info@vocazionefrancescana.org
340 7492984
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Vocazione Francescana
Home discernere

Serve un diploma per diventare frate?

fra Alberto Tortelli di fra Alberto Tortelli
7 Gennaio 2015
in discernere
14

Serve un diploma per diventare frate? e che diploma? Cari giovani, ecco qui sopra una fra le molte e ricorrenti domande, che mi giungono quotidianamente!!

Di seguito la mia risposta volutamente essenziale:

Per diventare frate… serve un unico diploma speciale: la vocazione, vale a dire la chiamata del Signore alla vita francescana! Questa deve essere pertanto la prima preoccupazione di un giovane: se desidera ed è chiamato a dare la sua vita intera al Signore!!! Chiaro poi che possedere un titolo di studio non guasta, anzi!!! Se però manca il diploma …si valuterà insieme cosa è meglio fare.

diploma
diploma

Solitamente infatti, una volta operato un serio discernimento vocazionale e fatta la prima scelta (quella di entrare in postulato), più di qualche giovane, recupera in convento gli studi mancanti e arriva anche al fatidico diploma di scuola superiore. Altre volte invece il percorso è diverso; sempre infatti si considera con molta attenzione l’indole, la propensione, l’età..e cosa sia comunque più opportuno per ciascuno.

Direi dunque che non si deve fare del diploma il primo pensiero , per quanto importante e utile, ma piuttosto chiedersi qual’è la volontà di Dio . Poi il Signore, solitamente, fa fare Lui cose mai immaginate o anche solo temute…e , chissà, magari anche prendere un diploma, scoprendo talenti e doni mai neppure immaginati!!!!!

Dunque coraggio cari giovani… diplomati o non diplomati… chiedetevi piuttosto come spendere la vostra vita per il Signore, e Lui vi mostrerà sentieri e strade inaspettate e belle.

fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org

Tags: come diventare fratedubbi e paure
CondividiTweetInviaInvia
Articolo precedente

La benedizione di S. Francesco anche per te

Articolo successivo

Il Signore sta calpestando il tuo suolo

Articoli correlati

Pentecoste del Signore
ascoltare e pregare

Pentecoste: festa della vocazione

27 Maggio 2023
deserto
discernere

La bugia di chi dice: “Ho la vocazione!”

21 Maggio 2023
cappello vocazionale
umanizzarsi

Pornografia e vocazione: possibile?

15 Maggio 2023
Articolo successivo
giovane in preghiera

Il Signore sta calpestando il tuo suolo

guest
guest
14 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Unknown
Unknown
8 Marzo 2019 22:34

Io sarei interessato ad intraprendere questo percorso e sto per conseguire una laurea in scienze della comunicazione potrei completare i miei studi da voi in convento un ultima cosa da voi si viva in clausura?

Rispondi
fra Nico Melato
Admin
fra Nico Melato
9 Marzo 2019 15:56
Reply to  Unknown

Ciao. In questi casi si avvia sempre un cammino di discernimento per comprendere bene insieme qual è la strada migliore. Normalmente il tempo di questo cammino, prima di entrare in convento, coincide con il tempo necessario a concludere positivamente gli studi in atto. Quindi se vuoi, scrivimi una mail, così potremo avviare un cammino insieme mentre prosegui con i tuoi studi e verificare una possibile entrata in convento al loro termine. Sul tema della clausura scriveremo presto un articolo specifico… però in linea di massima, no, noi frati francescani viviamo in mezzo alla gente, nel mondo! Intanto ti accompagno con… Leggi il resto »

Rispondi
francesco
francesco
23 Ottobre 2018 12:36

salve frate, ho quasi 16 anni e mi chiamo francesco vorrei tanto diventare frate francescano non so cosa mi sta spingendo a farlo ma sento una grande forza che mi dice di andare… potrei mai diventarlo a 16 anni?

Rispondi
fra Alberto Tortelli
Autore
fra Alberto Tortelli
23 Ottobre 2018 12:50
Reply to  francesco

pace a te caro Francesco, grazie per la fiducia e per quanto mi confidi di così personale riguardo al tuo desiderio di diventare francescano. Un desiderio che non mi stupisce affatto!! Sono davvero tanti i ragazzi della tua età (non ci crederai, ma è così! ) che mi scrivono dicendomi la stessa cosa! A tutti do queste indicazioni: 1) di coltivare la vita spirituale (la preghiera, la messa, la confessione..la vita buona)2) di trovare un padre spirituale, un bravo sacerdote o frate con cui parlare e confrontarsi personalmente3) di vivere con passione e gioia e impegno tutto quanto la giovinezza… Leggi il resto »

Rispondi
« Precedente 1 2

Categorie

  • appuntamenti (136)
  • ascoltare e pregare (450)
  • discernere (617)
  • domande vocazionali (209)
  • essere chiesa (170)
  • famiglia francescana (289)
  • test (1)
  • testimonianze (237)
  • umanizzarsi (135)
  • video (113)
  • vita da frati (242)

Archivi

Video Vocazionale
Instagram

seguici

Facebook

Tag

adolescenti e vocazione affettività e sessualità anno liturgico Assisi basilica di san Francesco basilica di sant'Antonio carisma francescano Chiesa clarisse come diventare frate come diventare suora corso vocazionale dubbi e paure Fonti Francescane frasi vocazionali frati francescani e l'Immacolata Frati Minori Conventuali luoghi francescani martirio missione francescana noviziato papa Benedetto papa Francesco Parola e vocazione pellegrini pillole vocazionali post-noviziato postulato preghiera san Francesco san Massimiliano Kolbe sant'Antonio di Padova santa Chiara santi santi francescani storia del blog storia francescana suore francescane temi di discernimento testimonianza vocazionale Vangelo del giorno vita consacrata vita di sant'Antonio vocazione di santa Chiara voti

© 2020-2022 Vocazione Francescana  -  Privacy policy

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Chi siamo
    • Noi frati del blog
    • Frati Francescani Conventuali
    • San Francesco d’Assisi
    • Sant’Antonio di Padova
    • Santi francescani
  • Essere frate oggi
    • Cosa fanno i frati
    • Giornata tipo del frate
    • Testimonianze
    • Vieni in convento e vedi
  • Come diventare frate
    • I passi per diventare frate
    • Corsi e percorsi vocazionali
    • Sperimentare il convento (Postulato)
    • Vestire il saio francescano (Noviziato)
    • Professare la Regola (Post-noviziato)
  • Strumenti per te
    • Parla con un frate
    • Test francescano
    • Video
    • Podcast
    • Mini-percorsi on-line
    • Appuntamenti
    • Link utili
  • Contatti

© 2020-2021 Vocazione Francescana

Scrivimi...

Non fermarti davanti ai tuoi dubbi, scrivimi e ti risponderò.

Autorizzo il trattamento dei dati personali in base all’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e all’art. 13 GDPR 679/16

Grazie!
Ho ricevuto il tuo messaggio.
Ti risponderò a breve.