Si celebra oggi la solennità della beata Vergine Maria Assunta in cielo: una festa che ci riempie di gioia e speranza!
In Maria infatti già intravediamo la nostra meta, l’anticipo di ciò che ci attende – il cielo – e dunque anche il senso più vero al nostro cammino e peregrinare qui in terra. Ci affidiamo con fiducia a Lei: il suo Sì sia anche il nostro Sì per poter dunque anche noi giungere a contemplare ed essere immersi totalmente nell’Amore di Dio.
Ci custodisca tutti la sua protezione materna.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrncescana.org

Consentitemi oggi di proporvi, per la vostra preghiera e meditazione una straordinaria composizione musicale anche se presumo poco conosciuta e decisamente alternativa ai più diffusi gusti giovanili anche in fatto di melodie religiose: si tratta della Messa “Assumpta est” di Giovanni Pierluigi da Palestrina (1525-1594). Vuole essere un omaggio di “bellezza perenne” offerto alla Vergine Maria nel giorno a Lei dedicato e una piccola provocazione ad imparare ad apprezzare e gustare anche ciò che appartiene alla grande tradizione.
La registrazione dei Tallis Scholars contiene l’ordinario della messa preceduto dal mottetto che musica le parole dell’antifona d’Introito della solennità odierna, a cui aggiunge il versetto 6,9 (6,10 in italiano) del Cantico dei Cantici. Sotto il video musicale trovate testo e traduzione di “Assumpta est Maria in coelum”.
Latino
Assumpta est Maria in coelum,
gaudent angeli,
laudantes benedicunt Dominum.
Gaudete et exsultate omnes recti corde, quia hodie Maria virgo cum Christo regnat in aeternum.
Quae est ista, quae progreditur quasi aurora consurgens,
pulchra ut luna, electa ut sol,
terribilis ut castrorum acies ordinata?
Gaudete et exsultate omnes recti corde,
quia hodie Maria virgo cum Christo regnat in aeternum.
Italiano
Maria è assunta in cielo,
si rallegrano gli angeli,
lodano e benedicono il Signore.
Rallegratevi ed esultate voi tutti retti di cuore,
perché oggi la Vergine Maria insieme a Cristo regna per l’eternità.
Chi è costei che avanza come aurora che sorge, bella come la luna, fulgida come il sole, terribile come esercito a vessilli spiegati?
Rallegratevi ed esultate voi tutti retti di cuore,
perché oggi la Vergine Maria insieme a Cristo regna per l’eternità.