dell’Europa è davvero sale, che progressivamente – a partire dalla cura della preghiera – diffonde sempre più il gusto del Vangelo e costituisce certamente una “provocazione” per l’auspicato rinnovamento della presenza francescana nel vecchio continente.

Bruxelles (Diocesi di Bruxelles) – Convento Saint Antoine. Indirizzo: Couvent St. Antoine, Rue d’Artois, 19 – 1000 Bruxelles (Belgique) – Tel. 0032.02.5171780; bruxelles@franciscains.eu ; www.saintantoine.info

Tags: carisma francescanomissione francescana
Condividi32TweetInviaInvia
Articolo precedente

Giovani d’oggi: una generazioni di mediocri?

Articolo successivo

I frati in “capitolo”

Articoli correlati

Frate col cappuccio
vita da frati

Ma il frate chi è?

22 Dicembre 2022
frati in biblioteca
vita da frati

Si studia tanto per diventare frati?

19 Dicembre 2022
Missione è “stare accanto”
vita da frati

Missione è “stare accanto”

14 Novembre 2022
Articolo successivo
Sant'Antonio e Gesù bambino

I frati in "capitolo"

guest
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Categorie

  • appuntamenti (133)
  • ascoltare e pregare (441)
  • discernere (609)
  • domande vocazionali (198)
  • essere chiesa (163)
  • famiglia francescana (281)
  • test (1)
  • testimonianze (235)
  • umanizzarsi (127)
  • video (113)
  • vita da frati (235)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

  • "C
  • Camminare insieme, come fratelli e sorelle: questa è la fraternità francescana!
Grazie a tutti voi, che continuate a condividere questo cammino insieme!

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • La vocazione non è un RIFUGIO!
Sai perché? Scorri terzo post della serie, e se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio). Nel nostro profilo trovi anche gli altri post!

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Ogni giorno noi frati della basilica di sant
  • Ogni vocazione è un legame d
  • Oggi Vocazione Francescana compie 15 anni! se volete condividere questo video per festeggiare insieme! 💪🙏
  • La vocazione NON è solo un premio!
Vuoi sapere perché? Scorri questo secondo post della serie e poi se vuoi approfondisci sul nostro sito (link in bio).

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • "Ognuno di noi brilla come una stella nel cuore di Dio,
ma tutti siamo chiamati a comporre delle costellazioni,
che orientino e rischiarino il cammino dell
  • Siamo ormai all
  • La vocazione NON è solo un sentimento!
Vuoi sapere perché? Scorri il post e poi approfondisci sul nostro sito (link in bio).
Presto poi le prossime 6 puntate di "la vocazione non è...".

Contattaci in direct per ogni domanda o informazione.

@vocazionefrancescana 

#frati #discernimento #vocazione #diventarefrate #vocazionefrancescana #fratiminoriconventuali #cammino #fratifrancescani #assisi #sanfrancesco #sanfrancescoassisi #ricerca #convento #francescani #instagood #vocazionesuora #monaca #church #chiesa #pellegrini #padova #basilicadelsanto #frasimotivazionali #gifra
  • Restituendo al Signore
ogni cosa vissuta quest
  • "Quanto il Signore chiama
non guarda a ciò che siamo ora,
ma a ciò che possiamo diventare,
a tutto l
Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.