Serve un diploma per diventare frate? e che diploma? Cari giovani, ecco qui sopra una fra le molte e ricorrenti domande, che mi giungono quotidianamente!!
Di seguito la mia risposta volutamente essenziale:
Per diventare frate… serve un unico diploma speciale: la vocazione, vale a dire la chiamata del Signore alla vita francescana! Questa deve essere pertanto la prima preoccupazione di un giovane: se desidera ed è chiamato a dare la sua vita intera al Signore!!! Chiaro poi che possedere un titolo di studio non guasta, anzi!!! Se però manca il diploma …si valuterà insieme cosa è meglio fare.

Solitamente infatti, una volta operato un serio discernimento vocazionale e fatta la prima scelta (quella di entrare in postulato), più di qualche giovane, recupera in convento gli studi mancanti e arriva anche al fatidico diploma di scuola superiore. Altre volte invece il percorso è diverso; sempre infatti si considera con molta attenzione l’indole, la propensione, l’età..e cosa sia comunque più opportuno per ciascuno.
Direi dunque che non si deve fare del diploma il primo pensiero , per quanto importante e utile, ma piuttosto chiedersi qual’è la volontà di Dio . Poi il Signore, solitamente, fa fare Lui cose mai immaginate o anche solo temute…e , chissà, magari anche prendere un diploma, scoprendo talenti e doni mai neppure immaginati!!!!!
Dunque coraggio cari giovani… diplomati o non diplomati… chiedetevi piuttosto come spendere la vostra vita per il Signore, e Lui vi mostrerà sentieri e strade inaspettate e belle.
fra Alberto – fraalberto@vocazionefrancescana.org
Padre ma per diventare frate ? Che percorso preciso bisogna fare?
pace a te. Il primo passo da fare è contattare il responsabile per le vocazioni della tua zona e con lui verificare i passi per un discernimento. Ecco il link con i contatti… http://giovaniversoassisi.blogspot.it/p/contatti.html
ti benedico. fra Alberto
Ho 17 anni e da diversi anni desidero entrare in convento come francescano e vorrei sapere se è possibile che questo mio sogno si possa realizzare anche se non sono maggiorenne?
Andrea
pace a te . grazie per la fiducia. Prima di tutto e di qualsiasi scelta è bene che tu faccia un cammino di discernimento con una brava guida spirituale per capire davvero quale sia la tua strada e la tua vocazione. Inoltre, non so che scuola tu faccia, ma certamente sarà molto sensato che anche tu finisca questo ciclo di studi arrivando al diploma di maturità. Se a scuola conclusa avrai percorso un buon cammino di discernimento, in accordo con i tuoi formatori e accompagnatori, potrai certamente entrare in convento iniziando il Postulato.ti benedico e incoraggio. ciao. fra AlbertoP.S.: se… Leggi il resto »
Ma a 17 anni si possono interrompere gli studi e fare un Discernimento?
il discernimento è sicuramente utile si può iniziare. E' bene in ogni caso terminare gli studi prima di avviarsi a scelte concrete come per s. entrare in Postulato. ciao. fra Alberto
se ho la terza media posso entrare a fare gli studi in convento
Dio vi benedica grazie distinti saluti 🙂
fratello…ciò che conta è la vocazione!
Ma gli studi in convento si pagano? 🙂
pace a te.I giovani che giungono in convento, sono sostenuti dai frati anche per le spese negli studi (diploma e teologia..). L'idea che motiva tale scelta è che i frati, come in ogni buona famiglia, si occupano della formazione dei propri figli.
frate Alberto da Padova