Oggi vi segnaliamo questo breve video: fr. Antonio Ramina, maestro di formazione dei giovani frati (di cui abbiamo parlato ieri), propone un invito alla preghiera nell’ambito dei 13 martedì in cammino con sant’Antonio pur in modo molto semplice, fr. Antonio attinge alla propria preparazione come docente di teologia spirituale, ma anche alla sua passione per l’arte…
7 aprile. Video-meditazione di fra Antonio Ramina.
Fr. Antonio fa riferimento al corpo del Santo di cui porta il nome. La ricognizione del 1981, tramite lo studio di medici e professori dell’Università di Padova, mise in luce delle anomalie nel tessuto osseo di Antonio di Padova/Fernando da Lisbona: calcificazioni che rendevano più spesse le ossa in corrispondenza delle ginocchia e sotto la pianta dei piedi. Indizi che hanno portato gli studiosi a concludere che si trattava di un uomo che passava molto tempo in ginocchio e in piedi, in cammino.
Pregare e camminare. Comunione con Dio e con gli uomini.
Quella della preghiera è davvero un’arte, che richiedete tempo, pazienza, umiltà. L’umiltà di chiedere pregando e imparare facendo. Seguite il consiglio di questo fratello… e di Papa Francesco:
… la grazia di Dio è sempre più abbondante della preghiera che l’ha domandata. Il Signore dona sempre di più, è tanto generoso, dona sempre di più di quanto gli si domanda: gli chiedi di ricordarsi di te, e ti porta nel suo Regno! Gesù è proprio il centro dei nostri desideri di gioia e di salvezza. Andiamo tutti insieme su questa strada!
Buon cammino, pace e bene!
fra Francesco – info@vocazionefrancescana.org

Un ottimo spunto per ricominciare a camminare, a pregare. Grazie di tutto quello che fate per noi.